Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-12-2007, 17:52   #21
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma sentite un po', ma non credete anche voi che se il tubo l'ho appoggiato sul tavolo o l'ho messo nella plafoniera senza fargli fare contatto, sia la stessa cosa
Quote:
Non che creda di aver scoperto chissà che, ma era per fare un riassunto della situazione
Il problema è che o io non ho capito il riassunto, o tu non hai capito il problema. Proviamo a metterci d'accordo.

Ho un acquario con una centralina elettronica che pilota 2 neon contemporaneamente. Ora, per poter farne funzionare solo uno, se lo scollego, si spegne anche l'altro. Ergo, non è questa la soluzione, sennò ti pare che stavo qui a postare....
La cosa da fare, quindi, è intervenire sul circuito. Bisogna sapere, però, ammesso che si intervenga, se la centralina può pilotare un solo neon (30W) o DEVE pilotarne 2 (60W). Poichè questa è chiusa in una scatola termosaldata, facente parte del coperchio, cercavo qualcuno che l'avesse già fatto e sapesse dirmi se valesse o meno la pena di intervenire (che rompo a fare il coperchio se poi non risolvo comunque).

Allora subentra yokkio che mi mostra come ha aperto la sua. La mia, però, non è siliconata, ma termosaldata. Ergo....... sono nuovamente all'inizio.

Dell'intervento di Tuko, lascio a te trarne utilità
macguy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-12-2007, 18:43   #22
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
macguy, se togliendo un tubo l'altro non si accende, vuol dire che la tua centralina è di quelle che o ne accendono due o non accendono niente e se apri e speri di utilizzare quella centralina per un tubo solo, credo resterai deluso. Se è importante accendere un tubo indipendentemente dall'altro, prima cerca una centralina elettronica che possa accendere indipendentemente i tubi e poi vedi di seviziare il coperchio per farcela stare. Resta il fatto che dovrai vedere come sistemare due interruttori per comandare i tubi indipendentemente. Oppure, se ti rassegni ad accenderne solo uno, prendi una semplice centralina da 30W e la sostituisci a quella attuale. Se non vuoi seviziare troppo il coperchio, magari in vista di un eventuale ripristino, potresti mettere la centralina fuori dal coperchio stesso, magari nel mobile, vedendo di non mettere cavi troppo lunghi.
Spero di aver capito il tuo problema , altrimenti vuol dire che l'aver raggiunto i 65 anni mi ha rincoglionito completamente .

PS: Ho riletto cosa avevo scritto e non mi è sembrato così strano, in pratica avevo detto che la tua centralina è di quelle che o accendono 2 tubi o nessuno. La faccenda del tubo sul tavolo non era riferita a te.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 20:47   #23
yokkio
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona la cosa dello sconnettere i contatti dei tubi era per poter preservare i contatti siccome levandolo si sarebbe trovato col "buco" libero


Macguy, vista l'ultima novità negativa ti posso consigliare di costruirti tu un'altro coperchio. Puoi usare una canalina quadra passacavi di adeguata dimensione e della lunghezza della vasca.
Comperi o costruisci i coperchi per chiudere le estremità e allo stesso tempo cerchi una centralina elettronica per gestire 2 tubi indipendenti, o, se la trovi, 2 lampade a risparmio da 30 o più Watt.

Se sai lavorare di elettronica (almeno a saldare e un minimo di manualità) potrai fare 2 circuiti indipendenti di alimentazione su un unico cavo con 5 fili interni (2 coppie per la corrente e 1 per la terra) dal quale, una volta lontano dall'acquario, potrai applicare 2 interruttori per gestire in modo separato l'accensione dei singoli neon.
O più semplicemente fai uscire 2 cavi elettrici per poterli collegare a 2 prese temporizzate.

Materialmente la struttura sarà:
canalina quadra di supporto dove mettere l'eletronica;
tappi per la canalina;
supporti stagni per i neon;

un pò di fai da te per ricavare le guide per gli sportelli che volendo potresti anche incernierare alla canalina.

Spero si riesca a capire la mia idea, anche se in rpatica si tratta di clonare quelllo che hai già come coperchio
yokkio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 21:56   #24
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
yokkio, questa idea la tenevo come ultima spiaggia. Del resto il mio nick, in casi del genere, dovrebbe rendermi merito.

Federico Sibona, , prescindo dall'analizzare se sei o meno rincoglionito, per non andare OT.
Passo ad analizzare il problema e ti faccio una domanda precisa. Abbiamo visto che staccando un neon l'impianto non funziona. Da qui tu trai la conclusione che la mia è una di quelle centraline che accende tutto o niente. Vorrei sapere se la tua è cognizione o deduzione.
Se fosse la prima (cognizione), non ho altre possibilità che arrendermi a tenere 2 neon o sostituire la centralina e accendere un solo neon (che mi andrebbe pure bene).
Se fosse la seconda (deduzione), ti porto ad un'altra di deduzione. Tu sai che le centraline differiscono tra loro anche in ordine al wattaggio e che i "vecchi" reattori erano tarato per sopportare un carico da X a Y. Ora, se così fosse, potrebbe anche darsi che i neon, attualmente, siano messi "in serie" e non in parallelo, per cui, intervenendo sul cablaggio, si potrebbe sezionare solo uno dei due tubi e far funzionare l'altro. Se invece la centralina fosse da 60 (e basta) watt, sono nuovamente fregato e devo cambiarla.

