Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2015, 14:32   #21
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Gianlupo Visualizza il messaggio
laguna de los patos e' a Cumana, vicino a Playa San Luis..
qui si parla di una laguna de los patos ( inesistente ) nei pressi di Playa Colorada vicino a Barcelona (VE) direzione Puerto la Cruz.....
????????????? avete voglia a chiamarli puri los patos..


tutto questo,per intenderci, a puro titolo informativo..poiche' uno puo' dire qualsiasi cosa ma quel ceppo che dal 2001 viene chiamato Los Patos 2001 non proviene nemmeno dalla laguna della quale porta il nome..

Questo è ciò che io dico quando consiglio sempre di non smettere mai di informarsi sulla provenienza di ciò che si alleva..


Originariamente inviata da Gianlupo Visualizza il messaggio
domanda che mi sono posto molto ma molto tempo fa...ma cosa abbiamo creduto che fosse quel "pescato ".. oro colato ???

Completamente d'accordo !
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Gianlupo Visualizza il messaggio
apriamo una mappa del Venezuela...


"soltanto" quei 100/120 km piu'a sud ovest
guarda a volte sti GPS che fanno casino o non sono aggiornati...
Cavoli, saranno 14 anni che abbiamo questo mito dei los patos che nemmeno sono stati pescati a Los Patos... @thelastwingei , non e' quella, descritta da F.Poeser, nella conferenza di settembre in Olanda, come una delle aree costiere dove sono presenti i reticulata in quantita' massicce ??

Infatti..

Ultima modifica di mc2; 19-01-2015 alle ore 14:35. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando


Vecchio 03-02-2015, 14:22   #22
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Non per riaprire polemiche, ma (visto che si parla di incorrettezze) segnalo come incorrette queste informazioni (riportate, purtroppo, ovunque - anche sul sito dell'afae - come copia-e-incolla senza fonte e attribuite a R. Slaboch).
A parte l'auto-incongruenza del discorso (non ci sono lagune alle coordinate segnalate), ho chiesto personalmente (via mail) chiarimenti al dott. Slaboch in persona (chi meglio di lui?), che mantiene tutt'oggi il ceppo come pescato presso Cumanà (v. pagina personale in lingua ceca: http://www.akvarium.cz/1899/pages/me...ch/slaboch.htm).

Mi conferma che (cito):
Quote:
the contradiction is only apparent in the information - when my visit was sent to the three [true, n.d.r] laguna Los Patos.
E aggiunge (cito testuale):
Quote:
"GPS coordinates should be correct."
L'equivoco (ma qui la deduzione è mia) nasce dal fatto che il viaggio è avvenuto DA Puerto La Crux IN DIREZIONE di Playa Colorada. Dopo pochi km (non 100, come ERRONEAMENTE scritto) si arriva a Los Patos, vicino a Cumanà.

Sul fatto che continuamente si RIMARCHI sulla parola "ibrido" mi fa, invece, imbestialire. E' un ceppo locato e rappresentativo di quella zona, dovrebbe bastare quello (e comunque va conservato separato dagli altri ceppi).
Invece si dice che a Los Patos Slaboch ha pescato le endler porcelle, quelle che se la fanno coi guppy, mentre tutti gli altri hanno pescato le endler serie, quelle che ai guppy (nello stesso luogo) non gliela danno. I ceppi più recenti sono tutti "puri", quelli vecchi no. Strano no?

Personalmente, continuo a chiamare il ceppo come lo chiama tutt'oggi uno stimato appassionato che lo ha pescato personalmente.
Tra l'altro, un ceppo bellissimo e (da anni) attaccato "a caso" e con affermazioni prive di qualsivoglia fonte (quindi non verificabili).

PS: se si chiama "per nome" l'allevatore ("Ronan" sic!) solitamente significa che lo si conosce bene. Perché (per il futuro) non fare come me e chiedere a lui invece di fare "cherry picking" tra i siti web sugli endler? Tra l'altro: si chiama "Roman", non "Ronan".
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2015, 14:32   #23
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ragazzi, mettiamola così : che ognuno allevi in pace e serenità il ceppo che preferisce purchè locato (ibrido o puro che sia), dando info corrette (così come queste gli vengono fornite dal suo "predecessore") sul/i ceppo/i in questione..
  Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2015, 17:43   #24
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono d'accordo thelastwingei.

