Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Dalietta, ok rispettare i valori idonei, ma dato che sicuramente non troverai esemplari wild,questo ti consente un certa elasticità.Quindi è sufficiente che ti mantieni in un range ottimale e puoi evitare spaccare il centesimo di grado
Quindi, dici che posso tenere i Caca o i Borelli con un Ph di 7 (ma meno di 7,5) non dovendo cambiare il tipo di distribuzione di CO2?
TuKo, grazie per la soffiata allora appena capita di fare un saltino nella capitale...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Ricapitolando per tirare le soffe e non fare casino:
Nella mia vasca da quasi 70 litri netti posso tenere 1 coppia a scelta tra Cacatuoides e Borelli mantenendo i suddetti valori:
Ph 7 (Non posso scendere sotto il 7 e posso arrivare a 7,5?)
GH 14 (lo devo alzare di un bel po con i sali visto che il mio in vasca è 3/4)
KH 12 (lo devo alzare di un bel po' con i sali visto che il mio in vasca è 5)
A che temperatura vanno tenuti?
I compagni di ventura possono essere otocinclus e corydoras! In che numero?
Dalietta, forse ti semplifico il lavoro:
Kh=5 in questo modo,portando il ph=7, avrai una discreta(non ottimale) quantità di anidride carbonica per le piante.Credo che sia un obbiettivo facilmente raggiugibile con un impianto a fermentazione,altrimenti dovrai ricorrere alla bombola con relativo riduttore di pressione,ma direi di tentare prima con gel/lievito.
Il gh lo porterei intorno ai 10°
Gli oto per i primi mesi eviterei di inserirli,sono delicatucci e voglio vasce ben avviare e rodate.
I cory direi che un gruppetto di 4 - 5 unità possa andare.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Dalietta, forse ti semplifico il lavoro:
Kh=5 in questo modo,portando il ph=7, avrai una discreta(non ottimale) quantità di anidride carbonica per le piante.Credo che sia un obbiettivo facilmente raggiugibile con un impianto a fermentazione,altrimenti dovrai ricorrere alla bombola con relativo riduttore di pressione,ma direi di tentare prima con gel/lievito.
Il gh lo porterei intorno ai 10°
Gli oto per i primi mesi eviterei di inserirli,sono delicatucci e voglio vasce ben avviare e rodate.
I cory direi che un gruppetto di 4 - 5 unità possa andare.
Mi sa che devo pagarti la parcella
Se ho capito bene, mi stai dicendo di mantenere il mio attuale Kh che è 5 e che il ph dovrebbe arrivare a 7 con il passare dei giorni utilizzando la Co2 a fermetazione che ho attualmente?
Mentre, per alzare il Gh a 10°devo acquistare i sali appositi.
Mi fido di ciò che dici ma, una cosa non capisco: come mai tu mi consigli un gh 10 se le caratteristiche dell'acqua sia per caca che per borelli è di 14°? Non è troppa la differenza? Non soffrono?
Avevo già deciso che gli oto sarebbero stati gli ultimi inquilini ad arrivare in vasca perchè hanno un'ambientazione più difficile.
A quanto pare il ph non riesce ad abbassarsi!
Che si fa? Aspetto ancora...magari si abbassa ?
Un'altra cosa, leggendo qua e la sul forum mi è balenata l'idea di dare dei compagnetti che nuotino non nel fondo come i cory e gli oto..pensavo ai Nannostomus Trifasciata.
Che ne dite?
Per lo spazio che ho, ci potrebbero stare?
Personalmente ai Trifasciata preferisco i Beckfordi,per il ph come produzione di co2 sei gia la massimo???Se la risposta è si,quando farai i cambi per alzare un pò il gh, cercherai di portare il kh a 4 gradi,e vedrai che a parità di erogazione il ph scenderà.Che test usi per titolare l'acidità???
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!