Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-05-2012, 10:18   #21
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 47
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
beh si, a questo punto è quasi ovvio che non si tratta di axolotl ma di qualche anfibio del fontanile
facci sapere
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-05-2012, 10:31   #22
giammy
Pesce rosso
 
L'avatar di giammy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Non riesci a fare foto un pò più a fuoco. Sarebbe bello riuscissi a fare un book fotografico di tutta la metamorfosi prima di liberarlo, se dovesse essere una specie nostrana. An che se poi mi nasce un dubbio: e se dopo la permanenza in questo acquario si portasse qualche malattia che potrebbero avergli contaggiato i pesci?
__________________
Vendo muschio di Giava e Betta splendens per maggiori info mandatemi mp
giammy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 10:37   #23
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giammy Visualizza il messaggio
Sarebbe bello riuscissi a fare un book fotografico di tutta la metamorfosi prima di liberarlo, se dovesse essere una specie nostrana.
ma anche no direi a maggior ragione se è una specie nostrana!! ci sono decine di libri con foto e informazioni varie sulla metamorfosi e su tutto quello che occorre sapere ..e, ripeto, la detenzione in cattività è vietata
__________________
Demons run when a good man goes to war
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 11:57   #24
giammy
Pesce rosso
 
L'avatar di giammy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Si ma anche la introduzione di patogeni non è consigliabile.
Comunque non credo che la reintoduzione a questo stadio sia consigliabile.
Lui ha detto che nel fontanile c'erano più di una specie e se prima non si capisce di che specie si tratta io non lo rilascerei.
__________________
Vendo muschio di Giava e Betta splendens per maggiori info mandatemi mp
giammy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 12:36   #25
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perchè no?! anzi, prima lo si rilascia, meglio è! cosa cambia se è crestato o punteggiato, se è la pezzata o la salamandrina (cosa che dubito tra l'altro )? sapere se è una o l'altra non cambia nulla, cambia invece stressarlo (illegalmente) in un acquarietto da 30 litri !! ripeto l'importante è assicurarsi che non sia una specie alloctona arrivata dal negoziante e non dal fontanile, dopodichè, va liberato immediatamente.
__________________
Demons run when a good man goes to war
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 12:38   #26
Tak__91
Guppy
 
L'avatar di Tak__91
 
Registrato: Nov 2011
Città: Vejano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora sono andato al fontanile e ho ritrovato i tre tritoni che avevo visto mesi fa, e se non sbaglio mi pare di aver visto anche qualche altro inquilino e "forse" qualche larva però un bel po più cresciutella....verso le 3:30/4 andrò con la mia ragazza(che ha una reflex) a fotografare i tritoni e le eventuali larve...logicamente prima li prendo, li metto in una vaschetta(tipo quelle che danno alle fiere) che mi permette di fotografarli in modo decente e poi li immetterò nel loro habitat naturale tutto in pochi minuti...non penso che commetterei un reato facendo così...o no??? e se poi una volta messe le foto qui voi saprete riconoscere le eventuali razze e mi saprete dire cosa ho esattamente in acquario mi muoverò di conseguenza...logicamente se una di queste bestiole non fosse protetta e non si trovasse nel suo habitat naturale si potrebbe pensare di dargli una nuova casa??
Tak__91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 12:47   #27
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i tritoni sono adulti? guarda se su internet trovi corrispondenze con le specie dette sopra ! no tranquillo fotografarli non è reato ..non credo cmq che troverai tritoni alloctoni i quel fontanile ..potresti anche fare un'altra cosa molto intelligente, ovvero andare dal venditore che ti ha dato il muschio e chiedere se c'è stata la possibilità che sia entrato in contatto con gli axolotl..magari lui non li tiene nemmeno! e saprà anche come è stato coltivato il muschio ecc..insomma vediamo quante sono le probabilità che un axolotl abbia davvero messo le uova sul tuo muschio! ..nel frattempo magari guardati anche un po l'ecologa degli axolotl (quando depongono le uova, come ecc ecc), che ti aiuteranno sicuramente a restringere il campo
__________________
Demons run when a good man goes to war
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 12:51   #28
giammy
Pesce rosso
 
L'avatar di giammy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fischer03 Visualizza il messaggio
ripeto l'importante è assicurarsi che non sia una specie alloctona arrivata dal negoziante e non dal fontanile, dopodichè, va liberato immediatamente.
Sei in grado di capirlo dalla foto postata?
La mia prima affermazionne è questa: bisogna capire di cosa si tratta, autoctono o alloctono?
Poi si cerca di capire quando è più opportuno lasciarla.
__________________
Vendo muschio di Giava e Betta splendens per maggiori info mandatemi mp
giammy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 12:51   #29
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.790
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Mettiamola così: se ti trovano coi tritoni in vaschetta (sia pure momentaneamente) e hanno la luna storta, ti fanno il culo (e scusate il francese). D'altra parte è loro dovere.
Visto che è per "amore di conoscenza" e le bestie verranno liberate, hai la mia "benedizione" (e aspetto le foto), ma occhio a non farti beccare.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2012, 13:06   #30
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh..ragioniamo un attimo.. c'è più probabilità che sia un axolotl arrivato da un venditore (che non sappiamo nemmeno se tiene) che tendenzialmente tiene le piante in una vasca a sè, oppure che sia arrivato casualmente (o non troppo) da un pezzo di muschio proveniente da un fontanile pieno zeppo di tritoni?

ti è mai capitato di comprare del muschio? ok, quante volte ti è capitato di trovare in quel muschio uova di axolotl?
se mi trovate una sola persona a cui è già successo prima d'ora e la cui erronea provenienza dal venditore sia provata, allora vi darò anche il mio "benestare" (non che importi granchè ovvio ) per tenerlo finchè non si è sicuri..
ma se non mi trovate nessuno a cui sia mai successo, allora mi pare scontato che sia arrivato dal quel pezzo di pianta prelevata una settimana prima da un fontanile pieno di tritoni e girini di tritoni.. per "l'amor di conoscenza" i ricercatori o cmq chi ha a che fare con queste cose (me compreso) si devono fare ogni anno un mazzo tanto per chiedere le autorizzazioni (ministero, SHI, ecc ecc) prima di poter tenere anche solo una lucertola, per cui come detto la cosa migliore sarebbe prima di tutto cercare di dedurre la sua provenienza da cose diverse che non siano obbligatoriamente il tenerlo a casa per mille mesi..comincia parlando con il venditore e poi se riesci fai qualche foto a quelli che trovi nel fontanile.. infine se proprio proprio, esistono le chiavi dicotomiche, che ti permettono di riconoscerne la specie grazie alle caratteristiche del girino
__________________
Demons run when a good man goes to war
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mostro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21287 seconds with 13 queries