Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-05-2010, 01:54   #21
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pepo Visualizza il messaggio
Salve a tutti...

ho inserito 2 black molly sabato scorso in vasca (sono i primi pesci insertiti assieme a 2 gyrinochelius )... quindi in totale su una vasca di 100lt netti ho 4 pesci.

PH 7,5-8
KH 6
GH 5

No2 0,02mg/l

Il black molly in questione sta sempre da solo, NON muove la pinna posteriore ma sembra nuotare quasi esclusivamente con le laterali... spesso sta quasi immobile, a 1/2 vasca, altre volte come nella foto sotto lo trovo nel mezzo alle piante immobile, sembra morto (riporto di seguito la foto)... ma appena inserisco la mano in acqua schizza via come se non avesse niente...



Ho letto della "malattia del buco", ma risulta completamente nero, come quello che sta bene... non ha segni particolari di nessun genere... (la testa in particolare non riporta imperfezioni, l'ho osservato benissimo...)

Cosa potrebbe essere?
In altri post mi hanno suggerito di riportarlo al venditore, essendo meno di 7gg che l'ho preso... NON conoscevo questo pesce, mi sono informato dopo, francamente mi spiace solo che stia male... ho purtroppo seguito i consigli del venditore... sto avviando la vasca e qualunque pesce mi piaceva...

Grazie a tutti...


Caspita GH 5, ma questo valore per i Molly non va mica bene!!
Sono pesci di acque dure, vogliono un GH minimo di 10, meglio ancora 15. I nitriti NO2 sono a 0,02 oppure 0,2? Nel secondo caso sarebbero troppi.
Inoltre hanno bisogno di un po' di sale nell'acqua. Io metterei del sale in vasca, un cucchiaino ogni 15/20 litri, iniziando con un cucchiaino per volta. Ai pescioli messi peggio aggiungerei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale in dose 15 g/L per la durata di 30/45 minuti.
Non starai mica usando acqua di osmosi, vero...?
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-05-2010, 09:21   #22
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio



Caspita GH 5, ma questo valore per i Molly non va mica bene!!
Sono pesci di acque dure, vogliono un GH minimo di 10, meglio ancora 15. I nitriti NO2 sono a 0,02 oppure 0,2? Nel secondo caso sarebbero troppi.
Inoltre hanno bisogno di un po' di sale nell'acqua. Io metterei del sale in vasca, un cucchiaino ogni 15/20 litri, iniziando con un cucchiaino per volta. Ai pescioli messi peggio aggiungerei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale in dose 15 g/L per la durata di 30/45 minuti.
Non starai mica usando acqua di osmosi, vero...?
il problema è proprio che pepo, mentre cercava di abbassare il ph con la co2 e con valori di durezza bassa (vedi post "il mio primo acquario"), è andato dal negoziante e si è preso i molly (e gyrinochelius, entrambi come "mangia alghe", evidentemente checchè ne dica axa- perchè i problemi di alghe ci sono....).

ora dovrebbe decidere che fare: se lasciare perdere gli esperimenti con la co2 e ricostruire un ambiente adatto ai molly, oppure.... riportarli e orientarsi su pesci adatti ai suoi valori.

dopodichè francamente non credo che le difficoltà di questo molly siano dovute a 3, 4 giorni in acqua con valori poco adatti o 3-4 giorni senza cibo (anche se forse trattandosi di un pesce già indebolito ha sofferto troppo l'adattamento, chissà....).
certo è che così non può restare....

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2010, 12:47   #23
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oltre ai nitriti non ben definiti, dovresti verificare la concnetrazione dei nitrati N03
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2010, 14:51   #24
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 51
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Axa bla, bla, bla, Axa bli, bli, bli ...

