Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2011, 07:37   #21
Andoken
Protozoo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dienes Visualizza il messaggio
Ciao, piante come la lemna minor si sviluppano solo sul pelo dell'acqua, se ti piace l'effetto molto naturale sono belle, solo che ogni tanto devi torgliere le piante in eccesso. Pensa che io inserii per sbaglio 2 o 3 foglioline di lemna per sbaglio, insieme alle altre piante, e nel giro di circa un mese avevo la superficie completamente coperta! Se hai piante molto esigenti, non vanno bene, perchè tolgono luce alle altre, però se metterai le piante che ti hanno consigliato, direi che va più che bene. Personalmente trovo che diano un tocco di selvaggio molto particolare, anche perchè la luce si attenua parecchio, in più queste piante a rapida crescita/diffusione aiutano molto, specie in periodo di maturazione. Detto questo, buon acquario! :)
Grazie per la spiegazione, ma le informazioni su come piantare ogni pianta e farla crescere bene (o almeno non farla morire ) dove le posso trovare? Ho letto le schede ma sul lato pratico c'è scritto veramente poco. Per esempio se per i pesci devo aspettare un mese prima di poterli inserire, per quanto riguarda le piante posso farlo subito?Come le nutro?
Andoken non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2011, 10:30   #22
Dienes
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Prov. Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, in effetti a livello pratico, nessuno ti può realmente mostrare come fare le cose, però in fondo è bello anche per questo. :) Per quanto riguarda le piante che ti hanno elencato, solo la vallisneria e le cryptocorine hanno delle radici che vanno interrate, quindi io ti consiglierei di procerere in questo modo: Acquisti le piante e le metti a bagno in una bacinella o in qualche contenitore che non è mai stato a contatto con detersivi, nel frattempo allestisci la tua vasca, metti il fondo che più ti piace e la riempi con 4 o 5 cm d'acqua, fatto ciò puoi metterci le piantine. Metterai le cryptocorine nei pressi del vetro anteriore e la vallsineria sul fondo, poichè cresce tanto, e ti toglierebbe la visuale, in più in questo modo crei una visione prospettica della vasca. Poi se prendi anubias barteri, ceratophyllum e qualche felce, tipo microsorium pteropus (che trovo personalmente molto bella), dovrai legarle con un filo di nylon agli arredi, poichè se interri le radici, queste piante marciscono. Fatto ciò riempi tutta al vasca e accendi il filtro. Le luci le terrai accese inizialmente un 4 o 5 ore e ogni settimana aumenti il fotoperiodo di 30 minuti. A tal proposito ti converrebbe procurarti un timer. In ogni caso per qualche settimana lasci tutto così e vedi come si comportano le piante, in genere queste piante qui non dovrebbero dar problemi, ma in qualche caso capita che non attecchiscono e cominciano a marcire. Direi che per il momento dovresti fare così, poi per i protocolli di fertilizzazione, spero ti risponda qualcuno che se ne intenda di più, ma considerando le piante che metteresti, non credo proprio occorra una fertilizzazione estrema, credo ti basti qualche pastiglia da interrare accanto alle radice di crypto e vallisneria. Ah per interrare le piantine, quando le compri sono in dei vasetti, tu togli il vasetto e delicatamente togli via tutta quell'ovatta impregnata di fertilizzanti, le sciacqui ben bene sotto l'acqua corrente, poi afferri le radici con le prime tre ditae facendo un movimento rotatorio le infili nel fondo, non troppo in profondità, poi aggiusti un po' il ghiaino attorno alla base della piantina e il gioco è fatto. (Solo crypto e vallisneria)
Spero di esserti stato utile e in bocca al lupo.
Dienes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 14:38   #23
aky
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 e un laghetto
Età : 31
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aky

