Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-07-2005, 13:12   #21
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da takash
Originariamente inviata da manuele
Originariamente inviata da takash
Andiamo per ordine:

1. Penso che lo iodio della elos sia il più efficace di tutti....è fantastico......oltre ad aumentare la dose aumenta anche la frequenza delle somministrazioni.....anche 3 volte a settimana.

2. Kent Nitrate sponge è una zeolite molto porosa che al suo interno crea delle zone anaerobiche in modo da "consumare" i nitrati. Questo processo è dovuto a dei batteri quindi devi aspettare che questo materiale venga da loro colonizzato....nel giro di 3 mesi dovresti iniziare a vedere i risultati sui nitrati.

3. Il test della elos dello iodio nn lo conosco perchè è uscito da poco comunque reputo ottimi tutti i test elos a parte quello per il magnesio che fa veramente........ La salifert fa un ottimo test per lo iodio
ma ti ci vuole un quarto d'ora per farlo.....è un po palloso....decidi te!


anche io penso che i test della elos siano buoni (che prezzi pero!!!!!!!!!!!!!!)
grazie per le dritte ma ho ancora dei dubbi.
- mi hanno detto di cambiare il nitratesponge ogni mese (ma tu parli di almeno 3perche' si creino i batteri)
- il carbone lo metto o no ? (visto i probliemi di iodio)
- il fatto che lo iodio sia cosi' basso e' grave?
- il nitrate sponge lo lascio nella calza o lo metto in un filtro?

grazie

Confermo quello che ti ho detto sul nitrate sponge. Tale materiale è preferibile tenerlo in un filtro a flusso lento; va bene anche dentro ad una garza basta che sia a maglie sufficientemente grandi in modo da far passare bene l'acqua.
Se hai necessità del carbone attivo mettilo per 3 giorni e dopo riinizi a integrare extra iodine.
Ah...un ultima cosa: l'extra iodine dopo 6 mesi diventa acqua sporca.......te da quanto tempo lo hai aperto? Posso dirti qcon certezza questa cosa poichè l'ho riscontrato con i test. Lo stesso vale anche per lo stronzio e in generale per tutti i prodotti liquidi.
Se lo hai da molto tempo comprane uno nuovo e vedrai la differenza
Ciao
scoperto l'arcano.... i miai liquidi sono vecchiotti..... li cambio subito...
il filtro a letto lento e' come quello delle resine?
il nitratesponge lo cambio ogni mese o ogni tre?
ciao
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-07-2005, 13:14   #22
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malpe
Originariamente inviata da manuele
Originariamente inviata da malpe
....
Hai il magnesio basso e se hai molti pesci avrai nitrati alti e come vedo 0,1 di fosfati che sono altissimi io ho 0,03.......
prima di tutto avere tanti pesci non significa dover per forza avere nitrati e fosfati alti occorre un ottimo schiumatoio anche sovradimensionato......inoltre ti conviene usare subito un filtro a letto fluido caricato con resine tipo rowa o quelle della ruwal per abbassare i fosfati altrimenti son dolori......per lo iodio prova il test salifert.....

lo schiumatoio e' un TF 1000 E ANCHE QUI ALCUNI MI HANNO DETTO CHE VA BENE ALTRI INVECE CHE E' TROPPO POCO, comunque da quando l'ho pulito (circa 1 mese fa) lavora molto bene... devo svuotare il bicchiere ogni 3 giorni circa mentro prima si riempiva molto + lentamente.
per il magnesio lo so che e' basso ma lo integro 1 volta la settimana circa
ciao
il TF1000 è un ottimo schiumatoio ma per acquari fino a 200l io infatti l'ho utilizzato proprio per il mio primo marino da 200l lordi......ora che ho un 300l netti ho messo un LGS600C.....consiglio sincero vendilo come ho fatto io ho un ottimo mercato e ti prendi un bel LGS600 che per il tuo 400l
è l'ideale.......cos' avrai un'ottimo strumento per abbassare nitrati e fosfati....
per le acropore i valori ottimali per la loro crescita e mantenimento sono fosfati bassi il più possibile ottimo 0,01 per me <0,05 e nitrati <10...