Qui non ha chiesto aiuto per le alghe e ne per la CO2 -28d#. Poi, se la matematica non è un'opinione, da sabato a venerdi...non sono tre o quattro giorni. Il molly in questione ha problemi (o aveva). Punto. Nel topic riportato dal utente, gli è stato consigliato di non nutrire i pesci per due o tre settimane. Ma scherziamo? Ribadisco: indipendentemente di quante alghe possa aver una vasca, indipendentemente della razza che si alleva, i pesci vanno nutriti. Chiusa e aperta parantesi .

Scusate per l'OT

Pepo, come sta il pesce? Si nutre? Riporta per cortesia i valori che ti sono stati chiesti. Se non hai i test, puoi andare dal negoziante. Dovrebbe farli.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2010, 18:02   #25
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Axa_io Visualizza il messaggio
Axa bla, bla, bla, Axa bli, bli, bli ...

Qui non ha chiesto aiuto per le alghe e ne per la CO2 -28d#. Poi, se la matematica non è un'opinione, da sabato a venerdi...non sono tre o quattro giorni. Il molly in questione ha problemi (o aveva). Punto. .
il molly ha problemi da quando è stato inserito in vasca, per questo non si può attribuire il malessere al digiuno (alghe o meno.... -detto questo, se uno mette pesci in vasca per togliersi le alghe tendo a pensare che le alghe ci siano e che quindi il digiuno del molly non sia stato poi così stretto)

sul suggerimento di lasciarlo a digiuno 3 settimane, non l'ho dato io nè nessun altro su questo post, mi pare che siamo tutti concordi che non vada lasciato senza cibo per cui non capisco la polemica. mi sembra giusto segnalare che non è corretto non cibarte i pesci, ma mi sembra poco corretto attribuire a questo tutti i guai di pepo....

comunque, per completezza, ecco il post con tutte le info (scusa pepo spero di non fare cosa sgradita)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244652

ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
ps: francamente, tendo a pensare che il molly non fosse in buona salute già all'inserimento, che abbia per questo patito maggiormente l'ambientamento e i valori poco adatti, che il negoziante abbia rifilato pesci a casaccio e che pepo sia stato frettoloso nell'inserirli, per cui ritengo che riportarli indietro, stabilizzare la vasca e decidere come popolarla con un po' di senso e consapevolezza sia la cosa migliore, seppur capisco che sia difficile separarsene.

e... ho anche dei sospetti che sia un platy e non un molly!!! perchè dice che era in vasca con altri uguali ma rossi, ed io di molly rossi non ne ho mai visti.... ma forse è ignoranza mia!

Ultima modifica di babaferu; 22-05-2010 alle ore 18:11. Motivo: Unione post automatica
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2010, 18:30   #26
pepo
Avannotto
 
L'avatar di pepo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Camaiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a pepo

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi...

grazie per le risposte... qualunque opinione è ben accetta... solo per il tempo che perdete "rispondendomi"...

Purtroppo stamani il black molly è passato in "acque" migliori... l'ho trovato sul fondo a pancia in su... l'ho tolto e messo in una vaschetta con acqua dell'acquario ... niente.. ko...

Mi è spiaciuto porprio tantissimo...

Tornando ad i valori: gli NO2 sono a 0,02 (i test DUPLA hanno la scala molto dettagliata), per gli NO3 ho i test AQUILI (ho il set con i 5 test principali) ad inizio settimana erano a zero, li riprovo domattina e posto i risultati...

Se devo sospendere la Co2 la sospendo senza problemi... l'altro black molly sembra stare benissimo... tra l'altro mi hanno detto (venditore) che con solo 3 pesci una vasca da 100lt non si avvia nemmeno dopo 1 mese... di inserire altri pesci... mi aveva suggerito qualche "pulitore" aggiuntivo... 2 otocinclus + altri 2 di cui non ricordo il nome...
__________________
VASCA Pet Company Antille 100 - 100 LITRI NETTI
1 neon t8 da 25w | Filtro biologico interno (cannolicchi e lana) | Pompa 240 litri/ora | Termoriscaldatore Hydor Theo 100W