Un'ultima cosa. Con una rapida ricerca su mamma Google, si trova la originale fonte dell'errore. Si tratta di un (figuriamoci!) documento di un'università della zona (consultabile qui: https://www.yumpu.com/es/document/vi...dad-de-oriente).

Il titolo è: PROYECTO PARQUE TEMÁTICO: LAGUNA DE LOS PATOS. ESTUDIO SOCIOECONOMICO DE LAS COMUNIDADES ADJACENTES A LA LAGUNA DE LOS PASOS
di tale Karen Elisa Requena Mago
Ne riporto un estratto (a caso... ):
Quote:
La Laguna de los Patos se encuentra en la ciudad de Cumnanà, capital del estado Sucre, està a 1 km de Puerto La Cruz, direction Playa Colorada (Coordenades N 10.23462; W 64.62082)
Ricorda qualcosa?
E' una fonte stra-citata su tutto il web, in un sacco di lingue, in tutte le descrizioni di Cumanà...
E nessuno che citi una fonte (sennò crollerebbe il castello di carte).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2015, 20:55   #25
Gianlupo
Bannato
 
Registrato: Mar 2014
Città: oleggio
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
inutile imbestialirsi Il Vanni.. inserisci le coordinate facendo copia e incolla e vedi dove ti portano.. A puerto lal cruz.. Cumana e' 100/120kilometri piu'a nord est..(sostengo io.. ma di fatto solo 83 km)
Anche a me Roman ha risposto di persona e mi ha detto I've been in the location with those coordinating .. Quindi e' stato a Puerto la cruz e non a cumana.. se a te scrive GPS coordinating SHOULD be correct significa che DOVREBBERO essere corrette o lo sono corrette ? ma stando alle coordinate lui e' stato a Puerto la cruz, e lo scrive lui stesso. Una precisazione: Playa colorada e' puerto la cruz.. cumana viene subito dopo Playa del Sol...( anche la playa e' lontana da Cumana, perche' la playa vicino a los patos e cumana e' Playa del Sol....)
la fonte che citi ha fatto copia e incolla dei dati scritti da Slaboch.. oppure hanno dei GPS comperati dai cinesi..

https://www.google.es/maps/place/10%...!3m1!1s0x0:0x0

https://www.google.it/search?q=dista...a+(ve)&spell=1

poi, molto francamente fai cio' che vuoi, dovrebbero almeno chiamarsi Puerto la cruz e non Los patos..
che siano locati, lo trovo discutibile poiche' sapere esattamente da che parte arrivano ?? la Cruz o los Patos, vedi TU. difficile dargli per certo una location non trovi ?
chiamali come vuoi, dal momento che vuoi continuare a chiamarli Los Patos..
Forse non hai capito bene, e a parte l'errore di scrivere Ronan anziche' Roman, ho chiesto personalmente a lui le info che desideravo sapere..il copia incolla e' fatto solo della pagina wingei gestita da me su FB (vedi ritaglio con foto chi e' il destinatario del suo post) e NON raccattata in giro nel web, quindi lui scrive a me e non ad altri...non faccio una accurata scelta (cherry pick)... me lo sono fatto scrivere direttamente dal Dott Slaboch in che localita' ha pescato quei pesci... e ha confermato le coordinate gps..quindi Puerto la Cruz.
Poi, basterebbe non dire fesserie del tipo : solo i ceppi nuovi sono puri e quelli vecchi no ?? pensa che c'e' chi ha pescato a los Patos prima di Slaboch ( John Endler 1975 per esempio, abbastanza vecchio come ceppo ??? ) o Armando Pou 1997...sembra non ci siano dubbi su quelli, sbaglio ?.. FORSE IL PROBLEMA E' CHE NON SONO STATI PESCATI IN LAGUNA LOS PATOS NO ?? anche tra i nuovi ceppi pescati da Philippe Voisin 2011 sono stati trovati ibridi col reticulata..non capisco quale sia il problema o forse il problema e' che tu non vuoi che i tuoi pesci siano ibridi ( mi spiace ci posso fare molto poco) e mentre ti imbestialisci per l'appellativo ibrido io divento matto quando consideri 8 e ripeto OTTO pesci rappresentativi ( ?? de che ??) rappresentativi di una specie ( P.wingei ) che vanta decine e decine di variazioni nel fenotipo ?
quando tu dici :
E' un ceppo locato e rappresentativo di quella zona, dovrebbe bastare quello ....a me non sembra che ci sia chiarezza sulla location e tanto meno sulla rappresentativita' di quegli 8 pesci in rapporto alla specie....e qui, nonostante tutti siano liberi di pensare come vogliono, si dovrebbe fare appello ad un senso un po' piu' logico piuttosto che al proprio modo di intendere e voler credere nelle cose.
Detto questo , si puo' tranquillamente chiamarli los patos.. a me non cambia la vita figurati.

