![]() |
black molly molto poco mobile...
Salve a tutti...
ho inserito 2 black molly sabato scorso in vasca (sono i primi pesci insertiti assieme a 2 gyrinochelius )... quindi in totale su una vasca di 100lt netti ho 4 pesci. PH 7,5-8 KH 6 GH 5 No2 0,02mg/l Il black molly in questione sta sempre da solo, NON muove la pinna posteriore ma sembra nuotare quasi esclusivamente con le laterali... spesso sta quasi immobile, a 1/2 vasca, altre volte come nella foto sotto lo trovo nel mezzo alle piante immobile, sembra morto (riporto di seguito la foto)... ma appena inserisco la mano in acqua schizza via come se non avesse niente... http://s1.postimage.org/TSQe9.jpg Ho letto della "malattia del buco", ma risulta completamente nero, come quello che sta bene... non ha segni particolari di nessun genere... (la testa in particolare non riporta imperfezioni, l'ho osservato benissimo...) Cosa potrebbe essere? In altri post mi hanno suggerito di riportarlo al venditore, essendo meno di 7gg che l'ho preso... NON conoscevo questo pesce, mi sono informato dopo, francamente mi spiace solo che stia male... ho purtroppo seguito i consigli del venditore... sto avviando la vasca e qualunque pesce mi piaceva... Grazie a tutti... |
Potrebbe essere una sindrome da adattamento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90767, i nitrati a quanto stanno? la temperatura mettila sui 25° e un'acqua salmastra sarebbe molto indicata per questi pesci.
|
Che sesso hanno i molly? Che non siano due maschi e quello che vedi immobile, abbia paura o peggio: che non abbia mai visto in vita sua una pianta, degli arredi, ed ha una paura folle.
Dalla foto non si vede niente. Si nutre? P.S. - il venditore non c'entra nulla ;-). |
Ciao, grazie per le risposte...
ho eseguito la procedura per l'inserimento dei pesci in vasca, 10' nel sacchetto a mollo, poi ogni 5' ho inserito 1 bicchiere d'acqua dell'acquario fino al superamento dell'acqua della vasca rispetto a quella del sacchetto... Il primo giorno non mi sembrava si comportasse cosi, solo che mi si è incastrato 2 volte dietro il filtro (maledetti petcompany...), prima che riuscissi a "sigillarlo"... una volta liberato cmq mi pareva comportarsi come l'altro... La temperatura dell'acqua è a 25° (aggiorno subito profilo e firma, scusate...). Non so come riconoscere se sono maschi o femmine... ho provato a cercare con google, ma si parla di geopendio (o qualcosa del genere) e francamente non ho capito da cosa si vede... Ultima cosa: leggendo, la sindrome d'adattamento ho letto delle possibili "pinne chiuse", in effetti tiene la pinna posteriore NON aperta... credo che cmq si alimenti (dalle piante in quanto mi hanno detto per un paio di settimane almeno di non inserire cibo) Grazie ancora. Saluti. |
Come dalle piante -05? Dai da mangiare ai pesci per favore. Cioè tu da quando li hai non gli hai nutriti #28f ?
|
ESATTO... li ho inseriti sabato scorso (15/05) e mi ha detto il venditore di NON inserire cibo per almeno 3 settimane, poi altri utenti sul forum (sezione primo acquario) mi hanno confermato in parte la cosa, dicendomi però di non superare le 2 settimane senza cibo... (la vasca è in avviamento...)
E' sbagliato??? (non ne so niente... help...) |
Mi dai il link per cortesia dove ti hanno consigliato di NON nutrire i pesci #07? Qui su AP? Dai da mangiare ai pesci per favore...
|
potrebbero essere i flagellati intestinali? il mio molly presentava gli stessi sintomi....
Le feci come sono? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63537 scusate ho un dubbio, riporto dal link che avete postato circa la sindrome da adattamento: [...E’ sufficiente ,quindi ,terminata la fase di adattamento termico,tagliare leggermente il sacchetto che contiene il pesce in modo da far entrare poco alla volta l’acqua della vostra vasca.Questa fase durera’ circa 15 min.] tagliando un pò il sacchetto , non entra anche l'acqua del negozio nel nostro acquario? e se quell' acqua è contaminata, non c'è il rischio che infetti la nostra? |
Quote:
Quindi subito cibo!!! Stavo quasi pensando di riportare i pesci al negoziante, ma mi dispiace tantissimo... (mi sono affezionato) Non riesco ad analizzare le feci... più che altro ho paura di stressarlo... |
Guarda non commento perchè ... perchè è meglio -04! Come si fa a consigliare a una persona, di lasciare i pesci senza nutrirli? Ma come cavolo si fa!!! Pesci da fondo o no, tutti i pesci hanno bisogno di mangiare. Tutti. A maggior ragione se vengono acquistati dai negozi. Secondo me, quel pesce è debilitato. Nutri i pesci e guardali attentamente. Sappimi dire se mangiano.
Le feci non puoi analizzarle. E poi quali feci se non mangiano? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl