Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-11-2007, 20:03   #21
Blasko
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2006
Città: -
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 594
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io stesso ho provato ad accendere una lampada da 3 ampere con un accenditore da 2, 1 e non ce la fa assolutamente.
Blasko non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-11-2007, 21:01   #22
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Bla79, non tutte le lampadine non si accendono..... le BLV non si accendono, le AquaConnect ad esempio si.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2007, 21:39   #23
lamutandapazza
Batterio
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il limite della reattanza (per quanto ne so io) e' l'amperaggio massimo che fa transitare
La reattanza è un valore complesso e l'amperaggio è espresso come reale.
Qui si violenta duramente la matematica prima e l'elettrotecnica poi.

Quote:
(testati e misurati da me)
Il picco di assorbimento in accensione lo hai per un istante ed I comuni tester sono in grado di calcolare l'amperaggio a regime e non offrono il log delle variazioni di amperaggio(unico modo per vedere che ampere assorbiva nella fase iniziale,ossia quella di accensione).
Qui le cose sono due....o hai misurato la corrente a regime(e la questione è off-topic),credendo di misurare quella assorbita in accensione,o tieni in casa un tester del costo di svariate migliaia di euro in grado di effettuare la misurazione della corrente in accensione.


Quote:
lo spettro viene modificato eccome con differenze di amperaggio, maggiori Ampere corrispondono principalmente ad un riscaldamento differente della lampada e di conseguenza un consumo diverso dei gas entro contenuti.... quindi anche la temperatura di colore varia dato che sono i gas che la determinano....
e siamo sempre li,secondo me fai un'enorme confusione fra la corrente di accensione e quella a regime.
la corrente in accensione NON può modificare lo spettro.
la corrente a regime può modificare lo spettro.

scusa ma dove hai appreso le nozioni che esponi?
lamutandapazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2007, 23:03   #24
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lamutandapazza
Quote:
il limite della reattanza (per quanto ne so io) e' l'amperaggio massimo che fa transitare
La reattanza è un valore complesso e l'amperaggio è espresso come reale.
Qui si violenta duramente la matematica prima e l'elettrotecnica poi.

Quote:
(testati e misurati da me)
Il picco di assorbimento in accensione lo hai per un istante ed I comuni tester sono in grado di calcolare l'amperaggio a regime e non offrono il log delle variazioni di amperaggio(unico modo per vedere che ampere assorbiva nella fase iniziale,ossia quella di accensione).
Qui le cose sono due....o hai misurato la corrente a regime(e la questione è off-topic),credendo di misurare quella assorbita in accensione,o tieni in casa un tester del costo di svariate migliaia di euro in grado di effettuare la misurazione della corrente in accensione.


Quote:
lo spettro viene modificato eccome con differenze di amperaggio, maggiori Ampere corrispondono principalmente ad un riscaldamento differente della lampada e di conseguenza un consumo diverso dei gas entro contenuti.... quindi anche la temperatura di colore varia dato che sono i gas che la determinano....
e siamo sempre li,secondo me fai un'enorme confusione fra la corrente di accensione e quella a regime.
la corrente in accensione NON può modificare lo spettro.
la corrente a regime può modificare lo spettro.

scusa ma dove hai appreso le nozioni che esponi?
Ciao,
non mi sembra di avere mai parlato di misure particolari, ma misure con uno strumento in linea, non un "volgare" tester, ma un voltmetro/amperometro/CosFimetro etc, la misura non ho mai detto di averla presa dopo la reattanza e quindi sull'accenditore, ma misure sull'assorbimento di rete. Prima ho riportato misure di sistemi a regime, non ho riportato misure in accensione.
Che lo spettro venga modificato nettamente e' un dato di fatto, ma io non ho mai detto che si modifica in accensione, bensi' a regime.... in accensione penso che freghi veramente a pochi o a nessuno della temperatura di colore della lampada in quesi 2 minuti o 5 minuti che si accende e si avvicina alla normalita'....

Le mie nozioni arrivano dalle assidue letture di Topolino

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2007, 00:06   #25
Blasko
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2006
Città: -
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 594
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi mi sa che ho innescato una discussione tra big, vorrei ricordare che il mio scopo era solo quello di capire se effettivamente un bulbo di 2.1 ampere si consuma prima se acceso da un accenditore di 3A.


