Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Mai dare tutto il merito o il demerito ad una sola cosa nella vasca... i tuoi valori potrebbero essere corretti per merito delle rocce vive che svolgono un ottimo lavoro, come potrebbero diventare pessimi nel momento che il carico organico sorpassase un acerta soglia e quelle non ce la facciano a smaltirlo, delegando tutto ad uno schiumatoio che...
Il passo a volte è breve, basta anche una sbadataggine tipo far cadere troppo cibo in vasca per ritrovarsi i fosfati alle stelle... e dopo i fosfati arriverà qualcos'altro...
Uno schiumatoio può andare benissimo finchè tutto và bene, è quando verametne serve che DEVE funzionare... e lì i vari prizm, seaclone, wave e compagnia hanno il fiato corto... tutto quà.
Mai dare tutto il merito o il demerito ad una sola cosa nella vasca... i tuoi valori potrebbero essere corretti per merito delle rocce vive che svolgono un ottimo lavoro, come potrebbero diventare pessimi nel momento che il carico organico sorpassase un acerta soglia e quelle non ce la facciano a smaltirlo, delegando tutto ad uno schiumatoio che...
Il passo a volte è breve, basta anche una sbadataggine tipo far cadere troppo cibo in vasca per ritrovarsi i fosfati alle stelle... e dopo i fosfati arriverà qualcos'altro...
Uno schiumatoio può andare benissimo finchè tutto và bene, è quando verametne serve che DEVE funzionare... e lì i vari prizm, seaclone, wave e compagnia hanno il fiato corto... tutto quà.
sì, ma dipende anche da che cosa uno ci deve gestire
Certo! Di solito si dà troppo per scontato che lo schiumatoio da consigliare sia solo per vasche con obbligo di nutrienti a zero, dedicate a oralli duri e gestite magari in maniera spinta... mica tutti hanno però centinaia di acropore e pesci grossi come triglie nelle vasche...
Resta il fatto che con 100€ in più uno si compra tutt'altro prodotto e non ci pensa più, oltre al fatto che un seaclone non lo rivendi metre un H&S, un Deltec, o un Lg sono quasi assegni circolari nel momento che uno vuol cambiare/ampliare/dismettere la vasca...
Mai dare tutto il merito o il demerito ad una sola cosa nella vasca... i tuoi valori potrebbero essere corretti per merito delle rocce vive che svolgono un ottimo lavoro, come potrebbero diventare pessimi nel momento che il carico organico sorpassase un acerta soglia e quelle non ce la facciano a smaltirlo, delegando tutto ad uno schiumatoio che...
ma certo io come ho gia scritto per avere una vasca sana ottime rocce vive giusto popolamento e cambi d' acqua regolari e un schiumatoio che faccia il suo il mio nella mia vasca lo fa.
__________________
NON FARE A GLI ALTRI CIO' CHE GLI ALTRI NON VORRESTI FACESSERO A TE.
Umhhh... un attimo... ho aperto il tuo profilo... i nitrati li hai a 5 col test sera e 12,5 col tetra... apparte che entrambi sono inaffidabili e che dovrebbero essere a zero utilizzando il metodo berlinee... ti invito a misurare o a farti misurare lo stesso valore con un test Salifert, Merck, Dupla o Tropic Marine.
Magari dopo ne riparliamo del Seaclone e di come riesce a mantenere i valori buoni...
Credo di non sparare alto se dico che un salifert ne potrebbe rilevare 60mg/l...
umhhh.......cosa se guardi nel altro topic e guarda bene ho misurano gli no3 il giorno 5 agosto 2005 risultato 0 PARLIAMONE e aggiungo che i test sono salifer e c' e' scritto che devo aggiornare il mio profilo.
Umhhh... un attimo... ho aperto il tuo profilo... i nitrati li hai a 5 col test sera e 12,5 col tetra... apparte che entrambi sono inaffidabili e che dovrebbero essere a zero utilizzando il metodo berlinee... ti invito a misurare o a farti misurare lo stesso valore con un test Salifert, Merck, Dupla o Tropic Marine.
Magari dopo ne riparliamo del Seaclone e di come riesce a mantenere i valori buoni...
Credo di non sparare alto se dico che un salifert ne potrebbe rilevare 60mg/l...
Nitrati a 5 sono alti????????????????
o e' il caldo o non so piu' cosa dire.......siete esagerati a volte!!!!!!!!
I nitrati misurati col test sera a 5mg/l sono SICURAMENTE alti...
E se hai scritto in altri posti che hai cambiato test e che bla bla bla bla, beh, a me sinceramente non me ne frega nulla, ho provato ad aiutarti e a spiegarti, ma mi sembra di parlare coi muri, quindi sono contento che la tua vasca continui a girare col seaclone... non credo che la tua vasca possa chiedere di meglio da te.
I nitrati misurati col test sera a 5mg/l sono SICURAMENTE alti...
E se hai scritto in altri posti che hai cambiato test e che bla bla bla bla, beh, a me sinceramente non me ne frega nulla, ho provato ad aiutarti e a spiegarti, ma mi sembra di parlare coi muri, quindi sono contento che la tua vasca continui a girare col seaclone... non credo che la tua vasca possa chiedere di meglio da te.
Auguri.
ma vai a fare un cambio d'acqua su quella pozzanghera ingnorante emaleducato la mia vascha ha gia il meglio ingnorante perche i valori sono a posto e a te non rispondero piu.
__________________
NON FARE A GLI ALTRI CIO' CHE GLI ALTRI NON VORRESTI FACESSERO A TE.