Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
però Vutix, se hai notato, togliendo il cappuccio della sonda che c'era del rimasuglio secco, vuol dire che il liquido è seccato e la sonda da buttare.
però Vutix, se hai notato, togliendo il cappuccio della sonda che c'era del rimasuglio secco, vuol dire che il liquido è seccato e la sonda da buttare.
ahi...ahi....anche a me è capitato che quando ho aperto la scatola la sonda aveva un cappuccio di protezione con della sostanza gialla cristallina, sembrava sale....attualmente sembra che funzioni bene....dici che sicuramente la sonda è rovinata?????
VIC, si, in effetti nel cappuccio di protezione dc'era della sostanza cristallina......ma cavolo, appena comprata e già da buttare???costa cara una sonda?
...però adesso è tarata a 6.6 perl'emissione della co2 nel reattore, e sembra che funzioni....i valori in uscita del reattore sono buoni....CA a 590 e kh intorno al 30...
Tutte le sonde sono normalmente mantenute con la parte finale immersa in un liquido appunti di mantenimento.
Questo liquido puo' evaporare e seccandosi restano i cristalli simili al sale, questa condizione non fa si' che la sonda sia da buttare, ma semplicemente da "ravvivare" lasciandola a bagno in soluzione tampone pH 7 per una giornata, lo stesso vale per sonde che sono state tenute a secco anche se in questo caso vi e' una maggiore possibilita' di danno.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Tutte le sonde sono normalmente mantenute con la parte finale immersa in un liquido appunti di mantenimento.
Questo liquido puo' evaporare e seccandosi restano i cristalli simili al sale, questa condizione non fa si' che la sonda sia da buttare, ma semplicemente da "ravvivare" lasciandola a bagno in soluzione tampone pH 7 per una giornata, lo stesso vale per sonde che sono state tenute a secco anche se in questo caso vi e' una maggiore possibilita' di danno.
Ciao
behh...andiamo già meglio....quindi..se è necessario tenerla immersa in soluzione per riattivarla, se ciò non è stato fatto e quindi la sonda è stata usata x diversi giorni immersa nella vasca, si è attivata comunque????
oppure necessita comunque di immersione in soluzione???
ciao e grazie
Vutix, si, mettila in una soluzione pH 7 per uno o due giorni poi ritarala.... se non hai la soluzione pH 7 usa dell'acqua di rubinetto (mai d'osmosi) ma per il doppio dei giorni.
redcherry, se la hai gia' da diversi giorni in vasca potrebbe essere utile farle ritrovare il "centro banda" lasciandola qualche tempo in soluzione pH 7, ma si dovrebbe essere gia' riattivata in vasca.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates