Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
si ok...ma io le alghe le ho..non vorrei immerdare anche la vasca nuova!!
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
alcuni di voli mi hanno detto che avrò un picco di nitriti alla terza settimana..ebbene credo di averlo già avuto..mi spiego.
controllavo i valori e mi sono accorta di avere nitriti a 0,1, dopo un paio di giorni ricontrollo e per due giorni i nitriti stanno a 0,05 poi ieri ricontrollo ed erano a meno di 0,05)insomma il colore in boccetta era più chiaro di quello riportato sulla scala delle istruzioni)oggi li ho riprovati e sono ancora meno, l'acqua con il reagente è rosa chiarissimo, quasi trasparente. -05
cmq io dovrei essere alla 2 settimana finita.
se io domani trovassi per esempio i nitriti a zero potrei azzardare subnito a mettere dentro un pescetto o dovrei aspettare ancora??
poi con che criterio li aggiungo i pesci..uno ogni due gioni uno al giorno..bho??
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
Per quel che riguarda il picco,interessa anche a me,stessa situazione,ho i nitriti in fase calante dopo soli 15 giorni (ma i valori del picco si erano assestati a meno di 1 ,chiaramente non ho fauna in vasca).
E' buona norma, dopo che i nitriti sono tornati a zero, aspettare ancora qualche giorno per assicurarsi della stabilità dei valori e della compatibilità di questi con la fauna che si intende introdurre in vasca.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Non credo esista una regola matematica, da come mi hanno detto l'importante è metterne pochi per volta poichè il filtro deve "abituarsi" poco per volta al carico di lavoro nel senso che devi dargli il tempo di formare i batteri necessari a smaltire l'ammoniaca e i fosfati prodotti dagli esseri viventi che hai inserito, dipende anche dal tipo di pesci che inserisci, qualcono mi ha detto che se inserisco tutto quello che ho nel 20 litri ( 7 ampullaria, 6 guppy + 4 avannotti, 2 coridoras) sporcano più o meno quanto uno scalaris.
Il picco dei nitriti non esaurisce la maturazione, bisogna aspettare che i batteri siano in numero sufficiente per sostenereil carico organico dei pesci.
4 settimane è il minimo sindacale... c'è chi fa maturare le vasche anche 8 settimane e, vi assicuro, i risultati ripagano nel tempo!!!
PS Io per quel ph farei qualcosa da subito... di sicuro non è ideale nemmeno per le piante.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ma a quanto leggevo in giro per il forum,mi pareva che fosse stato meglio impostare da subito i valori desiderati,in modo da non fare interventi di correzione in seguito.
Mi spiego,sapendo gia' che valori voler ottenere,si fa prima a dosare osmosi tagliata nelle giuste quantita',si mette in moto tutto,si aspetta il tempo necessario e al limite si da qualche limata ai valori quando la vasca e' stabile.
Non e' effettivamente meglio partire gia' con dei valori prossimi a quelli desiderati,invece di fare Nmila cambi d'acqua o intervenire con torba/co2 per aggiustarli in seguito,magari a vasca popolata,con conseguente stress per i pesci?