Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
suiller, Il metodo che ti ha insegnato il tuo amico, mi sembra, nu tantino ecessivo se non totalmente inutile, e meno male che è biologo, data la sua professione dovrebbe sapere che la carica batterica, che si riscontra in acqua è (per fortuna) bassissima, i batteri sono tutti rintanati nel filto e un pò sui vari supporti dell arredamento, quindi perche sporcare dell ottima H2O in quel modo?
Consideriamo anche i così detti attivatori, molti, come dici sono solo "acqua invecchiata" ovvero soluzioni a base di composti azotati, altri invece contengono milioni di barreri in stasi.
d'accordo che la grossa concentrazione di batteri sta nel filtro, ma ne è piena l'acqua stessa in acquario, campano meno ma "essi" sono ovunque
cmq detto inter nos è una vera palla preparare l'acqua 1 settimana prima è già 1 pò che ci penso, preferisco spendere qualche euro in + x il bio o x l'attivatore che fare la sfacchinata in cantina con 2 taniche da 20l
però ti assicuro che il metodo non è deleterio... vado avanti così da 9 mesi
suiller, 9 mesi non sono così tanti, come forse pensi, ma il concetto più errato è che l' acqua sia piena di batteri, come già detto la carica in acqua è bassissima, (lo scrivo in modo più comprensibile)in acqua libera i batteri nitrificanti sono praticamente assenti, se poi parti de H2O di osmosi, inutili totalmente anche i biocondizionatori, che servono a legare i metalli pesanti e cloro.
suiller, a mio parere, puoi continuare così per decenni e trovarti benissimo, come puoi fare diversamente e trovarti altrettanto bene. Non credo che siano 4/6 scagliette di mangime al mese che possano fare la differenza, in vasca succede ben altro . Se hai una vasca ben matura e stabile, sempre secondo me, non è necessario fare tutte quelle manovre all'atto dei cambi
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)