MOdifico, meglio dire aggiungo qualcosa..
tu scrivi che Slaboch mantiene tutt'oggi quel ceppo pescato nel 2001...(?)molto strano poiche' a me ha scritto che non possiede quel ceppo da molto tempo ed e' alla ricerca di informazioni in merito.

Ultima modifica di Gianlupo; 03-02-2015 alle ore 22:01.
Gianlupo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2015, 21:05   #26
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ragazzi, ragionamoci un attimo su, però..senza fare polemica ma nella maniera più serena possibile..
È bello questo topic (non perchè l'ho aperto io eheh ), facciamolo durare a lungo..
Mi sorge un dubbio : @Gianlupo , @ilVanni ..ma non è che avete ragione entrambi ?
Mi spiego..
Non è che i pesci di Vanni provengano da una laguna vicino Puerto la Cruz, erroneamente conosciuta anch'essa come "Los patos" (ma che in realtà non lo è, o almeno non quella reale) per via degli uccelli presenti ??
Non è che Roman poveretto si sia letteralmente 'mbriacato da solo per via di sti nomi ?
Alla fine sto los patos vuol dire "delle papere" (che razza di nome da dare ad una laguna )..di volatili ce ne sono eccome lì in quel Paese (Venezuela)..
Capito cosa intendo ?
Los patos ufficiale è palese che sia a Cumanà, ma altrettanto palese che non sia (per km e km di distanza) quella che dice il Vanni..
Che sia questo l'equivoco abissale ?

Ultima modifica di mc2; 03-02-2015 alle ore 21:21.
  Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2015, 21:27   #27
Gianlupo
Bannato
 
Registrato: Mar 2014
Città: oleggio
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gianlupo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2015, 21:38   #28
Gianlupo
Bannato
 
