Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-12-2007, 11:25   #21
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho avuto un'esplosione di ciano a fine maturazione e finalmente (continuandomi a toccare) sembra che sia riuscito a debellare il problema!
A me erano comparsi soprattutto nella zona più in alto, più colpita dalle pompe di movimento e con nitrati e fosfati a 0 (rispettiv. salifert e Rowa).. quindi che dire un dilemma (quasi sicuramente lo 0 dei NO3 sarà stato poco reale ma sicuramente non li avrò avuto a 20)! l'acqua d'osmosi era perfetta ... le alghe avevano cominciato ad invadere i coralli: la sinularia sembrava in mezzo a una ragnatela, la histrix sbiancata e quasi completamente ricoperta.. un disastro..
a quel punto ho fatto ciò che molti consigliano: ridurre il nutrimento dei coralli ed evitare i cambi.. ma andava sempre peggio.. quindi ho fatto una prova:
1. ho ricominciato a nutrire i coralli,
2. a fare i cambi cercando di non "ravanare" con il tubo sui ciano (tanto avevo notato che si staccavano e si appiccicavano ai coralli o in ogni caso le zone ripulite si ricoprivano puntualmente il giorno dopo),
3. ho aggiunto un paio di pompette
4. aumentato il carbone e cambiato più spesso
5. ho alzato il KH.
6. ho aspettato risultati.
Il risultato è stato: i coralli hanno ripreso vigore e piano piano si sono liberati e le zone con i ciano piu "anziani" hanno cominciato a ripulirsi.
L'ultimo problema da risolvere è stata l'histrix. Non voleva riprendersi! Nel frattempo gli avevo puntato (non esattamente contro ma quasi) una pompa (come spesso viene consigliato) ma i polipi non si estroflettevano più ed era sempre più ricoperta. Osservandola mi sembrava che la pompa gli sparasse addosso i ciano! per cui un giorno quando mi ero deciso a buttarla nel bidone perchè ormai era quasi tutta bianca e ricoperta ho voluto fare un "esperimento": l'ho messa in basso in una zona di scarsissimo movimento. Risultato :la histrix piano piano si è ripresa e oggi è tornata a crescere e a riprendere il proprio colore.
Io mi sono fatto una modestissima (e quasi sicuramente errata) idea: se i ciano compaiono al termine o durante la maturazione bisogna semplicemente fornire alla vasca le migliori condizioni possibili per riprendersi ma in ogni caso aspettare che "facciano il loro corso". Secondo me sono da considarsi come il morbillo o gli orecchioni: meglio presto che tardi! è forse una riflessione sbagliata?
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-12-2007, 11:34   #22
piggarello
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 52
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema è che morbillo e orecchioni poi non ritornano...mentre a volte i ciano..si...mi riferisco a vasche stabili e mature che...in alcune situazioni tendono ad avere una recrudescenza di ciano..
__________________
piggarello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2007, 11:44   #23
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Io ho dei ciano, ultimamente, strani..ovvero più ocra che "rossastri" in vasca..fortunatamente poco visibili e non troppo fastidiosi (però non li sopporto! -04 ).
Non sono assolutamente d'accordo che appaiono in vasche non ben mature (la mia ormai è ad un buon livello).
Negli ultimi mesi ho inziato ad integrare parecchi elementi in più rispetto a mesi fà, e sono convinto (e tu piggarello, confermi più o meno le mie idee) che qualche elemento che integro porta alla loro formazione..
Dopotutto il movimento è ok, i coralli e tutti gli animali sono ok, i ciano mi si sono formati in 2 zone di cui una in particolare ritengo sia ben "movimentata".
Non uso nightsun, ritengo quindi che (credo eh!) il problema non sia dovuto alla tal marca quanto invece a cosa e quanto si integra in eccesso (detto niente..non sò da dove iniziare per capire che elemento sia quallo chefà il "danno"! )
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2007, 12:17   #24
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
non volevo essere frainteso: volevo dire che nel caso di una comparsa di ciano durante o subito dopo la maturazione,IN CASO DI BUONI VALORI, secondo me una volta fatto il suo ciclo il problema si risolve. Poi quando compaiono in vasche mature sarà sicuramente tutto un altro discorso.
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2007, 12:32   #25
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Samuele & Diana,
sì sì..più che altro mi riferivo a questa frase non tua

