Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-11-2007, 16:41   #1
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alsampa, guarda che non ho detto che è impossibile, ho detto che preferisco altre soluzioni. Del tipo che io non sifono e sono felice se nel filtro si forma qualche fango che aiuta il filtraggio biologico. Con questo non vuol dire che un filtro del tipo che hai prospettato non possa funzionare bene anche perchè dopo qualche mese che la vasca è avviata tutta la vasca stessa diviene insediamento di batteri utili e non solo il filtro.
Spiegami meglio la tua ultima frase, ma forse ti ho già risposto.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 17:16   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
seguendo lo schema sopra (senza 3° scomprato)

oltre i batteri 'cozza' (attaccati ai canolicchi) tra un canolicchio e l'altro, con il tempo, si forma anche del fango che è in realtà 'colonia batterica viva'

ovviamente se l'acqua che passa nel filtro non è a velocità folle ...

per forza di cose sollevando i cannolicchi dall'acqua tutto questo 'fango' viene liberato nell'acqua ed intrappolato quasi tutto nelle spugne che poi ... si sciacquano -28d#

il sistema a due scomparti andrebbe bene invertendo completamente il primo vano, anche se si perderebbe la comodità di una certa aspirazione della zona bassa della vasca (anche se non ho mai notato nessuna aspirazione di 'cacca' dal fondo dell'acquario)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2007, 23:07   #3
maurix71
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: BRESCIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in pratica il tuo "vano filtro" resta fisso al corpo dell'acquario, giusto?
maurix71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 11:16   #4
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma perchè non "scopiazzi" il filtro Juwel? E' praticamente perfetto...

O - in alternativa - cerca il post di Cyana "Una vasca low tech"
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 11:48   #5
alsampa
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 344
Foto: 7 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
alsampa,
Spiegami meglio la tua ultima frase, ma forse ti ho già risposto.
Ciao,
forse ho scritto troppo di getto con poca chiarezza e sicuramente parlo(scrivo) senza cognizione di causa, in quanto sono un neofita dell'acquariofilia.
Provo a chiarire cosa volevo dire.
Leggendo sui forum e molti articoli in internet mi è sembrato di capire che una volta installata una vasca con il suo filtro, questa debba essere lasciata a se stessa x un mesetto in modo da far nascere e sviluppare i batteri "purificatori". Sempre nei forum e in vari articoli, ho letto che una volta ogni "tot"(chi a settimana chi al mese) fà dei cambi parziali di acqua, anche consistenti.
Siccome stiamo parlando di un filtro immerso in vasca.
Mi chiedevo : che senso ha, avere questa particolare attenzione nei batteri, quando(a mio avviso), cambiare l'acqua porta ad un ripristino o comunque ad uno scombussolameto dei valori?

Conclusione: non sono polemico io voglio solo capire
se dite che è una cagata, l'accetto con filosofia
alsampa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 14:39   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alsampa, i batteri utili si localizzano principalmente nel filtro e nel fondo della vasca, non sguazzano, se non in minima parte nell'acqua della vasca, quindi facendo i cambi acqua non si altera la loro popolazione. Il non fare cambi in maturazione è una buona regola, ma non perchè così si asportano i batteri, ma perchè così si sottrae loro il nutrimento necessario al loro sviluppo, ammonio/ammoniaca e nitriti, e quindi il loro sviluppo sarà più lento. A maturazione avvenuta questo problema non esiste più perchè ormai le colonie di batteri si sono insediate e stabilizzate.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2007, 15:05   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in realtà, se non ci fossero i pesci che ne producono in continuazione (sovradosaggio ), il discorso di 'sottrarre il cibo' con i cambi d'acqua varrebbe anche a picco avvenuto, quindi non bisognerebbe fare i cambi ... mooolto teoricamente

ma non facendo i cambi si vanno ad aumentare le 'tossine' presenti in acqua, dato che in vasca abbiamo pesci

quindi, concludendo, a picco avvenuto e, con i pesci in vasca, i cambi vanno fatti principalmente per ridurre le quantità di NO3 e PO4 oltre che, in misura minore ma non meno utile, introdurre elementi nuovi necessari alla vita ... e su questo non ho ancora trovato 'lumi' adeguati, vedi Oligoelementi

se posso permettermi quindi non è che a maturazione avvenuta le colonie si sono insediate e stabilizzate (cosa che continueranno a fare anche dopo ed in tutta la vasca) ma semplicemente si sono 'adeguate' in pari misura al carico organico presente in quel momento in vasca ... praticamente pochissimo

per questo motivo l'inserimento dei primi pesci va fatto con molta parsimonia dato che, se ne inserissimo troppi, questi produrrebbero molto Ammonio (tossico se non a PH bassi)

il problema grosso è che i batteri che trasformano gli NO2 in NO3 sono molto meno prolifici (ci mettono più tempo) di quelli che trasformano l'ammonio in NO2

il motivo del picco degli NO2 credo sia proprio questo

quindi, se hai capito il ragionamento, inserendo 20 pesci in vasca tutti insieme avresti un secondo picco dei Nitriti che, con i pesci in vasca, sarebbe letale per loro

mi auguro di essere stato abbastanza chiaro (nel caso cazziatemi pure )
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2007, 18:34   #8
alsampa
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 344
Foto: 7 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi scuso con l'autore di questo TOPIC e con i moderatori xkè ho portato il discorso OT.

Originariamente inviata da Federico Sibona
alsampa, i batteri utili si localizzano principalmente nel filtro e nel fondo della vasca, non sguazzano, se non in minima parte nell'acqua della vasca, quindi facendo i cambi acqua non si altera la loro popolazione.
Originariamente inviata da Federico Sibona
A maturazione avvenuta questo problema non esiste più perchè ormai le colonie di batteri si sono insediate e stabilizzate.
Con queste frasi mi hai chiarito molte cose.
Grazie anche a "scriptors", infatti teoricamente ci sono tante cose, ma poi nei fatti l'acqua và cambiata, e le spugne sciacquate (altrimenti si intasano), insomma io penso che alla fine sia una continua altalena dei valori, impossibili da mantenere costanti.
Che pazienza

Grazie a tutti..
alsampa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 16:30   #9
Corydoras 98
Discus
 
L'avatar di Corydoras 98
 
Registrato: May 2011
Città: agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 3.343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
andrebbe bene
__________________
Se la risposta ti è piaciuta usa la reputazione!

se non ti è piaciuta invece... non fare nulla

salvo
Corydoras 98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2011, 22:48   #10
Ceee
Guppy
 
L'avatar di Ceee
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mi piacerebbe costruirne uno
Ceee non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
interno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24425 seconds with 13 queries