Vasca avviata il 16/04/2010
pepo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2010, 19:34   #27
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pepo Visualizza il messaggio
Se devo sospendere la Co2 la sospendo senza problemi... l'altro black molly sembra stare benissimo... tra l'altro mi hanno detto (venditore) che con solo 3 pesci una vasca da 100lt non si avvia nemmeno dopo 1 mese... di inserire altri pesci... mi aveva suggerito qualche "pulitore" aggiuntivo... 2 otocinclus + altri 2 di cui non ricordo il nome...
pepo mi dispiace....

lascia proprio perdere i consigli di questo negoziante! la vasca si avvia in un mese, senza pesci -stop, checchè ne dica lui. i pesci si inseriscono successivamente, poco per volta.

non inserire pesci a casaccio..... decidi che vasca vuoi fare!

se decidi di tenere i molly, allora devi alzare la durezza e chiudere la co2, te lo sto scrivendo da quando li hai messi in vasca, ma devi DECIDERE TU: ok per i molly? allora, attrezzati.
in vasca hai solo acqua di rubinetto, giusto? allora hai un acqua TROPPO TENERA per i molly, la devi integrare con i sali (devi alzare il gh) e devi mantenere un ph non inferiore a 7.
posto che il tuo pesce superstite sia proprio un molly, potresti affiancarci dei guppy e qualche corydoras (aenus o paleatus).


gli otocinclus sono incompatibili coi poecilidi, e oltretutto vanno messi in vasche avviate da un po'.

i pulitori NON ESISTONO, esistono pesci che mangiano (anche) alghe o rimestano il fondo smuovendo i detriti e mangiando gli avanzi di cibo degli altri, ma sono epsci a tutti gli effetti con le loro esigenze di spazio, alimentazione, valori.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 08:38   #28
pepo
Avannotto
 
L'avatar di pepo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Camaiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a pepo

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

avrei intenzione di riportare il molly rimasto al negoziante... vorrei prendere tipi di pesci già compatibili con l'acqua che ho (che è SOLO di rubinetto)...

Da oggi sono fuori 2gg per lavoro, quando rientro li riporto... poi decido con calma cosa voglio inserire, m'informo prima quali pesci si adattano ai miei valori... (se devo SOLO togliere la Co2 nessun problema.. anzi...).

Grazie per il momento.
P.s.
Una curiosità, mi avevi "sconsigliato" i gyrinochelius per via del "carattere", se non ricordo male... ma ti posso chiedere perchè ?
__________________
VASCA Pet Company Antille 100 - 100 LITRI NETTI
1 neon t8 da 25w | Filtro biologico interno (cannolicchi e lana) | Pompa 240 litri/ora | Termoriscaldatore Hydor Theo 100W

Vasca avviata il 16/04/2010
pepo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 10:06   #29
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 51
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
I poecilidi vanno bene per l'acqua del rubinetto (molly, platy, guppy). Come sta ora quello che ti è rimasto?
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 14:53   #30
pepo
Avannotto
 
L'avatar di pepo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Camaiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a pepo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Axa_io Visualizza il messaggio
I poecilidi vanno bene per l'acqua del rubinetto (molly, platy, guppy). Come sta ora quello che ti è rimasto?

Ciao,

sta benissimo secondo me... nuota tranquillo, si nutre... è abbastanza più "grande" dell'altro... sembra divertirsi con la corrente in uscita dal filtro e con un paio di rocce ...

Apprezza il cibo ma continua a "ciucciare" da rocce e piante...
__________________
VASCA Pet Company Antille 100 - 100 LITRI NETTI
1 neon t8 da 25w | Filtro biologico interno (cannolicchi e lana) | Pompa 240 litri/ora | Termoriscaldatore Hydor Theo 100W

Vasca avviata il 16/04/2010
pepo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
black , isolata , mobile , molly

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24264 seconds with 13 queries