Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2013, 14:58   #21
Bostik
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 372
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No esterno ... Domanda sulla genetica gli avannotti di un ancistrus albino e uno normale saranno 50% normali 25 albini e 25 calico o 75 normali e 25 albini ? Se due ancistrus fratello e sorella si riproducono possono insorgere dei "problemi" o non cambia niente ?
Bostik non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-09-2013, 21:50   #22
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
gli F1 saranno100% portatori di albinismo ma saranno scuri
se incroci due fratelli F1 daranno un 25% di prole albina
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 22:17   #23
Bostik
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 372
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi albino+normale (non portatore del gene dell albinismo)= 0% albini ma tutti portatori del gene dell albinismo, quindi questi portatori fanno i figli di cui 25 % albini, bene ho capito !!! Uno dei 25% di albini incrociato con un portatore dell albinismo che viene fuori? E i calico come vengono fuori ? Spero si capisca
Bostik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 22:20   #24
L018
Pesce rosso
 
L'avatar di L018
 
Registrato: Oct 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 8/90%

Annunci Mercatino: 0
il calico è un'altra selezione, non esce dal nulla, servono esemplari che lo siano o lo portino
L018 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 22:28   #25
Bostik
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 372
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah ok ... Ma i primi calico come li hanno creati ,in natura non ci sono e non si possono "fare" con gli incroci ... Allora per farli diventare calico li hanno modificati geneticamente ?
Bostik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 23:09   #26
L018
Pesce rosso
 
L'avatar di L018
 
Registrato: Oct 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 8/90%

Annunci Mercatino: 0
sono mutazioni che si manifestano spontaneamente e poi vengono selezionate per renderle stabili
L018 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2013, 08:59   #27
Bostik
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 372
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sto imparando più adesso sulla genetica che quando la studiavo a scuola ! Ma è difficile che vengano queste mutazioni o ogni tanto capita che nasca un calico ?
Bostik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2013, 10:00   #28
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
le mutazioni negli animali sono un evento eccezionale che può portare ad una evoluzione della specie oppure, come solitamente avviene, alla morte prematura dell'esemplare mutato
pensa agli albini, per via del loro colore sono prede più visibili
altre volte un esemplare mutato nel colore invece riesce a mimetizzarsi meglio nel nuovo ambiente in cui vive, sopravvive e tramanda la mutazione
Non sono esemplari geneticamente modificati, è semplicemente l'uomo che isola i mutati e li seleziona
pensa agli ancistrus pinne a velo, in natura sarebbero prede più semplici da avvistare e ferire, in acquario "solitamente" non si immettono predatori a parte per ignoranza dell'acquariofilo , e quindi il mutato debole sopravvive e si riproduce
Pensa che di ancistrus esistono parecchie specie diverse in natura, varie colorazioni sono nate incrociando specie differenti, come a quanto pare è avvenuto con L144
la maggior parte degli ancistrus in acquario sono infatti ibridi
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2013, 10:08   #29
Bostik
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 372
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sei stato molto chiaro.
Adesso penso a un'altra domanda da farvi!
Bostik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2013, 14:38   #30
Bostik
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 372
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi aspettavo che i piccoli sarebbero usciti oggi perché la deposizione è avvenuta tra il 18 e il 19,invece sono ancora dentro . Me li aspettavo più grandi( sono come gli avannotti di guppy ) , mi sa che a i barbus stanno in bocca!!
Bostik non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancistrus , figliano , presto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21307 seconds with 13 queries