Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-08-2008, 10:50   #21
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
ho cercato m olto anche io in rete... ma nulla.... la cosa mi puzza un pochino sinceramente... se fosse stato un fondo almeno competitivo con gli altri , qualcuno ne avrebbe parlato.. invece nulla...

io devo dire che con il mio fondo mi trovo vene (e non perche' e' il mio fondo ) le piante crescono rigogliose.... devi solo trovare il giusto apporto di macroelementi .... ma x il resto e' molto naturale ... io uso flourite classica.... la grana e' secondo me di giusta dimenzione.... certo la sabbia nera e' un'altra cosa.. ma dipende sempre da che tipo di allestimento fai... il mio sembra un giardinetto....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-08-2008, 11:51   #22
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la flourite dark la puoi vedere a questo link

per il coaqua il post più vecchio, diciamo forse l'unico, risale al 2007
poi c'è da dire che il l'indirizzo coaqua.de veniva usato per cose forse 'esageratamente' sexy -28d#

mi sa che per il momento resto in attesa, in fondo le piante crescono benone (anche se ha poco più di un anno di utilizzo)

il problema grosso è la risalita del ghiaino grossolano che oltretutto credo sia anche leggermente calcareo con conseguente impossibilità di poter ridurre il KH, ma mi va anche bene così, solo che mi costringe a fare cambi settimanali per non ritrovarmelo a 8dKH

magari al rientro dalle ferie ci rifaccio il pensierino in basa anche alla disponibilità economica
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 11:53   #23
drbazz
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti,
anche io sto per rinnovare la mia vasca e sono indeciso sul fondo da acquistare: ho letto le "magiche" proprietà della flourite, ma ho ancora un dubbio.
-05

Io, causa studio, non sono a casa durante la settimana, quindi non posso somministrare prodotti fertilizzanti giornalmente. Mi serve quindi un fondo che sia il più possibile autonomo.

ah dimenticavo non ho un impianto CO2 per ora.

Cosa mi consigliate? La flourite può essere una soluzione valida nel mio caso?
drbazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 12:25   #24
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se intendi usare un singolo elemento e non diversi stratificati ... c'è poco da scegliere

se ti va di fare da cavia posso suggerirti un prodotto economico
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 13:18   #25
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
coaqua ???
comunque apparte tutto .. anche se hai un buon fondo devi comunque fertilizzare..... non e' che ti scordi la fertilizzazione....

quindi un buon fondo si.. ma anche un buon protocollo di fertilizzazione !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 13:58   #26
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comunque escludendo per il momento il materiale 'sconosciuto a tutti' stò guardando in giro per la rete le differneze tra la flourite black e la black sand (la seconda sembrerebbe praticamente una sabbia ... foto ... quindi magari meno tagliente e più facile per la piantu,azione delle piantine più piccole ... da verificare la 'permeabilità' all'acqua )
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 14:07   #27
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
da verificare la 'permeabilità' all'acqua
quoto !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 15:22   #28
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
o al massimo uso il volcanit dell'acqua-medic e taglio la testa al toro risparmiando un bel po (magari mischiato con un sacco di flourite back )
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 19:26   #29
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
beh .. questa non mi sembra una cattiva idea !!! ma mischialo con un paio di sacchetti pero' !!

non male come idea !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 19:53   #30
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ci devo pensare bene, la differenza tra i 2 è cira 15 euro a sacco

se calcolo 4 sacchi in totale (nel caso prenderne un altro dopo non sarebbe un problema tanto sarebbe un miscuglio comunque) fare 3+1 sarebbero 45 euro circa, ridurre la differenza a 2+2 avrebbe meno senso economicamente, magari sarebbe meglio fare 4+0 e con 60 euro mi rifaccio il fondo completo del tanto agognato 'singolo materiale' ...

alla fine sia le pasticche da fondo che fertilizzare la colonna d'acqua si fa comunque già ora
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fondo , materiale , quale , singolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26690 seconds with 13 queries