Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-04-2014, 12:56   #21
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Scusami senza offesa a nessuno ma dici di aver frequentato un corso di acquariofilia e non ti hanno detto cosè un protocollo di fertilizzazione.Ciao
  Rispondi quotando


Vecchio 08-04-2014, 13:26   #22
TukTuk
Guppy
 
L'avatar di TukTuk
 
Registrato: Jan 2014
Città: Villasanta
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda il nome delle piante...http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449909
hai messo le foto e ci avevi lasciato i cartelli...

Si, hai ragione, ma qui le vasche in questione sono due, una quella del vecchio post e l'altra che non avevo posato. Poi è vero che avevo lasciato i cartellini con i nomi delle specie, ma non stavano al loro posto, mi sa che i pesci andavano a leggerli troppo spesso e li facevano cadere indi, li ho rimossi.

Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Vallisneria gigantea (bella bestiolina, il nome dice tutto )

Difatti è bellissima, cresce bene, e mi ha già dato un sacco di talee

Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Nelle ultime foto che hai inserito qui, invece, le piante non sono piantate per bene, devono essere private del grondan (mi pare di intravedere un pesciolino che ne succhia il saporito contenuto nell'echinodorus, ma forse mi sbaglio) e rincalzate nel fondo, lasciando fuori il colletto (punto d'innesto delle foglie al corpo-pianta)
Se le radici rimangono fuori è perché non sono state debitamente accorciate prima del trapianto.

Cos'è il "grondan"? Il pesciolino che hai visto, è un ancistrus pinnavelata albino, che si trovava li per caso, lui preferisce succhiare il legno.
Ora le piante le vedi molto cresciute rispetto al ciuffetto che mi è arrivato, e ti asicuro che di radici fuori non ce n'erano, sono uscite successivamente.

Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Il ferro, secondo me, è controproducente se le piante non lo richiedono, anche perché potrebbe aprire le danze alle alghe, ma del resto mi sembra, anche per tutti gli altri elementi in eccesso.

Attenzione, non si tratta di ferro semplice, ma chelato, e solo quello, non c'è nulla in più, tutto il resto lo prendono dalle pastiglie da fondo. E comunque, ho acquistato anche il test per il ferro, sarà lui che mi dirà se serve o meno. Vediamo quando arriverà il buon giorno in cui acquariumline si deciderà a spedirmi la merce visto che dai 2/3 giorni di ritardo, sono passati ai 4/5.....tra unn po ci metteranno un mese!!

Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Volendo documentarti un poco meglio, visto che il tuo corso non lo prevedeva, darei una lettura a quanto presente in rete sulla natura della "Laterite in acquario" e sugli effetti delle palline fertilizzanti che hai inserito.
Ti metto pure il link dellAquaristica, dove potrai scaricare il protocollo previsto dall'azienda che si avvale anche di comprsse complete per il fondo e fertilizzanti in colonna acqua ecc.

http://www.aquaristica.it/writable/a...istica5431.pdf



Grazie mille del link, sicuramente andrò ad informarmi meglio
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Scusami senza offesa a nessuno ma dici di aver frequentato un corso di acquariofilia e non ti hanno detto cosè un protocollo di fertilizzazione.Ciao

Nessuna offesa, al massimo offendi chi mi ha fatto il corso

No, sulle piante non si è soffermato più di qualche minuto, tra i quali ha appunto detto di aggiungere ferro chelato come fertilizzante liquido. D'altronde in 3 ore, non è che poteva spiegarci tutta l'acquariofilia dalla A alla Z, difatti abbiamo chiesto un nuovo corso, più specifico anche sulle piante.

Ultima modifica di TukTuk; 08-04-2014 alle ore 13:55. Motivo: Unione post automatica
TukTuk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2014, 18:46   #23
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente... i cartellini devono essere eliminati e magari conservati ( così da identificarle facilmente in caso si vogliano fare ricerche sulla coltivazione) e non andare a "ricercare la fattura d'acquisto" ogni volta....è un consiglio

Grodan, è in realtà una grande azienda danese che produce supporti in lana di roccia e sistemi per colture in idroponica.
Mi riferivo, quindi, alla lana di roccia intrisa di fertilizzanti in cui spesso vengono vendute le piante( nella terminologia acquariofila corrente, semplicemente Grodan e ci si intende!).

Le piante, prima di essere inserite in vasca, dovrebbero essere opportunamente pulite e lavate, un concentrato di fertilizzanti e la lana di roccia...nuocciono a pesci e invertebrati
Il ferro... è sempre ferro, si fornisce come integratore solo al bisogno,se le piante mostrano carenze.
I chelanti lo proteggono per un tempo determinato e solo in certe condizioni...dopodichè,se non assorbito....secondo te...che fine fa? Dove si accumula? In cosa si trasforma? Cosa alimenta?

