|
Quote:
|
A tal proposito senti questa: mantengo i 3 labidocromis con 3-4 cynotilapia, mi pare ci sia questa opzione nel tuo file
|
Guarda il "refugium peccatorum" del "malawitosi" senza spazio

è sempre lo stesso (ed è quello che suggerisco, può funzionare anche in ambienti molto ridotti), ovvero:
TRIO di labidochormis caeruleus
TRIO di Aulonocara sp. (scegli quelle che restano piccole, ad esempio EVITA A. rostrata/rostratum)
Però - se appena puoi - cerca una vasca più grande: diciamo che sotto i 200 litri è assai dura farla "funzionare"; e per riuscirci - oltre che un pò di fortuna - serve quello che potremmo definire il "senso della vasca", che non è una cosa che si può spiegare e solo che - col tempo - si acquisisce la capacità di gestire le situazioni al imite (emagari anche un pò oltre); ed a quel punto Ti riescono cose all'apparenza impensabili (ma attenzione a non presupporre mai troppo delle proprie capacità ... OK?)
In merito agli acculturamenti puoi (se credi) consultare il mio sito che trovi a:
www.malawicichlidhomepage.com
NON viene aggiornato da molto tempo (per motivi personali del WebManager) a tutti i fundamentas sono spiegati con dovizia di dettagli.
Ultima cosa: il teso del mio amico Paolo Salvagiani è VALIDO!!!

hai fatto una buona scelta se, come credo di aver capito, lo hai comprato!
