Ragazzi a quanto pare ho risolto il problema della molatura "fai-da-te" :)
Allora, ieri ho fatto un salto al brico, per prendere del silicone e della carta vetrata.
Nel reparto "leviga e smeriglia"

ho trovato anche i famosi accessori dremel e ricordando quello che mi ha detto AhJah ho cercato di starne alla larga, ma purtroppo (= per fortuna) l'occhio mi è caduto su una confezione di due molette di colore rosso scuro, le ho prese e sul retro riportavano i disegni dei materiali con i quali si potevano utilizzare e tra questi c'era la forma di un bicchiere!
visto il prezzo (circa 2€ la confezione da 2 pezzi) ho deciso di fare la pazzia.
Cosi questa mattina ho preso uno scarto dei vetri che sto tagliando e ho fatto delle prove.
Ho notato che con il dremel succede un macello, perchè anche regolandolo al minimo è comunque troppo potente e oltre a levigare scheggia le lastre.
Non dandomi per vinto ho provato a usare le punte su un'avvitatore a batteria (molto meno potente).
L'ho impostato a 6000 giri (il minimo) ed ho spruzzato un pò d'acqua sulla parte da molare e....con un po di pazienza... il risultato è stato moooooolto soddisfacente
Appena avrò un pochino di tempo prometto che posterò delle foto!!
Altra cosa importante, dopo tutte le prove che ho fatto la mola non sembra essersi consumata molto, e credo che con 2 mole (2€ circa) riesco a fare tutto il lavoro!!
