Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Come suggerito da Paolo ho inserito nuove pianti a crescita rapida: 1 cabomba caroliniana, 1 heteranthera zosterifolia e 1 ludwigia glandulosa red.
Cosa importante sono riuscito a mettere l'impianto di CO2 a bombola della askoll
Nota dolente, mi sono morte tutte le caridine, ne avevo inserite altre quattro ieri ma sta mattina erano tutte ko!!
Forse il ph era troppo alto (7,6) oppure come penso i nitrati che sono ancora alti, TROPPO, a 50..
Spero che con l'introduzione di queste piante si stabilizzi un po' meglio e le alghe pian piano se ne vadano!
Prima di fertilizzare, fai un paio di cambi parziali per diminuire i nitrati... le caridine sono morte per quello, oppure per carenza di ossigeno, a cui sono molto sensibili.
Una volta riportati i nitrati a 15, max 20 mg/litro inizia a fertilizzare dapprima a 1/3 delle dosi, poi a 1/2 ... le reazioni della vasca ti diranno se sei sulla strada giusta, oppure no.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ok perfetto!..
Non so se te hai mai utilizzazo la linea Elos come fertilizzanti, ma mi potresti dire esattamente a cosa servono le tre che possiedo? Fase1 e 2 e K40?
Cioè, leggo molti che dicono "vedo come reagiscono le pianti e in quel caso fertilizzo come ritengo giusto" o anche te mi hai appena detto che "le reazioni della vasca ti diranno se sei sulla strada giustao o no"..
Come faccio a sapere cosa devo non mettere o cosa aggiungere in quantità maggiore?
li uso con soddisfazione anche se piuttosto costosi. -04
Fase 1 è un fertilizzante complesso a base di ferro, ottimo per le piante rosse e per rinvigorire la crescita
Fase2 è un composto di microelementi necessari alle piante per sintetizzare materia organica
K40 contiene soprattutto potassio.
Parti con un terzo delle dosi in etichetta... se vedi miglioramenti passi al 50%, o a dose completa. Se vedi che crescono più le alghe che le piante cali le dosi.
Devi armonizzare fondo, luci, liquido e co2... è impossibile consigliare una linea di condotta standard. Ogni vasca è un sistema a sè.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Quindi tanto per fare un esempio se vedo che le piante rosse stentaso a essere belle colorate magari aggiungo un terzo in più di Fase 1?
si
il potassio (simbolo chimico K) è indispensabile per le piante, il fosfato pure, ma quello è già abbondante in vasca e, come il nitrato, non lo dobbiamo fornire dall'esterno.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Quindi: ieri ho inserito Nitrati Stop della Askoll, ho sistemato la CO2 che non era "regolata" giusta e mi sballava troppo il ph e oggi ho eseguito i test..ecco i risultati:
Ph: 6,8
Kh: 5
NO2: 0
NO3: 5
Mi pare che siano finalmente nella norma..Le piante sono pienissime di bollicine (è la fotosintesi giusto?)