Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-04-2010, 22:53   #21
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Certo Michele...sono d'accordo...un'ultima domanda...cosa mi consigli a livello di alimentazione?So che deve essere molto varia, ma che mi dici riguardo alle tempistiche di somministrazione e alle tipologie di cibo che ritieni migliori (magari dammi anche qualche marca di mangime particolarmente soddisfacente!)?Insomma dimmi che protocollo applichi...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-04-2010, 23:06   #22
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Io non applico alcun protocollo, uso come base alimentare il granulare per discus e integro con surgelato di tanto in tanto e altri alimenti liofilizzati (Tubifex e artemie).
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 08:09   #23
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Ho capito!Però ho sentito dire che se non si ha esperienza è facile inquinare l'acqua con il cibo congelato...forse è meglio se alterno semplicemente granulato e liofilizzato...e magari, visto che ho in giardino una piccola coltura di Dafnie utilizzare anche loro di tanto in tanto...diciamo almeno una volta a settimana...pensavo anche agli enchitrei come cibo vivo...ma è solo un'idea...anche perchè rispetto alle dafnie (che nutro con alghe) sono decisamente più grassi...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 09:10   #24
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Il cibo vivo, soprattutto se allevato all'esterno può sempre essere veicolo di patologie. Comunque per il discorso inquinamento tutto sta nel saper dosare, i pesci di fame non muoiono mai (se stanno bene) quindi ti basta darne poco alla volta e controllare che venga consumato in pochi secondi.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 23:14   #25
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Ok...chiarissimo!Un'altra considerazione...ho sentito che molti fanno uso delle vitamine...in particolare le fanno assorbire quanto possibile agli alimenti liofilizzati che somministrano...molto in voga è l'idroplurivit...per la sua forma appunto liquida...che mi dici tu a riguardo?Me ne consigli l'utilizzo e in che tempistiche?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2010, 14:59   #26
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarda basta che usi delle vitamine liquide di tanto in tanto, anche un paio di volte la settimana. Io non le uso ma in queste quantità penso che non possano far male.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 16:05   #27
Mauromac
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 754
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
VIX, mi complimento con te per l'ottima scelta degli ospiti da mettere nella tua vasca.
I dischi sono una razza stupenda e, secondo me, se gestiti in maniera metodica, anche semplice da tenere.

Controlla sempre i valori e la temperatura dell'acqua.
Se li prendi in crescita tieni ph e gh piu alti. Tante somministrazioni di pochissimo cibo. Questo è sempre stato il mio segreto, vasca pulita e pesci sani e SAZI!!!

Occhio alla co2 e allo stress che per i dischi è sempre dietro l'angolo!!
__________________
L'acquario è un potente farmaco antidepressivo, assumere moderatamente e dietro prescrizione medica.
Mauromac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 19:10   #28
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Grazie per gli utili consigli...ne terrò conto! Però non ho capito perchè mi metti in guardia dalla Co2...che cosa comporta per i Discus? Io utilizzo un ph metro che regola la co2 in base al ph impostato, quindi non c'è pericolo alcuno di intossicazione o di sottodosaggio per le piante...quale fastidio intendi possa dare ai Discus?
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 10:33   #29
Mauromac
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 754
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vix Visualizza il messaggio
Grazie per gli utili consigli...ne terrò conto! Però non ho capito perchè mi metti in guardia dalla Co2...che cosa comporta per i Discus? Io utilizzo un ph metro che regola la co2 in base al ph impostato, quindi non c'è pericolo alcuno di intossicazione o di sottodosaggio per le piante...quale fastidio intendi possa dare ai Discus?
Se hai il regolatore della co2 va bene, purchè si spenga la notte però, sennò la concentrazione notturna rischia di essere troppo alta...

...per il resto aspetto le foto!! :)
__________________
L'acquario è un potente farmaco antidepressivo, assumere moderatamente e dietro prescrizione medica.
Mauromac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 10:54   #30
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Con il regolatore la co2 è sotto controllo automaticamente sia di giorno che di notte.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
discus , l’acquario , trasformare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22383 seconds with 13 queries