Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Bene! Vieni e fatti riconoscere! Ti aspettiamo e soprattutto non aver paura di chiedere consigli!
Spero proprio che veniate in tanti!
CIAO CIAO GIUSEPPE
Ciao a tutti, riprendo questo vecchio post, per porvi alcuni quesiti.
In attesa che aumentino un pò le temperature esterne, ho allestito 6 vasche da 500l all'aperto, vorrei dedicarne un paio a qualche specie di killi.
Premetto che non li ho mai allevati, perciò vorrei quache consiglio sulla specie da scegliere, magari con una bella livrea però abbastanza robusta e resistente,(mi piacciono molto gli aphyosemion australe)
Cosa ne pensate, secondo voi è fattibile?
grazie.
esistono killi che possono stare all'aperto anche per tutto l'anno...
i molte specie del genere aphanius, parecchie specie di fundulus...
altre invece non sopportano temperature inferiori ai 10 gradi.. (quindi andrebbero pescati e messi all'interno ad ottobre)...
gli australe sono aphyosemion di zone temperate, tendente al caldo quindi le temperature è meglio che siano costanti dai 17° in sù .. (ma non più di 28°)...
in genere i fundulopanchax gardneri (per citare trai i più comuni e diffusi) sono più robusti agli sbalzi di temperatura... comunque meno di 14°gradi è meglio non andare...
Diciamo che da giugno li puoi mettere all'aperto, fino a settembre.....
ciao
Marco
Ciao MarcoAIK72,
vorrei iniziare con specie non annuali, "semplici" da allevare per non avere delusioni iniziali, perciò penso che le specie da te citate, australe e gardneri, potrebbero andare bene, però visto che non ne ho mai allevati, mi preoccupa un pò il fatto di partire da uova(nei negozi qui da me non se ne trovano Killi).
Se parto da uova a che età potrei metterli all'aperto? Qualcuno di voi alleva queste specie?
Grazie,
Francesco.
..riesci, per caso a passare alla nostra convention Aik ad Albinea di reggio Emilia il fine settimana del 9 maggio?...... alla domenica c'è l'asta e lì avrai solo l'imbarazzo della scelta... più qualche consiglio.....
Ciao a tutti, riprendo questo vecchio post, per porvi alcuni quesiti.
In attesa che aumentino un pò le temperature esterne, ho allestito 6 vasche da 500l all'aperto, vorrei dedicarne un paio a qualche specie di killi.
Premetto che non li ho mai allevati, perciò vorrei quache consiglio sulla specie da scegliere, magari con una bella livrea però abbastanza robusta e resistente,(mi piacciono molto gli aphyosemion australe)
Cosa ne pensate, secondo voi è fattibile?
grazie.
esistono killi che possono stare all'aperto anche per tutto l'anno...
i molte specie del genere aphanius, parecchie specie di fundulus...
altre invece non sopportano temperature inferiori ai 10 gradi.. (quindi andrebbero pescati e messi all'interno ad ottobre)...
gli australe sono aphyosemion di zone temperate, tendente al caldo quindi le temperature è meglio che siano costanti dai 17° in sù .. (ma non più di 28°)...
in genere i fundulopanchax gardneri (per citare trai i più comuni e diffusi) sono più robusti agli sbalzi di temperatura... comunque meno di 14°gradi è meglio non andare...
Diciamo che da giugno li puoi mettere all'aperto, fino a settembre.....
ciao
Marco