Me sò capito?!?
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 22:38   #25
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
macguy, sul mio rincoglionimento potremmo andare sulla sezione Off topic e se hai dei test da farmi fare mi faresti contento perchè è sempre meglio conoscere se stessi ed i propri limiti .
Quanto ho scritto sulle centraline è frutto di mia esperienza, ma come hai notato nelle mie risposte abbondo con i "credo", "penso" ecc perchè ritengo non sia dimostrazione di intelligenza precludere la possibilità che esista qualcosa che non conosciamo. C'è la possibilità che una centralina (non la tua) alimenti i neon nè in serie nè in parallelo, ma con due circuiti indipendenti nello stesso involucro (sarebbe un vero 2 X 30W). Se la tua centralina alimenta i neon in serie penso che dovrà dare una tensione praticamente doppia di quella necessaria per alimentare un solo neon (quella tensione infatti dovrà dividersi metà su un tubo e metà sull'altro), ed a questo punto non credo saggio alimentare un solo tubo con quella tensione modificando le connessioni, e non penso ci siano altre modifiche possibili a meno di sostituire dei componenti sul circuito elettronico.

Me sò imparato?!?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 00:36   #26
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Ma sentite un po', ma non credete anche voi che se il tubo l'ho appoggiato sul tavolo o l'ho messo nella plafoniera senza fargli fare contatto, sia la stessa cosa ? Senza offesa, eh..
Al di la della motivazione che ha dato giustamente yokkio,sul perche non rimuovere il neon,se non ricordo male Mac è sposato con prole.Puoi star sicuro che se faceva le prove con i pargoli in giro,non si sa com'è ma avrebbero fatto cadere il neon
Cmq mi sono andato ad aprire la centralina che pilota le 2 t5 da 24wattI juwel dovrebbero montarne una simile).E' un ballast che può gestire varie tipologie di neon:
T8 da 38w-36wwww
T5 da 39ww-14w
PL da 36www

I collegamenti sono:
1 S1 1° neon
2 S2 1° neon
3 S3 1° neon
4 S3 2° neon
5 S2 2° neon
6 S1 2° neon
S4 1° neon-------->S4 2° neon

Se fosse cosi dovresti metter mano alla centralina per mettere dei carichi al posto del neon che vuoi togliere, a meno che non li vai a mettere direttamente su contatti delle cuffie,che poi isolerai in modo opportuno.Ma è una modifica che ho mai fatto.Ma a livello circuitale dovrebbe andare.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 00:36   #27
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A questo punto, Fede, come la vedi? Cioè saresti più propenso a pensare che se aprissi dovrei sostituire dei componenti?

A questo punto, come dice Yokkio, tanto vale che costruisca una centralina da tenere nel mobile e alimenti un solo neon, lasciando invariato l'originale juwel.

Oppure?????????????
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 10:07   #28
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, mi sembra di capire che i neon sulla tua centralina sono collegati in parallelo. E' su questa che dicevi che se togli un tubo l'altro resta acceso? Dovrebbe essere così, e non credo si danneggi nè il tubo nè la centralina perchè se collegassi due tubi da 14W (minimo previsto) il carico sarebbe 28W che è poco diverso da un solo tubo da 24W.
Mac, credo invece che, come dimostrato dalle tue prove, la tua centralina sia diversa. Il mettere dei carichi di caduta non credo sia così semplice. Un carico resistivo non so quanto potrebbe riprodurre il carico di un neon, specie nei transitori di accensione, stabilizzazione e spegnimento, e si corre il rischio di danneggiare la centralina.
una centralina da tenere nel mobile e alimenti un solo neon, lasciando invariato l'originale juwel Questa secondo me è la soluzione migliore anche perchè, come già detto, ti consente di ripristinare facilmente le condizioni precedenti a fronte di esigenze diverse in futuro. L'alternativa è quella di aprire il vano centralina nel coperchio e metterne una come quella di TuKo. Forse così viene un lavoro più pulito, se riesci a non sbragare il coperchio.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 10:52   #29
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, abbiamo postato in contemporanea.

Grazie a tutti e due per l'apporto utilissimo. Purtroppo aprire senza "sbragare" non è facile. Certo posso fare un lavoro pulito alla "macguyver" , ma devo pur sempre rompere.

A questo punto non mi resta che tentare la via diversa, ovvero, costruire una centralina. Sapreste indicarmi link dove posso vedere un pò di caratteristiche tecniche? Non mi va di farne una con reattore e starter. Quella la faccio in 3 minuti
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 11:25   #30
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mac, ma per costruire cosa intendi? Montarti tu un circuito elettronico su una basetta o prendere un ballast da lampade a risparmio energetico? Il montare un circuito di quel genere, una volta trovato un valido circuito elettrico, può non essere difficile, ma il problema pratico sono le varie induttanze da costruire avvolgendo tot spire in aria e/o su nuclei di ferrite. Perciò credo che le vie praticabili, a meno che tu sia un mago dei montaggi elettronici, siano o comperare una centralina già pronta o sventrare una lampada a basso consumo di potenza adeguata e recuperare il ballast. Su quest'ultima alternativa, più economica, non ho esperienza diretta, ma sento parecchi utenti che l'hanno fatto con soddisfazione (se usi la funzione cerca ne trovi a decine).

PS: ma il coperchio della centralina è termosaldato su tutto il perimetro? Non puoi con un Dremel (o simili) tagliare lungo il perimetro e, a lavoro fatto, reincollare il tutto? Te lo chiedo perchè parli sempre di "rompere" il coperchio.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apertura , centralina , juwel , luci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18029 seconds with 12 queries