Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-01-2012, 16:21   #1
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Quei pesci (tutti) dovrebbero stare a 25°
------------------------------------------------------------------------
anch'io uso la mangiatoia per 2 mini-pasti al giorno, alle 15 e alle 18, poi il pasto serale lo somministro io variandolo sempre (mentre la mangiatoia dà un mix di granuli vari)
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook

Ultima modifica di Mel; 24-01-2012 alle ore 16:23. Motivo: Unione post automatica
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 17:02   #2
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
guppy con cory paleatus, plecostomus, caridine japonica e pangio kuhlii è un frittomisto ma non sono completamente incompatibili. Un po' al limite ma si vede di peggio..

Dovresti cercare di avere un KH intorno al 8/10 e un GH poco più alto.. PH fra 7 e 7.5.. Sotto 7 soffrono i guppy, sopra 7.5 soffre tutto il resto. Vado a memoria, ma se fai un check sulle schede dei pesci dovresti più o meno trovare questi risultati.

I parametri di accettabilità per la potabilità dell'acqua sono molto più ampi di quelli dell'accettabilità per i pesci. E poi i test servono per sapere cosa non va in caso di qualsiasi inconveniente (alghe, malattie, la qualunque).
Per dire.. da me l'acqua di rubinetto sarà anche potabile ma ha NO3 35mg/litro, se la mettessi nell'acquario avrei alghe a go-go e mi morirebbero metà dei pesci (ho i ramirezi, son delicatini)..

I cannolicchi spostali sotto, è più comodo, sono l'unica cosa che poi non dovrai pulire mai e il flusso nel filtro è progettato perchè stiano lì (sezione larga così il flusso è lento, e forzata così tutta l'acqua li attraversa sempre).

Oh, e la temperatura: 24/25°!
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 17:14   #3
qazqaz
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: tor san lorenzo - roma-
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 +1
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
guppy con cory paleatus, plecostomus, caridine japonica e pangio kuhlii è un frittomisto ma non sono completamente incompatibili. Un po' al limite ma si vede di peggio..

Dovresti cercare di avere un KH intorno al 8/10 e un GH poco più alto.. PH fra 7 e 7.5.. Sotto 7 soffrono i guppy, sopra 7.5 soffre tutto il resto. Vado a memoria, ma se fai un check sulle schede dei pesci dovresti più o meno trovare questi risultati.

I parametri di accettabilità per la potabilità dell'acqua sono molto più ampi di quelli dell'accettabilità per i pesci. E poi i test servono per sapere cosa non va in caso di qualsiasi inconveniente (alghe, malattie, la qualunque).
Per dire.. da me l'acqua di rubinetto sarà anche potabile ma ha NO3 35mg/litro, se la mettessi nell'acquario avrei alghe a go-go e mi morirebbero metà dei pesci (ho i ramirezi, son delicatini)..

I cannolicchi spostali sotto, è più comodo, sono l'unica cosa che poi non dovrai pulire mai e il flusso nel filtro è progettato perchè stiano lì (sezione larga così il flusso è lento, e forzata così tutta l'acqua li attraversa sempre).

Oh, e la temperatura: 24/25°!

da esperienze passate non è mai uscito nulla di strano se non qualche lumaca a seguito di interventi medici ma si parla di 4 anni fa per il resto non ho mai avuto problemi cmq per sicurezza appena riesco controllo quella dell'acquario

l'allestimento dei pesci non l'ho fatto io
nei miei precedenti allestimenti ho sempre avuto 2 - 3 corydorus 1 plecostomus che ho avevo da tanto tempo era circa 40cm quindi bastava lui 2 Botia macracanthus rimasti dopo il problema lumache


poi guppy e neon soprattutto
2 scalari
2 squaletti
ma questi sono abbastanza incompatibili tra di loro quindi ben presto i 2 scalari si son pappati tutto fino a che il plecostomus ha fatto capire che l'acquario era il suo e che li comandava lui e quindi si tenuto giusto i pesci da fondo e i guppy che sono abbastanza "tonti" territorialmente parlando
qazqaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 17:22   #4
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma, probabilmente non ti sei mai ben documentato...

1) guppy e neon non si fa, valori dell'acqua troppo diversi
2) scalari e guppy non si fa, (valori dell'acqua troppo diversi E se li mangiano
3) scalari e neon non si fa, se li mangiano
4) il botia per "sconfiggere le lumachine" è una cavolata molto diffusa: è una bestia con le esigenze, ed è pure aggressivo, mentre le lumachine non fanno nessun male.
5) lo "squaletto" diventa grande come un salmone
6) il pleco anche peggio dello squaletto.