Registrato: Mar 2014
Città: oleggio
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Thelastwingei...non esiste nessuna Launa de los Patos a Puerto la Cruz, non lo dico io lo dice Philippe Voisin che e' stato a Puerto la Cruz nel 2012 e ci sono una serie di canali e piccole pozze oltre che lagune e lagunette ma nessuna si chiama los patos..
poi, forse non e' chiaro ma io ho assoluto rispetto per Roman, si possono pescare anche ibridi inconsapevolmente, si puo' erroneamente credere di essere in un posto ed invece si e' in un altro, in terra straniera e ci sta' che si possa essere confusi.
quello che fa imbestialire me e' tutta la sequenza di pontificazioni seguite, in merito a questo santissimo ceppo, la location, la purezza, trattati di mantenimento e salvaguardia di una specie in via di estinzione e bla bla bla...........quei pesci hanno una location che NON e' los patos che piaccia o meno e sono ibridi naturali (non troppo naturali grazie all'introduzione umana di guppy).
se questo non piace ( non piaceva nemmeno a me ) possiamo farci ben poco se non prenderne atto. nessuno dice di buttare quei pesci nel cesso ma e' diabolico continuare a girarci intorno. I dati forniti da chi li ha pescati, chi meglio di lui li puo' confermare, non hanno come location quella strabenedetta laguna delle paperelle.
Gianlupo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2015, 21:57   #29
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Gianlu, d'accordissimo, infatti anch'io lo penso..
Il problema è proprio questo..cioè vai lì (Puerto la Cruz) alzi gli occhi al cielo, e vedi uccelli, magari pensi erroneamente : los patos ! Ma non che la scambi per quella vera, solo che magari colleghi gli uccelli a quella laguna attribuendole l'omonimo nome, ed ecco che poi col tempo nasce il mito dei Los Patos a puerto la cruz..
Cioè rendo l'idea ?
Magari proprio all'occhio dei residenti venezuelani, la lagunetta che sta a puerto la cruz la conoscono volgarmente come la laguna degli uccelli, delle paperelle, perchè vedono realmente gli uccelli che ci volano, e da qui poi nasce l'equivoco tra i visitatori e tutte le altre persone a seguire..
Ovviamente il mio è un pensiero .. diciamo un 'interpretazione se volete di tutto questo tram-tram..
Il dato inequivocabile è che la reale "Los patos", col suo parco litorale, quella cioè segnalata dalle mappe satellitari, non è a Puerto la Cruz, ma molto ma molto più a nord, cioè a Cumanà..
  Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2015, 22:55   #30
Gianlupo
Bannato
 
Registrato: Mar 2014
Città: oleggio
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tue Parole Il Vanni :Non per riaprire polemiche, ma (visto che si parla di incorrettezze) segnalo come incorrette queste informazioni (riportate, purtroppo, ovunque - anche sul sito dell'afae - come copia-e-incolla senza fonte e attribuite a R. Slaboch).
A parte l'auto-incongruenza del discorso (non ci sono lagune alle coordinate segnalate), ho chiesto personalmente (via mail) chiarimenti al dott. Slaboch in persona (chi meglio di lui?), che mantiene tutt'oggi il ceppo come pescato presso Cumanà (v. pagina personale in lingua ceca: http://www.akvarium.cz/1899/pages/me...ch/slaboch.htm).

bene, ho aperto il link, e ho letto bene quello che c'e' scritto.. sara' anche fonte universitaria ma questi hanno fatto copia e incolla di info errate date da Slaboch.. dove indica mappa si apre un altro link, un mappa.. e rido a crepapelle quando scrivono che e' vicina a Cumana.. Ti allego lal mappa di quel link nel post seguente.









"Endlerka" - Old livebearer Fare clic per avviare il film (669 kB) Fare clic per avviare il film (1,79 MB)
Dr .. Roman Slaboch



