Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-08-2014, 16:07   #21
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
decantare in effetti significa lasciare l'acqua ferma e immobile. Il cloro evapora perchè molto volatile ma dove c'è contatto superficie -aria. Per questo si consigliano secchi. Agitando con un aeratore faciliti e velocizzi l'evaorazione del cloro.
Si..io lo faccio sempre prima di un cambio..in inverno anche il calore di un termosifone è utilissimo oltre che per riscaldare, per far evaporare il cloro.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-08-2014, 21:32   #22
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie daniele , quindi d'ora in poi si stabula l'acqua non si fa' decantare .

Resta il fatto che utilizzando il biocondizzionatore e' bene tenere l'acqua in movimento e non si separa niente con la stabulazione se non in una stanza con temperatura costante causa i moti convettivi come riportato dal link .

Perche' poi duda dici che facendola decantare ottieni un'effetto contrario a quello che si vorrebbe ottenere ?
Il cloro comunque evapora sia che tu la lasci ferma sia se la tieni in movimento , cambiano solo i tempi .
A sto punto precisiamo .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2014, 12:12   #23
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Ok grazie daniele , quindi d'ora in poi si stabula l'acqua non si fa' decantare .

Resta il fatto che utilizzando il biocondizzionatore e' bene tenere l'acqua in movimento e non si separa niente con la stabulazione se non in una stanza con temperatura costante causa i moti convettivi come riportato dal link .

Perche' poi duda dici che facendola decantare ottieni un'effetto contrario a quello che si vorrebbe ottenere ?
Il cloro comunque evapora sia che tu la lasci ferma sia se la tieni in movimento , cambiano solo i tempi .
A sto punto precisiamo .
Certo, infatti io ho scritto che se tu vuoi fare evaporare il cloro, faciliti la cosa tenendo l'acqua in movimento, con la decantazione ottieni tutto il contrario, rallentanto il processo. Mi pare ovvio.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambi , dellacqua , parziali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15582 seconds with 13 queries