Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-01-2013, 12:36   #21
maurizio71
Ciclide
 
L'avatar di maurizio71
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.114
Foto: 0 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Appunto, quindi l'impianto non è a bicchieri. In quello a tubo le resine sono un po meno e si esauriscono più in fretta.
La resina che usi è il tipo vecchio ... il nuovo è questo:
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3091

Per tene:
non mi interessa convincere nessuno, ognuno fa quel che vuole. Per mia esperienza, poco importa se misuratore di conducibilità o di tds, essendo quest'ultimo sempre un misuratore di conducibilità ..., sono quelli da noi utilizzati stumenti che effettuano una misura "approssimata" con un certo grado di errore. Ora, se misura 0, potrebbe essere 1 o 2 o10, non lo so, ma è per logica il minimo valore che posso ottenere dallo strumento. Di conseguenza se misura 2, potrebbe essere 2 o 4 o 20 e così via. Per assurdo, se tarato male, quando segna 10 potrebbe essere 0 ...
Altresì, ho osservato che quando mi misura 1-2 effettivamente le resine hanno virato di colore. Con il fotometro ho misurato i fosfati dell'acqua RO e li rileva già a 2 microsiemens (ovviamente parliamo dell'acqua del mio rubinetto, per altre potrebbe essere diverso).
maurizio71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-01-2013, 13:02   #22
gigisonia
Ciclide
 
L'avatar di gigisonia
 
Registrato: Dec 2010
Città: Rozzano(mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maurizio71 Visualizza il messaggio
Appunto, quindi l'impianto non è a bicchieri. In quello a tubo le resine sono un po meno e si esauriscono più in fretta.
La resina che usi è il tipo vecchio ... il nuovo è questo:
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3091

Per tene:
non mi interessa convincere nessuno, ognuno fa quel che vuole. Per mia esperienza, poco importa se misuratore di conducibilità o di tds, essendo quest'ultimo sempre un misuratore di conducibilità ..., sono quelli da noi utilizzati stumenti che effettuano una misura "approssimata" con un certo grado di errore. Ora, se misura 0, potrebbe essere 1 o 2 o10, non lo so, ma è per logica il minimo valore che posso ottenere dallo strumento. Di conseguenza se misura 2, potrebbe essere 2 o 4 o 20 e così via. Per assurdo, se tarato male, quando segna 10 potrebbe essere 0 ...
Altresì, ho osservato che quando mi misura 1-2 effettivamente le resine hanno virato di colore. Con il fotometro ho misurato i fosfati dell'acqua RO e li rileva già a 2 microsiemens (ovviamente parliamo dell'acqua del mio rubinetto, per altre potrebbe essere diverso).
Grazie finisco queste poi le cambio
gigisonia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 13:24   #23
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
lo strumento non deve essere tarato male, esistono i liquidi di taratura apposta.altrimenti anche lo 0 può non essere tale

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conducibilita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17211 seconds with 13 queries