Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2014, 22:57   #21
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Kh a 6 è decisamente basso, deve essere sempre > 8 e negli aquari di barriera va da 10 a 12.

è un problema che perseguita anche la mia vasca, e guarda caso ho problemi di crescita analoghi ai tuoi. Per questo aprirò a breve una discussione specifica.

Il fatto è che a differenza del dolce, il KH non ha solo la importantissima funzione di tamponare il pH, ma viene utilizzato dalle alghe e dalle zooxantelle dei coralli come fonte di carbonio, visto che la CO2 in acqua marina è praticamente assente, anzi, una sua elevata concentrazione è estremamente dannosa.
Devo approfondire la questione su un forum per marino, comunque attualmente sto integrando il KH come nel dolce, ma in questo caso uso semplicemente bicarbonato di sodio, visto che non ci sono problemi di sodio nell'acqua di mare.
Quindi, cosa succede alle macroalghe senza carbonio? deperiscono, ovviamente.

Correggetemi se sbaglio.

Quanto ai fosfati, avrai ancora rilasci dalle rocce, il ciclo del fosfato richiede più tempo.
Dovresti poi anche verificare il Ph :lol:
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
paperino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-01-2014, 23:25   #22
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco la discussione: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062279227
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
paperino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2014, 18:52   #23
marcello 52
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello 52
 
Registrato: Mar 2009
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 741
Foto: 73 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ora è così
marcello 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 00:19   #24
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi piace veramente un sacco! Sei riuscito a realizzare un acquario naturale molto originale originale.
Le alghe fanno da padrone, e ricordano vasamente un acquario dolce. Anche la Valonia si inserisce naturalmente.
Il piccolo corallo duro in basso rimane marroncino, probabilmente c'è un eccesso di N e P nell'acqua. Secondo me il ghiaino sul fondo non aiuta, sarebbe meglio uno strato spesso di sabbia fine per realizzare un mini DSB, ma a quel punto la vasca non sarebbe abbastanza profonda.
Complimenti davvero!
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
paperino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 17:08   #25
marcello 52
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello 52
 
Registrato: Mar 2009
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 741
Foto: 73 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Paolo , son contento che ti piace.
E' troppo piccola la vaschetta per aumentare la sabbia.
marcello 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2014, 08:06   #26
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' quello che dicevo nel messaggio precedente. In tal caso, va bene così.
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
paperino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2014, 08:39   #27
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Un kh sopra 6 va sempre bene in un acquario di barriera naturalmente con ca e mg in giusto rapporto,naturalmente un kh sopra o pari a 8 è quello che tampona il Ph evitando grossi sbalzi,un kh piu alto sfavorisce le alghe e favorisce la crescita dei coralli. le alghe regrediscono se non trovano il giusto quantitativo di nutrienti no3 che tramite il ciclo si trasformano in azoto e po4 ,quindi la vasca non dovrà mai essere magra,diciamo che se le alghe si mettono per consumare i nutrienti a favore dei coralli saranno sempre un pò tirate viceversa si vogliono queste rigogliose si avrà una vasca non proprio ideale per i duri, trovare il giusto rapporto sarebbe l'ideale ma cosa non semplice

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2014, 11:57   #28
marcello 52
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello 52
 
Registrato: Mar 2009
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 741
Foto: 73 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le info Tene

Mi sapreste dire che Digitata è ?


marcello 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2014, 15:22   #29
sunurp
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: Molise
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Molto bella, ma tutte quelle alghe dove le hai trovate? hai usato rocce fresche non spurgate?
Peccato sia solo 18 litri, altrimenti con tutte quelle alghe potevi azzardare anche un pesce e un gambero.
Il DSB non ti serve con le alghe, perchè i nutrienti te li mantengono bassi le alghe, anzi sono fondamentali per la loro crescita, però ti da modo di osservare tutti gli animali che ci si insediano.
Ciao
sunurp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2014, 16:51   #30
marcello 52
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello 52
 
Registrato: Mar 2009
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 741
Foto: 73 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie sunurp, le rocce erano vive , hanno prodotto una miriade di esseri viventi comprese le lumache Stomatelle che si sono pure riprodotte come le Asterine.
Come macro alghe alcune mi sono state regalate , altre le ho scambiate, un paio le ho acquistate.
Purtroppo all'inizio ( forse la vasca non era matura ) sono collassate un paio di Caulerpa e quella che più mi rammarico fu l' Halimeda Opuntia.
L'Halimeda Tuna me l'ha data Paolo ( grazie ).
Siccome avevo moltissime Aitapsie mi sono stufato con l'aceto così ho inserito un Lysmata ma lo credevo un Wundermanni ma è un Aboniensis ( credo ).
Per evitargli la solitudine siccome sta sempre nascosto ho inserito da alcuni mesi un Wundermanni , per un po' ha anche avuto le uova ma non posso inserirne altri , poca acqua già per 2 .

Ciao

Marcello


marcello 52 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
provare , vorrei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20760 seconds with 13 queries