Di quelle palline che hai messo, non si trova traccia di cosa contengano...oltre "pura laterite"...cose c'è scritto nella confezione?
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2014, 19:43   #24
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 52
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
Tuk Tuk....i consigli ti vengono dati in maniera spassionata e per evitare che tu faccia cose inutili ed in primis spenda soldi inutilmente.....il ferro da sé non ti serve....gli integratori per il fondo, sono per il fondo e ben poco dovrebbe andare in colonna altrimenti farebbero più danni che benefici. Se proprio vuoi una fertilizzazione in colonna ti basta e avanza un settimanale a dosi dimezzate.

alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2014, 10:45   #25
TukTuk
Guppy
 
L'avatar di TukTuk
 
Registrato: Jan 2014
Città: Villasanta
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Ovviamente... i cartellini devono essere eliminati e magari conservati ( così da identificarle facilmente in caso si vogliano fare ricerche sulla coltivazione) e non andare a "ricercare la fattura d'acquisto" ogni volta....è un consiglio

Ottimo consiglio, è che con i certellini in vasca in posizione, sapevo subito che pianta era, se ce li ho in un cassettino, divento comunque matto a distinguere a quale painta appartengono, ma certamente meglio che recuperare la fattura o cose del genere.

Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Grodan, è in realtà una grande azienda danese che produce supporti in lana di roccia e sistemi per colture in idroponica.
Mi riferivo, quindi, alla lana di roccia intrisa di fertilizzanti in cui spesso vengono vendute le piante( nella terminologia acquariofila corrente, semplicemente Grodan e ci si intende!).

Le piante, prima di essere inserite in vasca, dovrebbero essere opportunamente pulite e lavate, un concentrato di fertilizzanti e la lana di roccia...nuocciono a pesci e invertebrati

Ah ecco, la lana, ma sai che mi viene male toglierla, ho paura di danneggiare le radici, sopratutto con pinatine basse e cespugliose, al tentativo di toglierla si sfaldano tutte, quindi ho preferito lasciarla. Ad ogni modo, sono in vasca da tanto tempo che oramai penso che qualsiasi tipo di fertilizzante contenuto se ne sia andato.
A proposito, in caso dei eccessi di fertilizzante liquido, o in caso di fertilizzazione in colonna, il carbone attivo rimuove le sostante nutritive dall'acqua?

Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Il ferro... è sempre ferro, si fornisce come integratore solo al bisogno,se le piante mostrano carenze.
I chelanti lo proteggono per un tempo determinato e solo in certe condizioni...dopodichè,se non assorbito....secondo te...che fine fa? Dove si accumula? In cosa si trasforma? Cosa alimenta?

Difatti, come ho già detto precedentemente, ho acquistato anche un test per il ferro, di modo da capire se sto introducendo una cosa che non serve o se serve introdurla


Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Di quelle palline che hai messo, non si trova traccia di cosa contengano...oltre "pura laterite"...cose c'è scritto nella confezione?

Gran bella domanda. Se il legislatore obbligasse le ditte a scrivere i contenuti, sarebbe una bella cosa. Ma si sà, che se uno non è obbligato, omette tutto il possbile. Pensi che se non ci fosse una legge che impone di porre la data di scadenza sugli alimenti, tutte le ditte lo farebbero ugualmente? Di quelle pastiglie, posso dirti che il negoziante me le ha vendute come le migliori come contenuti e durata, mi ha detto di inserirle nel fondo 1 volta ogni sei mesi.
Negli anni passati, con il mio vecchio acquario, utilizzavo solo pastiglie della Hobby con buoni risultati, ma è roba di 20 anni e più fa, ora non si trovano più.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da alexfdj Visualizza il messaggio
Tuk Tuk....i consigli ti vengono dati in maniera spassionata e per evitare che tu faccia cose inutili ed in primis spenda soldi inutilmente.....il ferro da sé non ti serve....gli integratori per il fondo, sono per il fondo e ben poco dovrebbe andare in colonna altrimenti farebbero più danni che benefici. Se proprio vuoi una fertilizzazione in colonna ti basta e avanza un settimanale a dosi dimezzate.



Certo caro, il messaggio è chiaro e l'ho recepito
__________________
Più cose so, più mi sento ignorante e più voglio sapere, l'ingnoranza pura invece porta allo spegnimento della mente.

Ultima modifica di TukTuk; 09-04-2014 alle ore 10:46. Motivo: Unione post automatica
TukTuk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chelato , ferro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19930 seconds with 13 queries