AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Vorrei provare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438329)

marcello 52 07-12-2013 00:38

Vorrei provare
 
Ciao a tutti , sono Marcello 52 .

Premetto che di acquari marini non so proprio nulla, ho letto alcune guide ma sono alquanto confuso , chiedo venia #12

Ho un piccolo acquario di circa 18 litri , vorrei sapere se è possibile fare tipo un nano ref
per coltivare macroalghe , non ho intenzione di inserire pesci o animali se non quelli che possono arrivare da soli , magari inserendo una roccia viva .

Dispongo di una Pl da 11 w come luce ed un piccolo filtro con cannolicchi e spugna., non ho riscaldatore al momento.

Vorrei alcuni consigli :
il fondo ? sabbia corallina e basta ?
serve per forza una pompa di movimento di quelle per il marino o va bene un piccolo filtro qualsiasi svuotato di tutto in modo che faccia solo movimento d'acqua ?


Grazie.

grispa72 07-12-2013 00:58

Quote:

Originariamente inviata da marcello 52 (Messaggio 1062241641)
Ciao a tutti , sono Marcello 52 .

Premetto che di acquari marini non so proprio nulla, ho letto alcune guide ma sono alquanto confuso , chiedo venia #12

Ho un piccolo acquario di circa 18 litri , vorrei sapere se è possibile fare tipo un nano ref
per coltivare macroalghe , non ho intenzione di inserire pesci o animali se non quelli che possono arrivare da soli , magari inserendo una roccia viva .
Per 18lt almeno 2/3 kg di rocce vive, se decidi di usare il metodo naturale

Dispongo di una Pl da 11 w come luce ed un piccolo filtro con cannolicchi e spugna., non ho riscaldatore al momento.
Illuminazione da potenziare, leva la spugna e i cannolicchi, il riscaldatore è necessario
Vorrei alcuni consigli :
il fondo ? sabbia corallina e basta ?
Una spolverata ma ha maturazione avvenuta
serve per forza una pompa di movimento di quelle per il marino o va bene un piccolo filtro qualsiasi svuotato di tutto in modo che faccia solo movimento d'acqua ?
Dipende quanto è potente la pompa e che tipo di getto ha


Grazie.

In bocca al lupo!

marcello 52 07-12-2013 01:14

Ok grazie.
dunque : acqua osmosi + sali marini , ho il rifrattometro , va fatta a 1032 esatto ?
non è il metodo naturale quello che si mette 10 cm di sabbia , ci va per forza l'aragonite sotto da come ho letto ?

grispa72 07-12-2013 01:22

Attento salinità 1024/1026

Il metodo naturale prevede:
- luce potente
- movimento
- "filtraggio" rocce vive

Per i 10/15 cm di sabbia è un'altra cosa. Quello è il DSB (deep sand bed = letto(fondo) di sabbia profondo) nel quale puoi prevedere meno rocce vive dato che l'equilibro del ciclo vitale è mantenuto per la maggior parte dallo strato di fondo.

marcello 52 07-12-2013 01:32

vedi che sono confuso ,
ho capito il primo metodo.
Il secondo , deve fare tutto il fondo , basta la sabbia corallina ?
Da come ho letto va fine che compatta per il fatto dell'ossigeno ?

Se possibile me lo spieghi in poche parole come funziona ?

grispa72 07-12-2013 02:00

Qui puoi trovare spiegato molto bene il DSB.

In pratica il fondo fa da "filtro" chiudendo il ciclo dell'azoto. Se scegli la granulometria giusta il fondo non si compatta perché gli organismi che ci sguazzano lo muovono di continuo. Devi stare attento a scegliere poi animali che non lo smuovano troppo e non predino gli organismi di cui sopra. Ma tutto questo ed altro è spiegato meglio nell'articolo del link.

Vale la pena leggere e capire bene il minimo indispensabile per poter fare meno errori possibili.

Consiglio: leggi, leggi e rileggi ancora.
Poi dopo che hai scelto il metodo approfondisci e chiedi i particolari. Siamo qui apposta -37
------------------------------------------------------------------------
Qui e qui due ottime guide per capire come muoversi all'inizio con il metodo naturale.

marcello 52 07-12-2013 15:33

avrei un paio di domande :

avendo la vaschetta posizionata vicino al frigorifero , l'evaporazione può causare danni al frigorifero ?
come temperatura 34 ° C. in estate sarebbero deleteri ?
ultima cosa , la vaschetta sarebbe in cucina , sarebbe fattibile ?

grazie


marcello

grispa72 07-12-2013 15:53

Quote:

Originariamente inviata da marcello 52 (Messaggio 1062242171)
avrei un paio di domande :

avendo la vaschetta posizionata vicino al frigorifero , l'evaporazione può causare danni al frigorifero ?
In teoria no. Giornalmente non dovrebbe evaporare granché

come temperatura 34 ° C. in estate sarebbero deleteri ?
Bhè 34°C sarebbero troppi, ma dentro casa raggiungi quelle temperature???

ultima cosa , la vaschetta sarebbe in cucina , sarebbe fattibile ?
Dipende dai tuoi gusti. Per me un bell'acquario sta bene dappertutto. Bisogna comunque evitare vicinanza a termosifoni e finestre, luoghi troppo rumorosi. In teoria...

grazie


marcello

.

marcello 52 07-12-2013 16:08

al momento questa vaschetta è coperta con un vetro , la sto usando per accrescere la macro alga Chara di acqua dolce ma la passo poi in vasca.

Il fatto della temperatura l'estate scorsa per un paio di settimane la vaschetta delle Dennerli ha sfiorato i 34° C. ma con queste non ho problemi , per questo motivo sono passato a queste caridine per non avere più lo sbattimento di ventole e ventoline ovunque per non superare i 25°C.

Se nel nano ref inserisco solo macro alghe marine , qual è la forbice di temperatura ?
servono poi appositi fertilizzanti o no ?

Il metodo naturale , nessun fondo , un paio di pietre , mi pare il più semplice ( per modo di dire ) .

Giordano Lucchetti 08-12-2013 10:28

Per quello che vuoi fare tu uno strato di sabbia io lo metterei... Le alghe non devono avere valori perfetti... Anzi :-)

Le ventoline pero' le metterei, evitando sicuramente la formazione di ciano e qualche perdita per il calore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08264 seconds with 13 queries