AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ripopolare un 90lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311432)

HoLLow 04-07-2011 12:54

Ripopolare un 90lt
 
Salve a tutti,

Ho un acquario di 90lt netti con ph 7.0/7.2
la temperatura è di 27°

E' così popolato attualmente:

11 rasbore
4 corydoras aneus
1 ancystrus ( Che a breve darò via, spiegazioni più in fondo )
4 avanotti di 4 mesi di molly baloon che darò via quando saranno cresciuti.


Recentemete mi è morta la coppia di molly baloon poichè ho abbassato troppo il ph a causa di un test del ph scaduto da tempo che mi faceva credere fosse sempre troppo alto.

Qualche giorno fa ho colto in flagrante il mio ancystrus ( "Incarnazione di Satana" per gli amici ) ammazzare il mio povero Betta. Come abbia fatto per me resta un mistero anche se, c' è da dire in difesa dello sventurato che è sempre stato molto tranquillo e spesso si faceva spaventare perfino dal maschio ( morto anche lui ) di molly ballon.


Vorrei sapere quali altri pesci posso convivere con quelli che ho escludendo pesci molto prolifici come i Guppy.

P.s: Regalasi pesce indemoniato per combattimenti clandestini-14-

emix 04-07-2011 13:22

una foto della vasca??? gli altri valori?? troppe poche informazioni ;-)

HoLLow 04-07-2011 15:16

Ho appena fatto i controlli settimanli ed i valori ora sono un pò altini.
Nel pomeriggio vado a comprare 10 lt d'acqua d'osmosi per i lcambio:

Ph: 7.8
Gh 18
Kh 15
No2: 0
no3: 0
fe: 0

Comunque solitamente il ph è gh kh sono leggermente più bassi.

Consigli?

emix 04-07-2011 17:09

con quali test li hai fatti??? reagenti o striscette?
cmq sono un po troppo altini i pesci che hai ora vogliono almeno la metà dei valori che hai tu.
ps: da quanto è avviata la vasca???

HoLLow 04-07-2011 18:46

La vasca è avviata da un anno.

Il ph di solito li mantengo sul 7-7.2

Gh e Kh non sono mai riuscito a farli scendere nonostante i continui cambi d'acqua d'osmosi.

Mi è stato consigliato qui sul forum di effetturare settimanalmente un cambio di 10 lt, per due volte d'osmosi e una volta di rubinetto.

Quando metto quella di rubinetto il risultato è questo, mentre quando uso per due vlte quella d'osmosi il ph va a 7-7.2 ...

Consigli?

emix 04-07-2011 18:49

hai percaso qualcosa di calcareo in vasca??? prova a controllare i valori dell'acqua di rubinetto e vedi che dicono, forse è troppo dura. se così fosse devi integrare l'osmosi con i sali appositi

HoLLow 04-07-2011 19:11

La mia acqua di rubinetto è DURISSIMA.

Abito a Roma

EDIT

Valori rubinetto

Ph 8
Gh 17,5
Kh 16

Valori che vorrei otteere

Ph 7
Gh 10
Kh: 4

In cosa consistono questi sali da te citati? Come usarli?

Vado bene con i cambi settimanali da 10lt 2 volte di Ro e 1 di rubinetto?

emix 04-07-2011 19:44

anche io ho gli stessi valori per quello uso i sali.
i sali sono "sali" che in base a quanto c'è scritto sulla confezione, ogni tot di prodotto alza tot gradi la durezza o del GH o del KH. altrimenti c'è un programmino molto utile su acqua portal che calcola quanta osmosi e rubinetto bisogna inserire per raggiungere il valore desiderato, si chiama AQUA CONVERTER lo trovi in utility

HoLLow 04-07-2011 22:37

mmm ma io avrei bisogno di abbassare Kh e Gh non di alzare.
No?

Domani passo al negozio a comprare questi sali. ( Se li metto dell'acqua di Ro, abbassano comunque Gh e Kh ? )

Tornando alla domanda principale: che pesci posso inserire con quelli che ho? Pensavo ad una coppia di colisa blu ed una coppia di platy corallo.

Inserendo queste altre due specie, andrebbero bene i valori ideali citati prima? ( ovviamente li prendo dopo aver sistemato tutti i valori )

EDIT: ho appena compreso il loro utilizzo: per ora uso acqua di Ro semplice senza alcuna aggiunta, poi quando i valori si sono stabilizzati faccio i cambi con l'acqua di Ro e i lsale per evitare che si abbassino troppo: giusto?

La domanda ora sorge spontanea: come faccio a capire quanto sale devo mettere?

emix 04-07-2011 23:43

infatti li devi mettere nella tanica con l'osmosi una volta raggiunti i valori ottimali in vasca, ad esempio cambi l'acqua con sola osmosi fino a raggiungere i valori di kh 7 e gh 10, poi nella tanica metti i sali fino a raggiungere gli stessi. per sapere quanto ne devi mettere c'è scritto sulla confezione, ad esempio il mio è liquido e per alzare di 1° il kh devo inserirne 1ml,
senza sapere com'è il layout della vasca non posso dirti nulla ma in 90lt può mettere anche i ciclidi nani e starebbero una bomba però i valori devono essere più bassi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09884 seconds with 13 queries