Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-07-2011, 13:49   #21
HoLLow
Guppy
 
L'avatar di HoLLow
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HoLLow

Annunci Mercatino: 0
mmm, ho fatto un pò di prove con il programma mi dice di usare praticamente sempre solo acqua d'osmosi.

Dunque riassumento:

1) Dar via gli avanotti di molly balloon poichè i nuovi valori che voglio ottennere li ucciderebbero

2) Cambiare 10 lt d'acqua alla settimana solo osmosi sino a raggiungere i valori desiderati ovvero:

kh 1-5
gh 3-7
ph 6,5- 7

Successivamente tagliare l'acqua d'osmosi con acqua del rubinetto per mantenere i valori stabili seguendo le indicazioni di "aqua converter"

3) comprare più microsorium pteropus per piantumare maggiormente la vasca e rendere l'ambiente più idoneo ai pinnuti che andrò ad inserire

4)Inserire i nuovi pinnuti.


Ora ho un'ultima questione da porre (Che era poi la domanda principale hehe ): Quali pinnuti inserire? Quanti? Che rapporto M/F?


Pensavo acquistare qualche calcolatore elettrico per i valori dell'acqua che questi maledetti test a reagente in cui devo capire il valore paragonando il colore a quelli della taballa sono sicuro mi inducano in errore. I costi sono elevati?
HoLLow non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-07-2011, 13:57   #22
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mmm, ho fatto un pò di prove con il programma mi dice di usare praticamente sempre solo acqua d'osmosi.

Dunque riassumento:

1) Dar via gli avanotti di molly balloon poichè i nuovi valori che voglio ottennere li ucciderebbero

2) Cambiare 10 lt d'acqua alla settimana solo osmosi sino a raggiungere i valori desiderati ovvero:

kh 1-5
gh 3-7
ph 6,5- 7

Successivamente tagliare l'acqua d'osmosi con acqua del rubinetto per mantenere i valori stabili seguendo le indicazioni di "aqua converter"

3) comprare più microsorium pteropus per piantumare maggiormente la vasca e rendere l'ambiente più idoneo ai pinnuti che andrò ad inserire

4)Inserire i nuovi pinnuti.
perfetto hai capito tutto

Quote:
Pensavo acquistare qualche calcolatore elettrico per i valori dell'acqua che questi maledetti test a reagente in cui devo capire il valore paragonando il colore a quelli della taballa sono sicuro mi inducano in errore. I costi sono elevati?
elettronico esiste solo il phmetro, su acquariumline li trovi a 20€ quelli a pennetta, per gli altri test ti consiglio quelli della sera che sono i più affidabili.

Quote:
Ora ho un'ultima questione da porre (Che era poi la domanda principale hehe ): Quali pinnuti inserire? Quanti? Che rapporto M/F?
se metti i ciclidi nani, puoi mettere varie specie di Apistogramma (Borelli, Agassizi, Cacatuoides, Nijsseni), Nannacara Anomala, Microgeophagus Ramirezi (solo se trovi una coppia sanissima, perchè sono molto delicati)
l'ideale sarebbe inserire solo una coppia, in modo i lasciarli tranquilli
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 14:06   #23
HoLLow
Guppy
 
L'avatar di HoLLow
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HoLLow

Annunci Mercatino: 0
Fra le specie che hai linkato gli apistogramma cacatuoides e i ramirezi erano la mia prima scelta quando ho deciso di allestire l'acquario, alla fine mi sono fatto "intortare" dal negoziante...

Penso proprio che sceglierò una coppia di Ramirezi quando otterò i valori desiderati.
Sapresti anche dirmi quanto diventano grandi? Qual'è la coppia che diventerebbe più grande fra quelle che mi hai elencato? Escludendo ovviamente i ramirezi per la loro fragilità.

Il Phmetro lo comprerò sicuramente.

Sapevo esisteva un misuratore elettronico per la conducibilità elettrica dell'acquario da cui si possono trarre i valori di Kh e Gh. Sbaglio? ( Probabile ).