Clicca per ingrandireNegli ultimi anni, nei nostri acquari si deposita con successo livebearer sorprendentemente ricorda il guppy ( Poecilia reticulata / Peters, 1860 /) , che è circa la stessa dimensione, ma i colori più brillanti che mai punto inizia pavone. Secondo confronto cromosomica, tuttavia, senza dubbio è un genere diverso. I maschi sono da 2,5 cm e colori arancio, nero, giallo, verde, azzurro e luminoso. Femmine raggiungono lunghezze fino a 4 cm, il corpo ha podlouhlejší quella guppy, una gravidanza macchia è molto più piccolo di un occhiello pavone. Colorazione femminile è un po 'diverso da occhielli di pavone sembra argento dorato (che è forse dipende dalla dieta perché la tinta a diversi allevatori cambiare), fiocchi più scuri hanno un bel tallone.
Ho cominciato a cercare le notizie di questo pesce in libri e riviste. Ho scoperto, però, solo pochi riferimenti alla Poecilia sp. " Endler di " su Internet, ma è stato solo molto brevi messaggi, per lo più solo una descrizione, che era a causa di uomini multicolori insoliti sempre piuttosto confusi. Ho avuto informazioni più complete per il prof e-mail. John A. Endler, che ha scoperto questa specie nel 1975 a Laguna de Patos vicino alla città di Puerto La Cruz, nel nord-est del Venezuela (vedi mappa Clicca per ingrandire la mappa). A quel tempo, non sapeva che questo pesce catturato già nel 1930 collezionista Franklyn F. Bond. Dr. Endler indica la temperatura dell'acqua in 27 ° C, molto duro e completamente verde con alghe unicellulari (che è probabilmente la ragione colori così grassetto maschi). Questo principio non corrisponde ai siti di vere guppy ( Poecilia reticulata ), che sono anche sede nel nord-est del Venezuela; guppy preferisce acqua pura fredda (25 ° C) con un leggero flusso. Dr. Donn Eric Rosen, reparto curatore ichthyologického presso il Museo Americano di Storia Naturale (Museo Americano di Storia Naturale) ha descritto il pesce, ma morì senza nominarlo. Il nome di lavoro "Endlerovo Guppy" le ha dato fino al 1980, il Dr. Klaus Kallman, celebre genetista tedesco trattare con ichthyologií.
Laguna de Patos è in origine un lago salmastro con falce sabbiosa e acque dolci deflusso in mare. La laguna è anche il luogo conosciuto solo di questo livebearer. Tuttavia, è fortemente compromessa, perché qui sono esportati rifiuti urbani. Dr. Endler ha individuato un altro sito disponibile in Peninsula de Paria, dove le stesse condizioni in Laguna de Patos, ma non riusciva a trovare il pesce lì.
Anche dopo il primo allevatore commerciale sta allevando McLeod Endlerovy livebearer facile. Il pesce è molto vivace e magico da vedere, in modo affidabile la riproduzione e la mortalità infantile è minima. Nel mio allevamento è dominato dai maschi, che naturalmente è una conseguenza delle condizioni. Rispetto alla loro posizione naturale non è significativamente nedopřávám acqua dura, estrema acquario zařasené. Sul comportamento delle popolazioni di me, ho anche verificato che la temperatura di 27 ° C per l'acquario allevamento troppo alto perché la femmina rapidamente esaurito e morire dopo 3-4 cucciolate. Maschi prosperano ottimamente. A differenza di sesso maschile Poecilia reticulata hanno la particolarità che il loro disegno compaiono gradualmente ma improvvisamente. Inizialmente sembrava colori pastello sfumati con linee projasňováním e messa a fuoco graduale.
Le immagini in miniatura poste all'inizio e alla fine del testo è visibile da colorare e disegnare acquario popolazione maschile tipico. Deviazioni da questo schema di colori sono, per me tutte le aziende visitate, piccolo. Qui di seguito è una anteprima della prima menzionati, ma anziani fotomontaggio pochi maschi "selvaggi", il che dimostra che la popolazione naturale non è il colore quasi stabile, come ad esempio l'acquario. Questo è probabilmente il risultato della selezione artificiale dei primi allevatori, o la maggior parte di noi mantenuta a Endlerových livebearers proviene da uno dei genitori. Qualunque sia la ragione, è un bel pesce e suggerimenti degni anche i principianti.

Clicca per ingrandire Clicca per ingrandire
Così, guarda il nostro comportamento acquario della popolazione maschile

Nella primavera del 2001 siamo riusciti a acquariofili svedesi mantenere e moltiplicano la mutazione, privo di rosso, verde e giallo colorante. È stata chiamata di Endler Blu Guppy . Anche se è una rarità del tutto eccezionale non sembra maggiore espansione, perché di gran lunga al di sotto l'attrattiva della forma selvatica.

Fonte:
Kempkes, M., Schäfer, F. (1998): Alle Lebendgebärenden der Welt. Mörfelden-Walldorf, ACS (AQUALOG), 352 ss.
Internet


http://www.akvarium.cz/1899/pages/te...ch/p-e/map.jpg



e' bello aggiungerci che Franklyn F. Bond. che ha pescato i wingei nel 1930 e li ha portati all'universita' del Mitchigan ha pescato reticulata e non P.wingei..non sono parole mie.. citazione di F.Poeser nella sua conferenza settembre 2014. che casino che hanno fatto con questo pescetto..

Ultima modifica di Gianlupo; 03-02-2015 alle ore 23:13.
Gianlupo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dellendler , origini , storia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28698 seconds with 13 queries