Ma che sono incompatibli lo hai visto anche da solo.
Considera che in un acquario gestito con tutti i crismi, la popolazione una volta fatta poi non cambia.
Io non sono un acquariofilo costante (x lavoro e x trasferte spesso l'acquario viene dimenticato), ma che mi muoia più di 1/2 pesci all'anno è difficilissimo, e qui molti fanno di meglio. Diciamo che dovrebbe andare più o meno così. Molti pesci campano diversi anni (anche 20), la logica diventa più simile a quella con la quale si tiene un cane, o un gatto
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 17:41   #5
qazqaz
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: tor san lorenzo - roma-
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 +1
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Scusa ma, probabilmente non ti sei mai ben documentato...

1) guppy e neon non si fa, valori dell'acqua troppo diversi
2) scalari e guppy non si fa, (valori dell'acqua troppo diversi E se li mangiano
3) scalari e neon non si fa, se li mangiano
4) il botia per "sconfiggere le lumachine" è una cavolata molto diffusa: è una bestia con le esigenze, ed è pure aggressivo, mentre le lumachine non fanno nessun male.
5) lo "squaletto" diventa grande come un salmone
6) il pleco anche peggio dello squaletto.

Ma che sono incompatibli lo hai visto anche da solo.
Considera che in un acquario gestito con tutti i crismi, la popolazione una volta fatta poi non cambia.
Io non sono un acquariofilo costante (x lavoro e x trasferte spesso l'acquario viene dimenticato), ma che mi muoia più di 1/2 pesci all'anno è difficilissimo, e qui molti fanno di meglio. Diciamo che dovrebbe andare più o meno così. Molti pesci campano diversi anni (anche 20), la logica diventa più simile a quella con la quale si tiene un cane, o un gatto
diciamo che non ho avuto problemi di incompatibilita con l'acqua ma piu che altro tra il pleco e il resto dell'acquario nemmeno il mio rivenditore ci credeva che avessi un pleco killer infatti quando tolsi lui per un breve periodo portandoglielo al rivenditore stesso riuscii a far coesistere 2 scalari il botia (che io non ho visto cosi tanto aggressivo) 5-6 guppy 2 cory e 1 piccolo pleco che mi aveva dato lui
dopo 15 giorni il pleco che gli avevo dato gli ha svuotato 2 vasche di guppy che doveva vendere

cmq quelli sono tutti gli allestimenti che ho fatto e non li facevo tutti insieme
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da qazqaz Visualizza il messaggio
qui c'e la disposizione dei vari filtri...

Solitamente quel vano in foto a destra è "di servizio", serve solo per prendere acqua sia da sopra che da sotto e convogliarla poi in un punto unico, il secondo vano.. Solitamente infatti lì ci va solo il riscaldatore. L'acqua passa da sopra nel secondo vano, quello al centro, dove dovrebbe incontrare nell'ordine lana, spugna, cannolicchi.
Infine da sotto passa alla pompa. E' uno standard.

a me hanno sempre fatto fare il contrario

pero ora mi sorge un dubbio i cannolicchi li ho all'interno di una calza per facilitare la rimozione ma se li metto al centro li devo aprire o li posso lasciare li dentro?non c'e il rischio che vadano a dar fastidio alla pompa i cannolicchi?

Ultima modifica di qazqaz; 24-01-2012 alle ore 17:48. Motivo: Unione post automatica
qazqaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 17:31   #6
qazqaz
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: tor san lorenzo - roma-
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 +1
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ah per la questione cannolicchi è un po complesso spostarli perche come si vede nella 3 foto sono in una sezione separata in cui entra l'acqua dall'acquario ma prima che va dove sono la lana e il resto deve raggiungere un certo livello quindi il passaggio di acqua da cannolicchi a lana avviene sopra

invece per il collegamento lana pompa c'e lo spazio sotto
qazqaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 17:50   #7
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
no no nella calza vanno benissimo.infilali giù bene vedrai che ce li fai stare.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 17:51   #8
qazqaz
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: tor san lorenzo - roma-
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 +1
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
a starci ci stanno ho solo paura che le i trovi frullati
qazqaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 17:52   #9
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Inoltre: nel vano con la pompa, questa pesca dal basso. Tu ci tieni il riscaldatore, ma lui scalda l'acqua che così sale verso l'alto, dove non viene mai pescata. Il riscaldatore lì insieme alla pompa è sbagliatissimo -28d#
------------------------------------------------------------------------
la pompa è a destra, di là dal setto. lascia la calza ai cannolicchi e quelli di là non ci andranno.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook

Ultima modifica di Mel; 24-01-2012 alle ore 17:53. Motivo: Unione post automatica
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 18:02   #10
qazqaz
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: tor san lorenzo - roma-
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 +1
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
no va beh il riscaldatore prima non era li ce l'ho messo da quando mi ha fatto la frittura cosi da riuscire ad abbassare la sua potenza di riscaldamento che un po non lo accendevo un po era li e sono riuscito a tenerla stabile a 21°

ma per quanto riguarda l'illuminazione ho visto che in molti usano luci blu io ho un solo neon bianco che illumina tutto dici che dovrei metterne uno blu che magari si accende dopo quello bianco prima di spegnere completamente l'illuminazione?
qazqaz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
automatizzare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30342 seconds with 14 queries