Quote:
secondo me i ciano vengono se le vasche non sono ben mature
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2007, 13:27   #26
piggarello
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 52
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate....l'esempio dei nightsun era per flaconi con più elementi....non per la marca...potrei citare grotech...o xaqua...mettendoli sullo stesso piano....prodotti con più elementi miscelati insieme, e che vengono comunque aggiunti tutti ad ogni immissione del prodotto...
per il resto credo che i ciano si abituino velocemente a tutti gli squlibri chimico-fisici della vasca e ad ogni nostro cambiemento sono i primi a giovarne...ecco perchè credo che diradare i cambi dia tempo agli altri organismi di competere bene con i ciano...
ciao
__________________
piggarello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2007, 15:17   #27
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
piggarello,
anch'io stavo mettendo ciò che uso io sullo stesso piano, per quello ho specificato che la questione è "generale". Più che altro era per tranquillizzare FIAT600, a riguardo

La cosa strana, nel mio caso, è che io i ciano non li ho mai avuti. Sono d'accordo con quanto scrivi, però a me si sono formati solo ora, nemmeno in maturazione li ho avuti.. La cosa strana, inoltre, è il colore..però il tipo di patina, le bollicine ecc li confermano come ciano..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2007, 15:44   #28
FIAT600
Bannato
 
Registrato: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 46
Messaggi: 2.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh che dire ragazzi. io sono AL 100 % sicuro(lo spero almeno) che interrompendo il marine de luxe, i nightsun e lasciando stare la vasca per un mesetto alimentando il giusto i pesci(come consiglia tra l'altro piggarello, ). i ciano scompariranno. i ciano che per adesso ho sono marroncino(non rossastri).

affermo che da quando ho cominciato la somministrazione di questi prodotti i ciano sono comparsi puntuali.
adesso dico la cosa più importante. certi prodotti come i nightsun(come altri attenzione) o cibi vari come il marine de luxe o il cycloop eeze ecc vanno utilizzti in vasche popolate con coralli adulti. forse l'errore mio e non solo e sottoporre la vasca a sopportare aggiunte esagerate poichè credo CHE ANCHE CON 25 TALEE non bisogna alimentare tanto. basta buona luce.

leggiamo di guru del forum e cerchiamo di apprendere su questo o quell'elemento ma consideriamo le vasche di quest'ultimi? molti coralli, belli grossi, grosso consumo. io aliemnto e metto nightsun e poi ho lacquario pieno di talee

non dimentichiamo le basi. credo che si debba alimentare molto poco, specialmente con coralli piccoli
FIAT600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2007, 15:53   #29
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Sono d'accordissimo sul fatto di non alimentare troppo soprattutto in vasche troppo giovani..
è anche vero però che se trovi il giusto dosaggio i problemi dovrebbero essere ridotti al minimo, anche perchè si parla anche di oligoelementi, non di alimentazione e basta. Se non sbaglio a ricordare, per fare un esempio, mi sembra che un sovradosaggio di potassio porti alla formazione di ciano.. Nel mio caso il problema è dato da qualche elemento che integro, stò cercando di capire quale, ma non dall'alimentazione, che non è variata nonostante i coralli stiano iniziando a crescere come si deve..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2007, 16:11   #30
FIAT600
Bannato
 
Registrato: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 46
Messaggi: 2.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perry, la tua vasca cmq mi sembra con coralli molto più grandi dei miei...Bellissima tra l'altro

ricordo perfettamente quello che mi disse Pietro Astone(ricordi le sue vasche? -05 )

mi disse che la vasca girava non integrando nulla o quasi. solo cambi e poche balle.

i miei coralli crescono alla grande. bei colori ecc. ma forse dovrei aspettare ancora un po -28d# . il fatto è che si dovrebbe avere il ditino fermo mentre si sta sempre li a rodersi per capire cosa buttare prima dentro la vasca.

seriamente. adesso sospendo tutto e vedo come reagisce la vasca. poi ne parliamo
FIAT600 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , esperienze , esperti , movimento , nonvostre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16885 seconds with 12 queries