Annunci Mercatino: 0
le piante e gli eventuali arredi vanno messi tutti nell'allestimento
così i batteri si colonizzano su tutte le piante,ghiaino,radici,pietre ,ecc....
a te piace più il ghiaino o la sabbia?il colore lo decidi tu!!!
circa i fertilizzanti secondo me è sprecato perchè sono piante che messe nell'"acido" ti campano comunque.
io opterei più per la co2 perchè il betta avendo l'abirinto respira in superfice e quindi di co2 in vasca ce ne sarà veramente poca.
se poi vui ma a parer mio è sprecato per quelle piante metti le pasticche di fertilizzante.
il ceratopyllum è adatta per gli avannotti perchè in caso di pericolo possono rifugiarsi tra le foglie
e trovano molto cibo vivo che a occhio nudo non si vedono!!
nella tua vasca serve proprio per eliminare le sostanze nocive tipo la pipì e la pupù del betta.
per non avere una invasione di lemna prendi 2 cannucce per le bibite e fai un rettangolo e metticela dentro così fai solo una zona d'ombra e il resto della vasca illuminata così aiuti a sviluppare le piante
aky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 02:13   #24
Andoken
Protozoo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti delle risposte efficienti e rapide :D. Sto imparando molto grazie a voi. Prima di andare avanti con la mia insaziabile sete di conoscenza su questo mondo però volevo chiedervi come fatte quando mancate di casa per più di qualche giorno e nessuno può badare ai vostri pesci?
Andoken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 09:58   #25
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ome fatte quando mancate di casa per più di qualche giorno e nessuno può badare ai vostri pesci?
Se le luci sono timerizzate non cìè nessun problema la vasca sta bene anche da sola; se l'assenza si protrae oltre una settimana - 10 giorni potrai valutare k'acquisto di un distributore automatico di cibo di quelli a pile, cercando di non lesinare sul prezzo di questo articolo e di metterlo in funzione diversi giorni prima della partenza in modo da non rischiare di immettere un quantitativo troppo grande di cibo, cosa che avrebbe effetti deleteri su tutta la vasca.

AL contrario, se nutri un po' di più e bene i tuoi pesci prima della partenza, puoi lasciarli a digiuno anche per diversi giorni, che è la cosa più sana da fare.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 14:38   #26
aky
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 e un laghetto
Età : 31
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aky

Annunci Mercatino: 0
io sono contrario al distributore di cibo perchè anche se lo fate girare una volta al giorno ne butta in vasca parecchio.
anche le pasticche del week and meglio evitarle i pesci tenteranno a mangiarsela tutto in un giorno e avrai problemi sia per l'inquinamento che per l'"obesità" hai pesci.
i pesci possono stare digiuni per una 15ina di giorni quindi prima di partire falli mangiare per 5 6 volte nell'arco della giornata ovviamente piccole dosi.
oppure se affidate la casa hai vostri genitori o alla nonna preparate delle porzioncine nella pellicola e fateglela dare una sola volta al gg. ti dico questo perchè i pesci colgono sempre l'occassione per abbuffarsi e a chiunque inesperto fa piacere buttargli più cibo per farli mangire, e vai a finire che è peggio del distributore e della pasticca messe insieme hehehehe
aky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 23:08   #27
Andoken
Protozoo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo dicevo perchè l'acquario partirà sicuramente la prossima settimana, e nel periodo di pasqua devo ritornare nel mio paese natale per 7 giorni e non avrei nessuno a cui affidarli dato che i miei coinquilini partono con me. Se mi dite che si può usare il metodo del digiuno mi sta benissimo, sperando che al ritorno non sia morto il povero betta splendes :(. Per quanto riguarda quale prendere, è indifferente se prendo un maschio o una femmina? Ci sono siti che hanno diverse varietà di colore di questo pesce?
Andoken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 13:37   #28
aky
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 e un laghetto
Età : 31
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aky

Annunci Mercatino: 0
di solito si prende il maschio perchè è più bello della femmina
è più elegante con le sue pinne lunghe e colorate (se prendi lo splendes)
la femmina è più scolorita e pinne corte
aky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 17:15   #29
Andoken
Protozoo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora prenderò sicuramente un bel maschietto. Per quanto riguarda dove acquistarli, consigliate di prendere pesci on-line oppure rischio che arrivinio morti? Poi magari trovo facilmente anche qua a roma un bel betta splendes.
Andoken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 18:33   #30
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
un betta splendens non puoi farlo arrivare per posta!
Ce ne sono di tanti colori diversi: devi sceglierlo tu.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dellacquariofilia , mondo , muovere , passi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39473 seconds with 13 queries