Originariamente inviata da ik2vov
maggiori Ampere corrispondono principalmente ad un riscaldamento differente della lampada e di conseguenza un consumo diverso dei gas entro contenuti....
Ciao
Altro dilemma....ma raga?? come fa il gas chiuso in un bulbo sottovuoto a consumarsi???? semmai sono gli elettrodi che si consumano e che quindi non trasmettono più la corrente per la giusta incandescenza...se non sbaglio col tempo si deposita carbonio sugli elettrodi...
perdonate sempre la precisione ma per me è fondamentamentale per stabilire il limite tra una cavolata e una giusta osservazione.
Blasko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2007, 00:34   #26
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Bla79, dicendo che differenti Ampere sulla stessa lampadina a regime non intendo dire che varia l'amperaggio mentre la lampada viene alimentata, intendo dire che la lampada che a regime da' una certa gradazione Kelvin, cambiando l'amperaggio fornito (e l'unico modo che io conosca e' cambiare la reattanza) cambia anche la gradazione Kelvin.... nulla di piu'.... io ho visto (perche' lo si vede ad occhio nudo piu' che tranquillamente) tonalita' differenti dalla stessa lampadina semplicemente cambiando reattanza.

Riguardo il secondo dilemma ti rispondo boh.... non so se si consumino gli elettrodi o effettivamente i gas come si dice comunquemente....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2007, 00:55   #27
Blasko
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2006
Città: -
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 594
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ok, scusa ho modificato il primo mess perchè un po troppo incasinato...per il resto il dilemma rimane....si consuma prima sta lampada e quindi va sostituita prima oppure no...?? cioè tenendo presente che le lampade non europee vogliono 2,15 A e tenendo presente che sti cavolo di accenditori hanno un amperaggio di 3 A dichiarati....che poi sono 2,8 effettivi...sti benedetti 0,65A di differenza fanno tutto sto casino?? e se si quanto meno dura sta lampada?????????????


Quindi in sostanza siamo arrivati alla conclusione che se sono i gas a consumarsi allora questa diff di A ha effetto sulla durata se invece sono gli elettrodi la diff di Ampere non ha effetti?? possiamo dire che le cose stanno cosi? anche io no ho la certezza sugli elettrodi ho fatto solo una considerazione sul gas...quyindi non ci rimane che verificare cosa si consuma in una lampada se il gas o gli elettrodi.

sbuff sbuff mamma mia che cosa ho combinato
Blasko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2007, 01:43   #28
lamutandapazza
Batterio
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non un "volgare" tester, ma un voltmetro/amperometro/CosFimetro etc
per tester si indica il multimetro...sono la stessa cosa
http://it.wikipedia.org/wiki/Multimetro

Quote:
la misura non ho mai detto di averla presa dopo la reattanza
precisazione sulla reattanza...si usa questo vocabolo un pò alla leggera.
http://it.wikipedia.org/wiki/Reattanza

ma dopo le suindicate perle di saggezza mi sento di affermare che ci siamo allontanati dall'argomento principale.
lamutandapazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2007, 01:48   #29
lamutandapazza
Batterio
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiungo che non esiste nulla di più devastante per le lampade che i cicli di accensione spegnimento.
lamutandapazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2007, 11:47   #30
Blasko
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2006
Città: -
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 594
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
va beh.. dato che lamutandapazza e ik2vov parlano tra di loro in una lingua per me comprensibile fino a un certo punto, vi chiedo di fare una bella cosa se vi va...continuate sta bella discussione e tra big trovate una risposta comune alla mia domanda dopotutto mi sembra che avete entrambi le conoscenze necessarie....
Se magari poi mi date una spiegazione precisa e coerente per questo fenomeno di "minor durata" (che ancora non è venuto fuori), sarebbe molto più facile per me e per tutti accettare una teoria piùttosto che un'altra e si eviterebbe di mettere in giro eventuali leggende urbane, sia in un caso che nell'altro.
grazie a tutti e volemose bbene
Blasko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , quali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26745 seconds with 12 queries