AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Arrivate alghe...aiutoooo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107210)

marcofast 22-11-2007 20:50

Arrivate alghe...aiutoooo
 
ciao a tutti

eccomi qui ( purtroppo ) con un problema "algoso" :-[ nel mio acquario

ho la hygrofhila corymbosa ma anche la nuova rosanervig coperte in gran parte da una specie di lana come da foto

http://img220.imageshack.us/my.php?i...b230031ps2.jpg


ma ho notato che pure la crypto e sempre la hygro hanno alcune foglie con dei puntini neri e altre che tendon propio al nero

vi posto i valori che ho appena misurato

ph: 8 -05 ...incredibile invece ke abbassarsi si alza...ieri era a 7.5...ma nn riesco ad abbassarlo..

gh:10
kh:3
n02:0

ho iniziato da poco a fare i cambi solo con osmosi e da ieri per le prima volta ho usato il 03 carbonates kh e il rigenera gh della elos nelle seguenti quantità: 4 ml (kh) e 5ml (gh) - faccio i cambi di 5 litri a volta.

filtro composto da canic. piu lana più torba.

c02 hydor co2 natural ...che vorrei presto cambiare visto che nn riesco a controllare nulla...e non vorrei fosse un vero danno.

ecco..se vi servono altri dati son qui..

GRAZIE.

Paolo Piccinelli 23-11-2007 09:38

Da quanto hai avviato la vasca?

Hai inserito pesci o altro?

Le alghe che hai sono tipiche delle fasi di avvio vasca. Quello che preoccupa è il ph... hai qualcosa di calcareo in vasca?!? #24

marcofast 23-11-2007 09:45

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Da quanto hai avviato la vasca?

Hai inserito pesci o altro?

Le alghe che hai sono tipiche delle fasi di avvio vasca. Quello che preoccupa è il ph... hai qualcosa di calcareo in vasca?!? #24

sono 8 mesi sicuri che è avviato...cmq x il resto trovi tutto nel profilo.

ma no...ho solo piante, mezza noce di cocco e unica cosa che ho inserito da poco è stata una piccola anfora a cui ho legato le anubias in attesa di una nuova radice #07

milly 23-11-2007 11:43

marcofast, l'impianto di CO2 ti aveva abbassato il PH vero ? Non è normale che adesso sia a 8 #24

marcofast 23-11-2007 12:01

Quote:

Originariamente inviata da milly
marcofast, l'impianto di CO2 ti aveva abbassato il PH vero ? Non è normale che adesso sia a 8 #24

me l aveva abbassato si...ho fatto la ricarica da pochi giorni però non so...sembra come si sciolga male....e si le quantita son quelle delle bustine #07

altra cosa notata...la superfice...molto più bianca del solito pur avendo il getto dell'acqua che muove la superfice (mezzo cm sotto al livello)...adirittura stamattina muovendo lacqua con un dito, la pellicola in superfice si univa e diventavano come piccoli pallini bianchi..

marcofast 23-11-2007 12:11

quindi le alghe possono dipendere dal ph?

se la risp è si...per abbassare il ph si puo agire sul kh, giusto? ma essendo già a 3 non è strano tutto cio?

#24

Paolo Piccinelli 23-11-2007 12:16

Quote:

quindi le alghe possono dipendere dal ph?
No... ma il ph che va a 8 con kh 3 è indice che qualcosa non quadra... o hai una concentrazione di CO2 pari a 1mg/litro (assurdamente bassa), oppure i test non sono corretti.

Se la concentrazione fosse così bassa, sarebbe probabile causa delle alghe, in quanto le piante non sarebbero in grado di fotosintetizzare correttamente.

..prova a far fare i test in negozio...

marcofast 23-11-2007 12:22

per i test ho sempre usato quelli analitici della acquili 5 in 1... non sono veritieri?


io sono sempre piu dubbioso per quella c02...ho un sacco di spese in questo periodo se no davvero avrei comprato un impiantino decente dove potevo controllare l'erogazione...maledetta quella volta che ho guardato a risparmiare -04

Linneo 23-11-2007 12:26

Re: Arrivate alghe...aiutoooo
 
Quote:

Originariamente inviata da marcofast
c02 hydor co2 natural ...che vorrei presto cambiare visto che nn riesco a controllare nulla...e non vorrei fosse un vero danno.

Purtroppo è così. Se non riesci a controllarlo il danno può essere enorme.

L'aumento del pH credo che possa essere imputato proprio a queste variazioni che impediscono una corretta degradazione da parte della biomassa batterica presente.

Stai selezionando specie batteriche dai limiti di tolleranza molto ampi.

Ad esempio i nitrificanti sono molto sensibili a brusche oscillazioni e malgrado per loro un pH di 8 sia ottimale credo che possano essere in sofferenza.

Linneo 23-11-2007 12:29

Quote:

Originariamente inviata da marcofast
per i test ho sempre usato quelli analitici della acquili 5 in 1... non sono veritieri?

Le striscioline non sono mai molto affidabili. Basta ad esempio un po' d'umidità a comprometterne anche sensibilmente la validità... Se proprio si vuole impiegare le striscioline si dovrebbe cercarne monoparametro... Ma non credo che vengano vendute da qualche ditta specializzata in acquariofilia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12718 seconds with 13 queries