Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
oggi pomeriggio son tornato in negozio riprendendo un po' di acqua con una bottiglia di plastica dell'acqua da bere e i valori continuavano ad essere sul 5.5.
Con me avevo anche il test che utilizzo a casa ma con nostro stupore ci dava lo stesso valore (5.5) ...quando a me a casa mezzora prima aveva dato 7.5 - 8....
ne io ne il negoziante ci credevamo..e ho deciso di comprare pure quello nuovo della tetra...
arrivo a casa...e mi metto subito a misurare con entrambi i test che ....mi davano sull'8 -05
ora cercando di nn dire che il mio acquario è posseduto ...che puo essere?!?!
io ho pensato solo ad una cosa...c02...e ora l'ho spenta. a sto punto aspetto fino a domani e verifico nuovamente i valori...
Una cosa è assodata, l'impianto per la co2 che hai è da cambiare.
Che kh hai ora in vasca?!? gli sbalzi possono derivare dal kh troppo basso e dai contemporanei sbalzi di co2, dovuti sia all'impianto che all'attività fotosintetica e respiratoria dei pesci.
Una variazione dei valori nell'arco della giornata c'è sempre, ma non di 2.5 punti!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Una cosa è assodata, l'impianto per la co2 che hai è da cambiare.
Che kh hai ora in vasca?!? gli sbalzi possono derivare dal kh troppo basso e dai contemporanei sbalzi di co2, dovuti sia all'impianto che all'attività fotosintetica e respiratoria dei pesci.
Una variazione dei valori nell'arco della giornata c'è sempre, ma non di 2.5 punti!!
per l'impianto c02 siam d'accordo infatti sto decidendo quale impianto prendere.
oggi a mezzodi farò un nuovo test completo e vedremo dopo due giorni senza c02 come sono i valori..
ma te Paolo ti sai spiegare questa differenza di ph da casa mia, tempo mezzora in negozio un valore cosi diverso? è possibile ciò dal kh basso come dici?-28d#
altra cosa...i cambi ora con le li faccio?!!? perchè dai test in negozio dovevo farlo con rubinetto mentre dai test a casa andava bene osmosi con elos kh+ e rigenera della elos...
per me il kh in vasca non dovrebbe scendere sotto il 4, a meno che tu non stia riproducendo pesci particolari... come lo ottieni dipende da te, io miscelo osmosi e rubinetto nelle giouste proporzioni e non ho mai avuto problemi.
per me il kh in vasca non dovrebbe scendere sotto il 4, a meno che tu non stia riproducendo pesci particolari... come lo ottieni dipende da te, io miscelo osmosi e rubinetto nelle giouste proporzioni e non ho mai avuto problemi.
alcune foglie della hygrop. son davvero prese maluccio..via aggiorno con una foto
verdi filamentose... non è grave, ma noioso. -04 -04
Se inserisci ancora qualche caridina e le tieni un pò a stecchetto dosando bene il cibo, si faranno coraggio e saliranno fino lassù per spazzolarle.
Devi inserire solo un pizzico di cibo più volte al giorno, così sul fondo ne arriva pochissimo e le caridine sono obbligate a cercarsi la pappa altrove... poi il tempo e la maturazione della vasca faranno il resto.
con i valori di oggi, vedi che sei nella zona blu (pochissima co2), quindi ti serve unpò di gas...attendiamo l'impianto serio
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro