AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Trasformare l’acquario per i Discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237404)

Vix 26-03-2010 22:39

Trasformare l’acquario per i Discus
 
Ragazzi apro questo post perché vorrei dei consigli su come posso modificare la mia vasca già allestita per anabantidi in una gradevole casetta per Discus. L’attrezzatura è la seguente:

Vasca 120x40x50
Filtro esterno Askoll pratiko 300
Due lampade powerglo T5 da 39 watt l’una e da 18.000 K
Termoriscaldatore da 300 watt
Cavetto da fondo da 50 watt
Fondo fertilizzato con ghiaia di quarzo nera da 2/3 mm
Impianto Co2 Askoll con phmetro ed elettrovalvola tarato costantemente su ph 6.8
Impianto acqua osmosi per i cambi d’acqua al 50% con quella di rubinetto
Protocollo di fertilizzazione liquida della Seachem base

Piante: Echinodorus Bleheri, Ceratophillum Demersum, Rotala Rotundifolia, Vallisneria Rubra Serpanta, Vescicularia Dubyana, Anubias Barteri var. nana, Cryptocoryne Wendtii Brown, Riccia Fluitans, Hydrocotyle Leucocephala.

Questa è la foto del layout.

http://s4.postimage.org/5LVTS.jpg

Io avrei pensato di potenziare il sistema di filtraggio con l’aggiunta di un altro pratiko 300 ed eliminare la grande radice di torbiera con sopra il muschio di java, visibile nell’estrema sinistra dell’acquario, per recuperare ulteriore spazio per il nuoto e lasciando la Vallisneria espandersi anche in quella zona e delimitarla al centro con delle pietre laviche con Anubias sopra. Per il resto ho già eliminato parecchia vegetazione nella parte anteriore dell’acquario dall’allestimento di partenza visibile nel mio profilo. Non credo che possa intervenire sul substrato e quindi l’inserimento di sabbia non è previsto, sperando che la cosa non sia così grave!Ditemi la vostra…

michele 27-03-2010 00:09

Beh... mi sembra che non sei alle prime armi con l'acquariofilia per cui non credo avrai problemi ad allevare i discus che alla fine non sono molto diversi dalla maggior parte degli altri pesci. Avrai solo un po' di lavoro nel tenere pulito vista la vegetazione ma sei già a cavallo.

Vix 27-03-2010 00:20

Grazie delle osservazioni michele...ma che mi dici sulla soluzione di eliminare il legno con il muschio e risolvere con la Vallisneria e qualche Anubias davanti? Inoltre:

1- pensi vada bene raddoppiare l'attività filtrante?Non correrò il rischio di creare eccessivo movimento in superficie?

2- Non c'è davvero soluzione per sostituire il quarzo nero con della sabbia in corsa vero?

michele 27-03-2010 10:08

Io il tronco lo lascerei. Sostituire il quarzo nero... beh... si può fare ma poi la sabbia ti finirebbe sotto al substrato fertilizzante. Per il filtro se non riempi la vasca di pesci potrebbe andare bene anche quello che già hai.

Vix 27-03-2010 12:58

No...l'idea è quella di dedicare tutta la vasca ai discus...al massimo posso inserire un gruppo di 10 corydoras e una coppia di Ram...ma su questi ultimi sono un pò indeciso...per il resto nulla...quindi non so se solo il filtro pratiko 300 può bastare...tu che dici con oquesto assetto basta?

Puffo 27-03-2010 22:14

personalmente...metterei solo discus e cory.....
ma quanti ne vuoi inserire?
io penso che 5 e un pratiko 300 sia ok....
io li prenderei almeno di una 10 di cm.

michele 27-03-2010 22:44

Secondo me se non metti troppi discus riesci a gestire il tutto con il filtro che hai.

Vix 28-03-2010 00:05

Ragazzi vorrei mettere solo 4 Discus...con la vasca che ho mi sembra il numero giusto...anche io avevo pensato ad una grandezza di circa 10 cm...a questo punto aggiungerei solo una decina di cory come già detto...quindi il filtro potrebbe andare...e pazienza per il fondo che rimarrà il quarzo nero da 2/3 mm.

Però ragazzi il mio dubbio ancestrale riguarda lo spazio per i pesci che secondo me continua ad essere scarso...voi mi avete consigliato di lasciare tutto così (e vi assicuro che di vegetazione ne ho tolta già parecchia dal progetto originale)...mentre invece io toglierei sicuramente la radice con il muschio che praticamente occupa tutta la sezione sinistra estrema dell'acquario...e poi non so se la soluzione migliore sia eliminare il corridoio centrale di Cryptocoryne che ormai stanno invadendo tutto...non so potrei mettere delle pietrine con delle anubias nane a fare da scalino tra il fondo e le piante alte da fondo...in questo modo la prospettiva estetica viene salvata e lo spazio per i pesci è assicurato e soprattutto mantenuto nel tempo visto che le anubias non hanno ne la velocità ne la propensione alla diffusione come le crypto...che mi dite voi? cosa fareste davvero per trasformare questo layout in un vero acquario per discus?

michele 28-03-2010 01:18

L'idea delle Anubias o altre piante radicate su tronchi o pietre... non è male.

ilbimbodeoro 31-03-2010 22:06

io lavorerei sull'idea dell'anubias su tronchi e non toglierei le radici... per quanto riguarda il filtro secondo me puoi tenere solo un 300 a patto di cambiare regolarmente l'acqua e non riempire di pesci come dicevano prima.. ma visto la tua esperienza penso che sia palese..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17517 seconds with 13 queries