Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-08-2014, 11:41   #21
Twinkle
Pesce rosso
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Passato per negozi, il test del ferro vedo domani se riesco a trovarlo, per oggi uno non l'aveva e l'altro è chiuso.
Comprato fertilizzante per i nitrati (ci vuole qualche giorno ad avere il KNO3, quindi lo prenderò al prossimo giro) e clismalax per i fosfati.
Inseriti rispettivamente 10 ml e 0.3 ml dopo un'ora trovo i nitrati a circa 7mg/l e i fosfati a 0.25.
Domani al ritorno dal lavoro rifaccio le analisi e vediam quanti ne consumano in poco più di un giorno e poi aggiusto portandoli a 10 e 1, dico bene?
__________________
Guida al primo acquario

Sono responsabile di ciò che scrivo, non di come tu interpreti ciò che ho scritto.
Twinkle non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-08-2014, 12:12   #22
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Esatto ️ per il dosaggio del clismalax vai a vedere la guida :)
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 18:48   #23
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 64
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

il controllo del consumo lo puoi fare dopo due - tre giorni
Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 20:59   #24
Twinkle
Pesce rosso
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dato che fino a sabato dubito di riuscire ad andare a prendere il test per il ferro vi faccio una domanda: c'è modo di sapere più o meno quanto ferro consumano le piante sapendo quanti nitrati e quanti solfati consumano? Giusto per reintegrare (quindi mantenerlo costante) evitando il rischio di ritrovarmi che manca proprio lui. Il mio pensiero è stato che in teoria le piante dovrebbero avere un rapporto più o meno fisso nell'utilizzo dei vari elementi e da quello risalire al consumo di ferro.
__________________
Guida al primo acquario

Sono responsabile di ciò che scrivo, non di come tu interpreti ciò che ho scritto.
Twinkle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 22:02   #25
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 64
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acc...... vai sul difficile.
In primo luogo una considerazione: il consumo di ferro può variare, a seconda delle piante che hai nella vasca. Per intenderci, se hai delle 'rosse', il consumo di ferro aumenta.
Secondo me puoi tranquillamente aspettare sabato prossimo: se avevi carenza di NO3 e PO4, sicuramente hai un eccesso di fertilizzante in vasca (incluso il ferro).
Che protocollo di fertilizzazione usi?
Ciao, in gamba
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 22:07   #26
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 52
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
Per i consumi ogni vasca è un mondo a sé ed è anche il bello della cosa. Ad ogni modo se prepari l'acqua con osmosi reintegrata di sali l'aquasafe della tetra non ti serve a nulla, anzi rischi di accumulare in vasca chelanti che alla lunga non ti aiutano per nulla con la fertilizzazione. La ripresa delle piante da periodi di stasi o deperimento non lo si vede nell'immediato ma ci vuole tempo e dedizione nella correzione dei parametri. Molto spesso una totale mancanza di fosfati, tanto temuti da tutti, causa proprio il deperimento o la stasi delle piante più della carenza di co2 o ferro, il tutto a vantaggio delle alghe. Sicuramente anche lampade esaurite o con gradazioni spinte fanno la sua parte ma la mancanza di macroelementi sono il cardine di tutto. Rimuovi le foglie più colpite ove possibile e dosa a pieno i macro nella vasca più vecchia e dopo la misurazione anche in qiella giovane. Poi una volta che hai i valori di po4 e no3 sotto controllo (non in eccesso ma nemmeno in difetto) potrai anche vedere cosa altro ti manca.
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Piergiu Piace questo post
Vecchio 25-08-2014, 22:20   #27
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 52
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
Ps....magari anche del potassio aiuterebbe
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 23:01   #28
Twinkle
Pesce rosso
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il discorso sul rapporto dei nutrienti l'ho fatto perché ho tutte piante classificate come facili, nessuna rossa, quindi pensavo il consumeo fosse più o meno bilanciato del tipo:
se consumi X di NO3 e Y di PO4 il consumo di Fe è circa Z, fai le debite proporzionie trovi quello reale, più o meno.

I materiali son quelli della EasyLife.
Il potassio in teoria viene reintegrato con lo stesso integratore dei nitrato in quanto ogni 2ppm di NO3- vengono reintegrati 1.3 ppm di K+.
Allora aspetto sabato, faccio le misurazioni prima del cambio acqua e poi fertilizzo a quello che dovrebbe essere il pieno regime della vasca.
__________________
Guida al primo acquario

Sono responsabile di ciò che scrivo, non di come tu interpreti ciò che ho scritto.
Twinkle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2014, 09:21   #29
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 52
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
Io per le piante che hai aspetterei a dosare ferro. Già nel Profito un po c'è. Per quanto riguarda il potassio, si qualcosa viene somministrato con il nitrato di potassio, ma è difficile avere un esubero di tale elemento in vasca. Ad ogni modo dosa bene i macro e vedrai che le piante si riprenderanno.
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2014, 16:40   #30
gugli
Guppy
 
L'avatar di gugli
 
Registrato: Apr 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 90
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma hai la co2?, se non hai l'impianto è inutile fertilizzare in quel modo. la co2 è un elemento fondamentale nella crescita vegetale. inoltre ti consiglio di non usare il clismalax, perchè potresti andare incontro ad un accumulo di sodio che bloccherebbe le piante a vantaggio delle alghe. per integrare i fosfati restando sul fai da te, si può usare il kh2po4, oppure visto che hai easy life puoi prendere il loro prodotto
__________________
DISPONIBILI: Ceratophyllum demersum e Limnobium laevigatum
gugli non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace alexfdj Piace questo post
Rispondi

Tag
alghe , aumento , delle , piante , sofferenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22501 seconds with 14 queries