Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-09-2012, 20:02   #21
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Direi che per ora va bene così, avrei perso un po' più di tempo per studiare la disposizione delle rocce ... ma oramai è fatta.
Una domanda: hai messo le apposite tabs nella flourite? se non lo hai fatto ti consiglio di provvedere.
Dai valori si evince che hai poca co2 ma, visto che non hai ancora iniziato con la co2 va bene così. Quanto le polveri si saranno posate puoi iniziare a fertilizzare in colonna patendo da 1/3 delle dosì poi, man mano che le piante prenderanno a crescere, potrai aumentare fino ad arrivare a regime. Stesso dicorso con la luce, parti con poche ore e cresci.
Alcune alghe in fase di startup sono normali, così come esplosioni batteriche e altre cosette: se capita, non farti prendere dal panico.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-09-2012, 20:32   #22
Lupin GTI
Plancton
 
Registrato: Sep 2012
Città: Godega di Sant'Urbano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i consigli ragazzi...ho bisogno veramente di chi ne sà più di mè...e la mia paura è quella di sbagliare qualcosa...in modo particolare nel far venire le alghe...ma immagino sia normale che arrivino...speriamo il più tardi possibile.

Le tab nella fluourite non le ho messe...sono queste:

http://www.aquariumline.com/catalog/...se-p-3477.html

Allora per quanto riguarda i due neon da 39watt da integrare mi dite che non c'è bisogno che spendo follie in marche particolari...e che quelli normali vanno bene??

Quanti giorni faccio passare prima di mettere i cannolicchi??
Metto qualche attivatore nell'acqua per i batteri?...o lascio che faccia tutto da solo??
Lupin GTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 20:43   #23
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si le tabs sono quelle, la flourite è povera di macro e va integrata.

Per i neon, quelli commerciali dal 5400°k vanno bene, al limite 6000°K osram o philips li fanno.

In cannolicchi mettili pure quando l'acqua sarà tornata limpida e per l'attivatore batterico, male non fa di certo. I batteri si insedierebbero comunque ma così metti subito quelli giusti e accelleri il processo...fai come preferisci. Niente carboni, resine, ph + o - antialghe e cose simili.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 09:28   #24
Lupin GTI
Plancton
 
Registrato: Sep 2012
Città: Godega di Sant'Urbano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema!!

Io ho sempre sostenuto di voler mettere altri due neon t5 da 39watt,e chissà per quale strana ragione ero anche convinto che ci stessero,...ma in realtà non è così!!
Misurando bene ho uno spazio utile di 80cm al max,e i 39watt fanno 85cm.....dunque le due soluzioni che ho trovato sono:

- 1) mettere altri due T5 da 24watt agganciandoli a quelli che già ci sono e contenendo la spesa,dato che quelli normali costano poco.

oppure

-2) mettere due neon da 35watt da che misurano 74,2cm (dunque ci sto) che però ho visto fanno solo per acquari di le solite marche note,dunque con un costo ben superiore ai 24watt.

Con la prima soluzione andrei a 0,64watt\litro e con la seconda a 0,78watt\litro....voi cosa dite?
Lupin GTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 10:47   #25
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lupin GTI Visualizza il messaggio
Problema!!
- 1) mettere altri due T5 da 24watt agganciandoli a quelli che già ci sono e contenendo la spesa,dato che quelli normali costano poco.

oppure

-2) mettere due neon da 35watt da che misurano 74,2cm (dunque ci sto) che però ho visto fanno solo per acquari di le solite marche note,dunque con un costo ben superiore ai 24watt.

Con la prima soluzione andrei a 0,64watt\litro e con la seconda a 0,78watt\litro....voi cosa dite?
Nel mio primo acquario da 60cm usavo i t5 da 24w ...sono più performante dei T8 fanno parecchia luce ... se li disponi disassati tra di loro secondo me dovresti avere un illuminazione omogenea.
In alternativa potresti pensare aqualcosa del genere:

http://catalogx.myosram.com/zb2b/b2b...browserminor=5
disponendone una per lato. In questo caso però dovresti cercare degli attacchi stagni e non so quanto è semplice.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 13:20   #26
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Concordo sul mettere altri T5 da 24 watt sfalsati in modo tale da avere un'illuminazione quanto più omogenea possibile!
Per quanto riguarda i neon commerciali i più facili da reperire secondo me sono gli 840,poi gli 865,gli altri se il negozio è ben fornito li trovi,altrimenti fai fatica!
Per quanto riguarda la fertilizzazione io aspetterei il mese di maturazione,salvo gravi problemi alle piante;nei primi 10 giorni le piante si ambientano perciò qualsiasi fertilizzante sarebbe inutile,poi comunque eleocaris e pogostemon assorbono nutrienti soprattutto dalle radici,e la limnophila non è molto esigente,sopporterebbe tranquillamente per qualche giorno la mancanza di fertilizzanti;così diminuiresti ulteriormente la possibilità dell'insorgere delle alghe!
Luce parti da 4 ore e aumenta mezz'ora ogni 3 - 4 giorni!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 13:48   #27
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda la fertilizzazione io aspetterei il mese di maturazione,salvo gravi problemi alle piante;nei primi 10 giorni le piante si ambientano perciò qualsiasi fertilizzante sarebbe inutile,poi comunque eleocaris e pogostemon assorbono nutrienti soprattutto dalle radici,e la limnophila non è molto esigente,sopporterebbe tranquillamente per qualche giorno la mancanza di fertilizzanti;così diminuiresti ulteriormente la possibilità dell'insorgere delle alghe!
Luce parti da 4 ore e aumenta mezz'ora ogni 3 - 4 giorni!
Io invece ritengo che le piante vadano sostenute fin da subito sia con la fertilizzazione che con la luce. E vero che devono ambientarsi ma continuano comunque a crescere ad a cercare sostenze nutrienti e luce. Se non ne hanno a sufficienza interrompono la crescita. Le alghe invece sono organismi che si adattano più in fretta e non hanno possibilità contro piante debilitate da un mese di "sopravvivienza". Quando poi inizierai a fertilizzare saranno le prime ad avvantaggiarsene.

Suggerirei di iniziare a fertilizzare in concomitanza con l'introduzione della co2
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)

Ultima modifica di balocco; 27-09-2012 alle ore 15:20.
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 00:52   #28
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda la fertilizzazione io aspetterei il mese di maturazione,salvo gravi problemi alle piante;nei primi 10 giorni le piante si ambientano perciò qualsiasi fertilizzante sarebbe inutile,poi comunque eleocaris e pogostemon assorbono nutrienti soprattutto dalle radici,e la limnophila non è molto esigente,sopporterebbe tranquillamente per qualche giorno la mancanza di fertilizzanti;così diminuiresti ulteriormente la possibilità dell'insorgere delle alghe!
Luce parti da 4 ore e aumenta mezz'ora ogni 3 - 4 giorni!
Io invece ritengo che le piante vadano sostenute fin da subito sia con la fertilizzazione che con la luce. E vero che devono ambientarsi ma continuano comunque a crescere ad a cercare sostenze nutrienti e luce. Se non ne hanno a sufficienza interrompono la crescita. Le alghe invece sono organismi che si adattano più in fretta e non hanno possibilità contro piante debilitate da un mese di "sopravvivienza". Quando poi inizierai a fertilizzare saranno le prime ad avvantaggiarsene.

Suggerirei di iniziare a fertilizzare in concomitanza con l'introduzione della co2
Abbiamo opinioni diverse probabilmente sostenute da esperienze diverse!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 14:08   #29
Lupin GTI
Plancton
 
Registrato: Sep 2012
Città: Godega di Sant'Urbano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi di nuovo....allora dopo un paio di giorni che ho fatto andare solo il filtro con la lana di perlon e spugna,l'acqua si è schiarita,allora ieri sera ho aperto il filtro,pulito solo la lana di perlon,aggiunto nei tre scomparti i siporaz e nel cassetto in cima ho messo metà siporax e l'altra metà un sacchetto di carboni attivi....questi ultimi quanto li tengo dentro??

Guardando bene l'erbetta ho notato che c'è qualche ciuffo che ha perso il colore verde e tra le foglie è comparsa come una specie di ragnatela che deduco siano alghe.....che faccio??
Ho fatto la foto della pianta...ma la ragnatela è talmente sottile che non si riesce a catturare con la foto.

Per l'implemento dell'illuminazione avrei trovato un'offerta di un kit GLO che fa 2x39watt dove mi danno il ballast e le 4 cuffie stagne il tutto già cablato..il kit è nuovo e mi verrebbe 60€...com'è come prodotto??

ecco le le foto...


Lupin GTI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 14:27   #30
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quel ciuffetto a me sembra morto...capita. Io lo toglierei!!
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
150 , allestimento , askoll , sinuo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23758 seconds with 13 queries