Attualmente uso i test a reagente della Askoll ma non li ritengo troppo chiari.

Inizio subito con i cambi di RO. Posso iniziare con il 20% per le prime 3 settimane per affrettare i tempi o me lo sconsigli?
HoLLow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 14:14   #24
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Inizio subito con i cambi di RO. Posso iniziare con il 20% per le prime 3 settimane per affrettare i tempi o me lo sconsigli?
meglio farlo progressivamente

Quote:
Sapevo esisteva un misuratore elettronico per la conducibilità elettrica dell'acquario da cui si possono trarre i valori di Kh e Gh. Sbaglio? ( Probabile ).
beh dalla conducibilità si può vedere se è pesante o no un acqua però non si possono sapere i valori di kh e gh con quello.

Quote:
Sapresti anche dirmi quanto diventano grandi? Qual'è la coppia che diventerebbe più grande fra quelle che mi hai elencato? Escludendo ovviamente i ramirezi per la loro fragilità.
il maschio 9 - 12cm e la femmina 5 - 6cm, alla fine i nani raggiungono tutti quasi le stesse dimensioni, per quello vengono chiamati così.
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 14:24   #25
HoLLow
Guppy
 
L'avatar di HoLLow
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HoLLow

Annunci Mercatino: 0
hai ragione, perdona la mia ignoranza ^ ^

Non pensavo diventassero così grandi.

Stavo ammirando sul forum diversi acquari dove convivono splendidamente ( e non pensavo fosse possibile ) corydoras e caridine japoniche. Mi piacerebbe inserirne un gruppetto ma temo di sovrappopolare l'acquario e delle reazioni del mio ancystrus psicopatico. Meglio evitare?

Giuro che ho finito con le domande

Ti ringrazio ancora, sei stato chiarissimo, molto paziente e sopratutto gentilissimo.
HoLLow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 15:19   #26
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
le caridine farebbero una brutta fine con i ciclidi...
guarda vuoi un consiglio?? togli l'ancistrus e metti 3 o 4 otocinclus, togli gli aeneus e metti un gruppetto di cory pygmaeus, le rasbore puoi anche lasciarle ma sarebbe meglio toglierle e inserire dei nannostomus.
ps:di che zona sei di Roma?
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 15:26   #27
HoLLow
Guppy
 
L'avatar di HoLLow
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HoLLow

Annunci Mercatino: 0
Sono di Monteverde, sopra la Magliana.

per quale motivo dovrei cambiare tutti i pesci presenti?

E sopratutto, che ne faccio di tutti quelli che dovrei togliere? Di certo non li posso buttare.
HoLLow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 15:37   #28
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
no no buttarli no prova a portarli in negozio, oppure metti un annuncio sul forum.
il motivo per cui dovresti cambiarli è:
gli aeneus sono abbastanza grandicelli e potrebbero predare gli eventuali avannotti, mentre i pygmaeus sono grandi al max 3cm....
gli otocinclus sono alghivori pacifici e non disturbano le covate, mentre l'ancistrus sai già com'è.....
per le rasbore è sempre lo stesso discorso di eventuali predature di avannotti, i nannostomus hanno la bocca piccola (da cui deriva il nome) e difficilmente predano i piccoli
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 15:44   #29
HoLLow
Guppy
 
L'avatar di HoLLow
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HoLLow

Annunci Mercatino: 0
Qui si crea un punto fondamentale: Preferirei che i pesci non si riproducessero almeno per ora.
Ho 20 anni e vivo ancora a casa con i miei, non posso invadere casa con nuovi acquari per i nascituri.

Per ora posso avere e gestire solo questo piccolo acquario da 90lt.

Magari in futuro potrei avere di questi progetti ma, purtroppo, per ora non posso farli riprodurre poichè rischierei di sovrappopolare troppo la mia piccola vasca.
HoLLow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 16:41   #30
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
non ti preoccupare li lasci li nella vasca, qualcuno si salverà e lo lasci finchè non cresce
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
90lt , ripopolare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22426 seconds with 13 queries