Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-10-2007, 13:48   #21
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
A tal proposito senti questa: mantengo i 3 labidocromis con 3-4 cynotilapia, mi pare ci sia questa opzione nel tuo file
Guarda il "refugium peccatorum" del "malawitosi" senza spazio è sempre lo stesso (ed è quello che suggerisco, può funzionare anche in ambienti molto ridotti), ovvero:

TRIO di labidochormis caeruleus
TRIO di Aulonocara sp. (scegli quelle che restano piccole, ad esempio EVITA A. rostrata/rostratum)

Però - se appena puoi - cerca una vasca più grande: diciamo che sotto i 200 litri è assai dura farla "funzionare"; e per riuscirci - oltre che un pò di fortuna - serve quello che potremmo definire il "senso della vasca", che non è una cosa che si può spiegare e solo che - col tempo - si acquisisce la capacità di gestire le situazioni al imite (emagari anche un pò oltre); ed a quel punto Ti riescono cose all'apparenza impensabili (ma attenzione a non presupporre mai troppo delle proprie capacità ... OK?)

In merito agli acculturamenti puoi (se credi) consultare il mio sito che trovi a:

www.malawicichlidhomepage.com

NON viene aggiornato da molto tempo (per motivi personali del WebManager) a tutti i fundamentas sono spiegati con dovizia di dettagli.

Ultima cosa: il teso del mio amico Paolo Salvagiani è VALIDO!!! hai fatto una buona scelta se, come credo di aver capito, lo hai comprato!
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2007, 16:15   #22
Bibo88
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 387
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Come sempre c'è qualcuno che usa espressioni colorite
Acciderbolina non mi sono proprio regolato -ROTFL-

Quote:
Per adesso mi ero limitato a leggere il libro di Paolo Selvagiani
Anche io ho il libretto di Salvagiani...e se lo hai sfogliato noterai che l'autore fissa i limiti inferiori per il malawi addirittura a 240 litri...qua sul forum vengono tollerate anche vasche di 200 litri...ma mai consigliate...

Penso che tua abbia capito che qua la gente gode nel dare i consigli giusti ai neofiti...

Gli errori (sopratutto all'esordio li abbiamo comessi tutti)...l'importante è non disperare...e rimboccarsi le maniche...
__________________
Il video delle mia vasca:
http://www.youtube.com/watch?v=hv8BsBR8dzM
Bibo88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2007, 23:33   #23
flea84
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Viggiano e (talvolta) Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flea84

Annunci Mercatino: 0
GRAZIE ragazzi!!!

Nessuno però mi ha detto se conosce amici in grado di prendersi i miei piccoli...Non hanno ferite e stanno bene...anche le acei adesso si è schiarita, e presenta degli splendidi riflessi blue... quando si incazza con le red zebra poi diventa ancora più bella, come tutte le donne!!!!!

Per la cronaca, ieri hanno digiunato e per ringraziarmi mi hanno rasato tutta la vallisneria...sembravano ciuffi di prato inglese...è normale???
__________________
rock rulez!!!!
flea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2007, 11:55   #24
flea84
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Viggiano e (talvolta) Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flea84

Annunci Mercatino: 0
Da Malawi a Tanganica in 125

Pronto????
C'è nessuno???
Riparto con il topic dopo aver letto un paio di situazioni simili alla mia sulla sezione Tanganica...
Mi riferisco a due topic in cui si chiedono consigli per l'allestmento di acquari da 150 litri lordi...
Io sono poco sotto e quindi vi chiedo:
° si consigliavano questi abbinamenti:
3 julidochromis ornatus
3 altolamprologus compressiceps
3 neolamprologus multifasciatus o brichardi
sono attuabili anche nella mia vasca???

° conoscete un modo per trovare degna sistemazione agli mbuna che attualmente ho??

Avevo detto che avrei potuto fare qualche scambio con il mio negoziante, ma i pesci non sono stati presi da lui e comunque il suddetto continua a sostenere che portando la popolazione a circa 20 unità non ci saranno mai comportamenti territoriali che sfoceranno in "risse all'ultimo sangue"...

Non vi preoccupate, inorridisco anche io all'idea di mettere 20 pesci in quella tinozza!!!! Non l'ho seguito per un attimo, ma anche lui deve pur vendermi qualcosa....

Per favore, deponete l'ascia di guerra, e datemi tutti i consigli che ritenete utili, in particolare cosa fare dei pesci che ho...
Altrimenti butto tutto e allevo aragoste e astici...almeno gli spaghetti vengono bene!!!!
__________________
rock rulez!!!!
flea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2007, 12:51   #25
Sve
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Da Malawi a Tanganica in 125

Originariamente inviata da flea84
Mi riferisco a due topic in cui si chiedono consigli per l'allestmento di acquari da 150 litri lordi...
Io sono poco sotto e quindi vi chiedo:
C'e` una grossa diferenza fra 150 e 125 lt... Quei 20 cm di lunghezza che ti mancano non ti permettono di tenere una coppia in piu`... Mi dispiace, ma non mi sento di consigliarti quello che dici in seguito...

