Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
ciao xdrugox, non c'è che dire, esteticamente è molto gradevole e per essere la prima vasca hai fatto un gran bel lavoro. Non mi convincono le pietre di destra verticali (o sono radici ?), io avrei provato a metterle in orizzontale ma forse occuperebbero troppo spazio
Anche io avevo una radice così in verticale, la si vedfe ancora a destra nel mio profio vasca.
Ora l'ho tolta perchè la sommità si riempiva di alghe rosse a ciuffo (troppo vicina alla luce)
Io leverei il piccolo sasso chiaro al centro, che tra l'altro mi sa di calcareo e inserirei una piantina bassa (tipo cryptocoryne nana) all'estrema destra.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ciao xdrugox, non c'è che dire, esteticamente è molto gradevole e per essere la prima vasca hai fatto un gran bel lavoro. Non mi convincono le pietre di destra verticali (o sono radici ?), io avrei provato a metterle in orizzontale ma forse occuperebbero troppo spazio
E' un grosso pezzo di legno che messo in orizzontale mi occuperebbe troppo posto per come è strutturata ora la vasca
Anche io avevo una radice così in verticale, la si vedfe ancora a destra nel mio profio vasca.
Ora l'ho tolta perchè la sommità si riempiva di alghe rosse a ciuffo (troppo vicina alla luce)
Io leverei il piccolo sasso chiaro al centro, che tra l'altro mi sa di calcareo e inserirei una piantina bassa (tipo cryptocoryne nana) all'estrema destra.
Ciao Paolo, quella che dici tu non è una pietra ma un piccolo teschio con al'interno la porosa dell'areatore
non male l'acquario.
io avrei messo una sabbia con granulometria 1-2mm scuro.
ma cos è quella cosa blu sopra la roccia?
se è un abbellimento lo leverei subito anke perchè l'occhio ti cade subito li e questo non è un vantaggio...
non male l'acquario.
io avrei messo una sabbia con granulometria 1-2mm scuro.
ma cos è quella cosa blu sopra la roccia?
se è un abbellimento lo leverei subito anke perchè l'occhio ti cade subito li e questo non è un vantaggio...
Già fatto....era un corallo finto ma è già sparito e se guardi nella foto poco più in alto vedi che non c'è più...effettivamente non era azzeccato come abbellimento
molto bello,anche se rimane un pò vuoto l'angolo destro;potresti aggiungere qualche pianta a bassa vegetazione.quella davanti alla roccia a sinistra è una cryptocornie?sesi puoi divedere quel gruppo di piante e piantarle anche un pò sulla destra.
mi piace molto l'effetto dei legni.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
L'angolo sulla destra sembra vuoto ma è l'effetto specchio del vetro che ti inganna.
Comunque a quasi 2 mesi dall'avvio sono molto contento di come sta crescendo l'acquario.
Risolto il problema dell'ittio, dopo il filtraggio con carboni attivi e sostituzione di 25 litri d'acqua ho messo 2 pastiglie di batteri della tetra (non mi ricordo come si chiamano) e anche del fertilizzante liquido....unico problema, ho notato che sugli arredi in alcuni punti sono cresciute delle alghe filiformi