Non mettere schifezze in acquario.......tipo le resine per i nitrati hai già le rocce......cambia schiumatoio.......


come faccio a venderlo?? e se ne aggiungessi uno magari costruito da me?? due insieme non fanno la forza di uno grande???
ciao

grazie

ps leggi la risposta all'e-mail privato che ti ho mandato e fammi sapere

ciao
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2005, 13:20   #23
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
visto l'MP e ti ho risposto....

io venderei il TF1000 io l'ho venduto nel giro di due giorni sul forum....
e mi prenderei un bel LGS600......due piccoli.....meglio uno giusto per il tuo acquario.....
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2005, 13:30   #24
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malpe
visto l'MP e ti ho risposto....

io venderei il TF1000 io l'ho venduto nel giro di due giorni sul forum....
e mi prenderei un bel LGS600......due piccoli.....meglio uno giusto per il tuo acquario.....
ma a che prezzo potrei venderlo???
e quanto costa l'altro??
ciao
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2005, 13:38   #25
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
398 da thereefer.it l'LGS600
oppure H&S A150 F2001 358 euro ottimo anche lui però è alto 67 cm
il TF1000 l'ho venduto a 150 spese di spedizione escluse......
quindi io investirei sti 2000 euro e prenderei lo schiumatoio nuovo che in un marino che funziona è lo strumento più importante.....
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2005, 13:47   #26
takash
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
manuele,

il nitrate sponge andrebbe rinnovato come tutti i materiali filtranti superporosi cioè ogni uno o massimo due anni (vedi anche le istruzioni del sera siporax, dennerle turbo-filter-perlen ecc...)
Non è una vera e propria resina....è una zeolite che in parte assorbe l'ammoniaca come tutte le zeoliti, ed al suo interno, in carenza di ossigeno svolge la funzione denitrificante.
Per svolgere questa funzione occorrono i batteri anaerobici, i quali ci mettono da un mese a tre mesi per colonizzare il materiale. Dopo questi tre mesi inizi a vedere i risultati.
(Ovviamente non è una bomba.......questo metodo serve solamente per tenere sotto controllo i nitrati che giornalmente si formano.
Se vuoi un rapido abbassamento dei nitrati devi procedere con grossi cambi d'acqua....è l'unica soluzione).
Più tempo lo tieni in acqua e meglio svolge la sua funzione denitrificante.
Questo materiale lo puoi mettere in qualsiasi posto dove scorra l'acqua.......solamente credo che se l'acqua scorra piano le cose vanno meglio poichè i batteri hanno meno ossigeno e pertanto possono colonizzare il materiale anche nella zona più esterna.

Spero di essere stato chiaro
takash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2005, 14:01   #27
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da takash
manuele,

il nitrate sponge andrebbe rinnovato come tutti i materiali filtranti superporosi cioè ogni uno o massimo due anni (vedi anche le istruzioni del sera siporax, dennerle turbo-filter-perlen ecc...)
Non è una vera e propria resina....è una zeolite che in parte assorbe l'ammoniaca come tutte le zeoliti, ed al suo interno, in carenza di ossigeno svolge la funzione denitrificante.
Per svolgere questa funzione occorrono i batteri anaerobici, i quali ci mettono da un mese a tre mesi per colonizzare il materiale. Dopo questi tre mesi inizi a vedere i risultati.
(Ovviamente non è una bomba.......questo metodo serve solamente per tenere sotto controllo i nitrati che giornalmente si formano.
Se vuoi un rapido abbassamento dei nitrati devi procedere con grossi cambi d'acqua....è l'unica soluzione).
Più tempo lo tieni in acqua e meglio svolge la sua funzione denitrificante.
Questo materiale lo puoi mettere in qualsiasi posto dove scorra l'acqua.......solamente credo che se l'acqua scorra piano le cose vanno meglio poichè i batteri hanno meno ossigeno e pertanto possono colonizzare il materiale anche nella zona più esterna.


CHIARISSIMO , QUINDI NON DEVO CAMBIARLO OGNI MESE.
PER QUANTO RIGUARDA IL CAMBIONE D'ACQUA L'HO GIA FATTO 150LITRI
MA ZERO RISULTATI
CIAO
Spero di essere stato chiaro
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2005, 16:33   #28
Dedalus
Bannato
 
Registrato: Jun 2005
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 917
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Malpe
volevo chiederti se sai se, a parte le dimensioni esistono delle sostanziali differenze tra lg600 e lg 600c
Tu mi hai consigliato di sostituire il mio tf 100 con un lg 600 ma ho vistoche e' troppo alto per me... mentre lg 600c che e' 50cm di altezza farebbe proprio al caso mio
ciao
grazie
Dedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2005, 16:41   #29
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non ci sono almeno non così visibili, Geppy dice che il 600c è leggermente meno prestante del 600 ma roba da misurare con il contagocce.......la differenza è che per compensare la perdita di altezza è stato aumentato il diametro che da 15cm è passato a 17cm se non sbaglio.....io c'è l'ho e mi trovo molto bene......quindi è più basso ma è più largo e quindi più ingombrante in sump......
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2005, 10:08   #30
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
tornando al carbone attivo...

se il carbone attivo è buono, come dupla ad esempio, ma anche koralen zucht mi sta dando delle soddisfazioni ultimamente, un mese lo fa tranquillamente... anzi...
inoltre non fa in tempo a colonizzarsi in un mese...
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attivo , carbone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18088 seconds with 12 queries