Quote:
° si consigliavano questi abbinamenti:
3 julidochromis ornatus
3 altolamprologus compressiceps
3 neolamprologus multifasciatus o brichardi
sono attuabili anche nella mia vasca???
Di pesci che hai elencato puoi tenere:
N.brichardi solo una coppia da sola in vasca... Sono i pesci che fanno le colonie e sono molto agressivi... A breve ti riempiranno la vasca e avrai un problema di darli via...
Oppure una coppia a scelta tra julidochromis/altolamprologus + un gruppetto di multi o lamprologus similis. I primi sono i pesci che abitano nella rociata e i secondi popolano le conchiglie. NO ai neolamprologus ocellatus...

Quote:
° conoscete un modo per trovare degna sistemazione agli mbuna che attualmente ho??
Questo purtroppo non lo so... prova a venderli qui al mercatino...
__________________
Ciao
Svetlana.
------------------------------
I miei acquari: http://www.flickr.com/photos/svekir/sets/
Sve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2007, 13:42   #26
flea84
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Viggiano e (talvolta) Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flea84

Annunci Mercatino: 0
Immaginavo ci fosse differenza e non potessi arrivare a 9 elementi...
Quindi ti ringrazio per le precisazioni...
Solo non ho capito perchè le due coppie (1 julidochromis e 1 altolamprologus) non possono stare assieme: per lo spazio???Sono "picchiatori" come i Maylandia???

Si comprano in negozio le conchiglie di cui hanno bisogno i similis o i multi???
Oppure devo andare per lumache nei campi???

Buona domenica
__________________
rock rulez!!!!
flea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2007, 16:28   #27
Sve
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da flea84
Solo non ho capito perchè le due coppie (1 julidochromis e 1 altolamprologus) non possono stare assieme: per lo spazio???
Si sono pesci agressivi... La mia e` una proposta "senza sangue"... Certo se fai un allestimento con due rocciate al lati della vasca e le conchiglie in centro e riesci reperire le coppie gia` formate... potrebbe anche funzionare(con reserva, pero`)...

Quote:
Sono "picchiatori" come i Maylandia???
I Maylandia sono i battitori... di roccie...
Cmq. anche i tanganika picchiano alla grande... Il fatto e` che ne` esistono di piccoli e quindi possono stare(in alcuni casi) anche nelle vasche piccole... Pero` sono sempre pesci che possono anche uccidere...

Quote:
Si comprano in negozio le conchiglie di cui hanno bisogno i similis o i multi???
Nei negozi di alimentari... Lumache alla pariggina per es.

Quote:
Oppure devo andare per lumache nei campi???
Questo sarebbe l'ideale: raccogli i gusci e ti fai una bella passeggiata...



Quote:
Buona domenica
Grazie, altrettanto!
__________________
Ciao
Svetlana.
------------------------------
I miei acquari: http://www.flickr.com/photos/svekir/sets/
Sve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2007, 17:21   #28
flea84
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Viggiano e (talvolta) Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flea84

Annunci Mercatino: 0
No no...
Non raccolgo i gusci, raccolgo le lumache dopo la pioggia, me le mangio e poi utilizzo i gusci... Ma dovrei aspettare primavera...



Grazie per aver dato anche a me dei consigli per salvare "la frittata"....


Mi spiace solo che ad averla combinata non sono stato io ma chi mi ha rifilato l'acquario!!!
-04
__________________
rock rulez!!!!
flea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2007, 09:24   #29
Sve
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da flea84
No no...
Non raccolgo i gusci, raccolgo le lumache dopo la pioggia, me le mangio e poi utilizzo i gusci... Ma dovrei aspettare primavera...

Sei sicuro? Perche quando io cercavo i gusci e sono andata in un grosso negozio di gastronomia mi hanno detto che le lumache arrivano verso natale ed eravamo a settembre... Boh!

Quote:
Grazie per aver dato anche a me dei consigli per salvare "la frittata"....
Ma figurati!!!

Quote:
Mi spiace solo che ad averla combinata non sono stato io ma chi mi ha rifilato l'acquario!!!
-04
Non sei primo e non sei ultimo!!!
Vedrai che ti diverterai coi tanganika... Certo non sono colorati come i malawi, ma in compenso sono molto interessanti come comportamento...
__________________
Ciao
Svetlana.
------------------------------
I miei acquari: http://www.flickr.com/photos/svekir/sets/
Sve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2008, 11:11   #30
prodigioo
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sono imbattuto in questo topic e mi sono immediatamente immedesimato...purtroppo la scimmia del malawi è difficile farla scendere e alla fine mi sono trovato "costretto" ad orientarmi nel tanganyka (possedendo un 125lt)...non hai idea di quando stia ringraziando in questo momento tutti colo ro che mi hanno desistito dal fare il malawi...ti assicuro che il tanga non ha nulla da invidiare agli altri biotopi...anzi, sotto alcuni aspetti è molto più interessante!!!

Mi chiedevo dopo sette mesi come sia ora il tuo acquario (che esteticamente secondo me era già carinissimo!)...
prodigioo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25141 seconds with 12 queries