AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Cambi parziali dell'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466123)

federico99 04-08-2014 20:29

Cambi parziali dell'acqua
 
Ciao a tutti! Vorrei aprire questo topic perchè girando per il forum e in internet ho letto diverse cose.
L'argomento che vorrei trattare riguarda i cambi parziali dell'acqua.
Vorrei sapere da voi (esperti e non) come effettuate questi cambi (quindi ogni quanto, quanto togliete, se usate acqua osmotica e in che quantità, anche che contenitore usate...ad esempio un secchio). Potrebbe essere d'aiuto anche una brevissima descrizione della vasca.
Inizio con il mio metodo (naturalmente se sbaglio avvertitemi)
Io ho una vasca 250l che ospita 2 scalari, e un gruppetto di caracidi. La illumino con 2 neon t5 25w, filtraggio biologico con spugne, lana, cannolicchi e carbone attivo, riscaldo con 2 riscaldatori 150w.

I cambi li effettuo 1 volta a settimana (la domenica) del 20% utilizzando un innaffiatoio da 15l.
L'acqua la tengo a riposare per 2 giorni con biocondizionatore.
Uso 5l di acqua osmotica e 10 di rubinetto.

Ora tocca a voi! Magari con qualche particolare in più!
Spero non vi sembri un topic cretino....buon acquario a tutti! Belli e brutti!

Astronautico 05-08-2014 02:02

Io tengo 2 taniche da 25L cad. più 5 bottiglie di emergenza nello sgabuzzino sul balcone; effettuo cambi parziali di circa il 30% ogni 2 settimane e l'acqua uso solo quella di rubinetto lasciata decantare per una/due settimane, aggiungo prodotti tipo l'aquasafe ma non con regolarità.

Con l'apposita pompa riempo i secchi, uso l'acqua tolta per innaffiare e concimare il giardino e poi verso direttamente dalla tanica di 25L con un colino a maglia fine in vasca.

federico99 05-08-2014 07:08

Ciao! Grazie per la risposta! Tu dici che è necessario far decantare l'acqua più di due giorni??

Lollo=P 05-08-2014 10:33

no, il cloro evapora in poche ore.
l'unica accortezza è mettere l'acqua in un recipiente il più largo possibile, in modo che abbia una superficie abbastanza grande a contatto con l'aria: facilita l'evaporazione del cloro

federico99 05-08-2014 11:08

Ok capito

Asterix985 05-08-2014 13:34

Quote:

Originariamente inviata da federico99 (Messaggio 1062460579)
Ciao a tutti! Vorrei aprire questo topic perchè girando per il forum e in internet ho letto diverse cose.
L'argomento che vorrei trattare riguarda i cambi parziali dell'acqua.
Vorrei sapere da voi (esperti e non) come effettuate questi cambi (quindi ogni quanto, quanto togliete, se usate acqua osmotica e in che quantità, anche che contenitore usate...ad esempio un secchio). Potrebbe essere d'aiuto anche una brevissima descrizione della vasca.
Inizio con il mio metodo (naturalmente se sbaglio avvertitemi)
Io ho una vasca 250l che ospita 2 scalari, e un gruppetto di caracidi. La illumino con 2 neon t5 25w, filtraggio biologico con spugne, lana, cannolicchi e carbone attivo, riscaldo con 2 riscaldatori 150w.

I cambi li effettuo 1 volta a settimana (la domenica) del 20% utilizzando un innaffiatoio da 15l.
L'acqua la tengo a riposare per 2 giorni con biocondizionatore.
Uso 5l di acqua osmotica e 10 di rubinetto.

Ora tocca a voi! Magari con qualche particolare in più!
Spero non vi sembri un topic cretino....buon acquario a tutti! Belli e brutti!

Mi sembra un buon metodo , quando lasci l'acqua a decantare col bio condizzionatore ( che potresti anche non utilizzare ) metti una pompa di movimento per tenerla in movimento .

DUDA 05-08-2014 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062460977)
Quote:

Originariamente inviata da federico99 (Messaggio 1062460579)
Ciao a tutti! Vorrei aprire questo topic perchè girando per il forum e in internet ho letto diverse cose.
L'argomento che vorrei trattare riguarda i cambi parziali dell'acqua.
Vorrei sapere da voi (esperti e non) come effettuate questi cambi (quindi ogni quanto, quanto togliete, se usate acqua osmotica e in che quantità, anche che contenitore usate...ad esempio un secchio). Potrebbe essere d'aiuto anche una brevissima descrizione della vasca.
Inizio con il mio metodo (naturalmente se sbaglio avvertitemi)
Io ho una vasca 250l che ospita 2 scalari, e un gruppetto di caracidi. La illumino con 2 neon t5 25w, filtraggio biologico con spugne, lana, cannolicchi e carbone attivo, riscaldo con 2 riscaldatori 150w.

I cambi li effettuo 1 volta a settimana (la domenica) del 20% utilizzando un innaffiatoio da 15l.
L'acqua la tengo a riposare per 2 giorni con biocondizionatore.
Uso 5l di acqua osmotica e 10 di rubinetto.

Ora tocca a voi! Magari con qualche particolare in più!
Spero non vi sembri un topic cretino....buon acquario a tutti! Belli e brutti!

Mi sembra un buon metodo , quando lasci l'acqua a decantare col bio condizzionatore ( che potresti anche non utilizzare ) metti una pompa di movimento per tenerla in movimento .

Se la fai decantare non devi muoverla, è insito nel significato della parola "decantare".

federico99 05-08-2014 15:38

Quindi potrei anche non mettere biocondizionatore se la lascio decantare?? A sto punto a che serve il bio...a niente?

DUDA 05-08-2014 15:48

Il biocondizionatore chela i metalli pesanti, li lega rendendo possibile al filtro la rimozione, se invece lasci l'acqua a decantare, per effetto della gravità si depositeranno sul fondo (come la polpa nel succo di frutta), ovviamente inserendo l'acqua in vasca dovrai aver cura di non agitare troppo la tanica e di "lasciare il fondo".
In buona sostanza, preparando l'acqua in anticipo puoi benissimo fare a meno del biocondizionatore, a meno che tu non voglia usarlo per il contenuto di altre sostanze, vitamine o sostanze colloidali che "fanno bene alle mucose dei pesci", tutta roba che puoi evitare in una vasca ben avviata e a regime.

federico99 05-08-2014 16:48

Ah capito...quindi con biocondizionatore potrei prendere acqua di rubinetto, buttarci il liquido dentro e versarla nell'acquario?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13222 seconds with 13 queries