Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-03-2008, 11:21   #21
GiulianCrazy
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Velletri
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GiulianCrazy

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi a quanto pare ho risolto il problema della molatura "fai-da-te" :)

Allora, ieri ho fatto un salto al brico, per prendere del silicone e della carta vetrata.
Nel reparto "leviga e smeriglia" ho trovato anche i famosi accessori dremel e ricordando quello che mi ha detto AhJah ho cercato di starne alla larga, ma purtroppo (= per fortuna) l'occhio mi è caduto su una confezione di due molette di colore rosso scuro, le ho prese e sul retro riportavano i disegni dei materiali con i quali si potevano utilizzare e tra questi c'era la forma di un bicchiere!

visto il prezzo (circa 2€ la confezione da 2 pezzi) ho deciso di fare la pazzia.

Cosi questa mattina ho preso uno scarto dei vetri che sto tagliando e ho fatto delle prove.

Ho notato che con il dremel succede un macello, perchè anche regolandolo al minimo è comunque troppo potente e oltre a levigare scheggia le lastre.
Non dandomi per vinto ho provato a usare le punte su un'avvitatore a batteria (molto meno potente).
L'ho impostato a 6000 giri (il minimo) ed ho spruzzato un pò d'acqua sulla parte da molare e....con un po di pazienza... il risultato è stato moooooolto soddisfacente

Appena avrò un pochino di tempo prometto che posterò delle foto!!

Altra cosa importante, dopo tutte le prove che ho fatto la mola non sembra essersi consumata molto, e credo che con 2 mole (2€ circa) riesco a fare tutto il lavoro!!
GiulianCrazy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-03-2008, 12:39   #22
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
sono contento che ci sei ruiscito... e poi che soddisfazione quando avrai una vasca fatta da te!! te lo assicuro... ne ho appena costruita una da 200 litri .. un vero spettacolo ...
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2008, 14:45   #23
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fgh
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2008, 14:49   #24
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora per molare i verti ovvero per togliere gli spigoli taglienti senza grosse pretese estetiche la normale carta vetrata basta e avanza .
tagliare i vetri non è poi così difficile i tagliavetro si trovano da brico io a 7 € e per un vetro come il tuo sono sufficenti io ci taglio vetri da 8 mm...
la precisione dipende dalla tua mano.
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 12:05   #25
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GiulianCrazy
un'avvitatore a batteria (molto meno potente). L'ho impostato a 6000 giri (il minimo)
Avvitatore a batteria....a 6000 rpm.... minimo....???????????? -05 -05 -05
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 13:33   #26
GiulianCrazy
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Velletri
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GiulianCrazy

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Originariamente inviata da GiulianCrazy
un'avvitatore a batteria (molto meno potente). L'ho impostato a 6000 giri (il minimo)
Avvitatore a batteria....a 6000 rpm.... minimo....???????????? -05 -05 -05

beh...non è proprio un avvitatore...non so come classificarlo, è tipo dremel...ma non è a corrente
GiulianCrazy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 14:09   #27
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GiulianCrazy, OK, OK, sono un famigerato pignolo
Comunque esistono parecchi clone del Dremel ed anche trapani a batteria a velocità regolabile
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 17:04   #28
GiulianCrazy
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Velletri
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GiulianCrazy

Annunci Mercatino: 0
eheheh ok non è un problema
GiulianCrazy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 22:00   #29
Homerct
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per lo spessore dei vetri secondo me puoi spingerti a fare una 40 litri senza problemi...

Dico questo perchè ho una vaschetta da 37 litri fatta con il 3 mm dalla casa e, anche se un pò spancia, pare che regga. Tanto per farti il nome di qualche modello conosciuto, il Juwel da 50 litri (credo rekord 60) monta vetri da 4 mm e non è che le rifiniture in silicone siano una meraviglia!

Poi certo, può anche dipendere la tipo di vetro!

Ciao e buon divertimento.... e ricordati gli occhiali protettivi anche quando fai operazioni apparentemente innocue
Homerct non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2008, 23:09   #30
GiulianCrazy
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Velletri
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GiulianCrazy

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Homerct
Per lo spessore dei vetri secondo me puoi spingerti a fare una 40 litri senza problemi...
Si anche secondo me non dovrebbero esserci problemi, anche se oltre al litraggio credo sia importante la grandezza di ogni singola lastra

Originariamente inviata da Homerct
Ciao e buon divertimento.... e ricordati gli occhiali protettivi anche quando fai operazioni apparentemente innocue
Parole sacrosante meglio ancora se accompagnate da un paio di guanti, specie nelle operazioni di taglio!

Comunque tanto per rimanere in tema, il progetto prosegue un pochino a rilento, sia perchè non ho molto tempo a disposizione (per ora mi ci sto dedicando durante la pausa pranzo che dura circa un'oretta), sia perchè per sicurezza sto prima facendo dei test di siliconatura per prendere un pochino la mano, realizzando vasche piu piccole.

Ora ho quasi finito un piccolo "tartarugario" per la mia fidanzata, sempre ricavato da quei famosi vetri, e sto procedendo appunto alla siliconatura.
GiulianCrazy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17672 seconds with 12 queries