Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2006, 14:58   #21
pinolo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ragazzi
posto la mia esperienza, magari serve...
io lo zucchero e lievito lo faccio con lo zucchero caramellato da un po' di tempo e a quanto pare funge...
Per caramellare lo zucchero uso un barattolino di yogurt di quelli di vetro, mettendolo direttamente sul fuoco e stando attento che non si annerisca lo zucchero (a quello che ho visto i lieviti non apprezzano molto lo zucchero caramellato).
Al posto della bottiglia uso un bel barattolone Bormioli quattro stagioni (quelli di vetro per le conserve) con il tappo forato e la solita cannuccia infilata e fermata con colla e silicone. Ci infilo dentro lo zucchero con tutto il barattolino.
L'unica cosa a cui occorre stare attenti e' non spaccare il vasetto di yogurt: io lo metto direttamente sul fornello a fuoco bassissimo. Per freddarlo lo avvolgo in una salvietta di carta bagnata (una volta ho messo il vasetto bollente in una bacinella di acqua: si e' crepato in un attimo...)

a presto

Pinolo
__________________
Luigi
pinolo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2006, 16:39   #22
wlaguzzi
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottimo, vedo che la mia pensata non era isolata!!!

Allora potremmo utilizzare un vasetto di metallo, tipo scatoletta di tonno di quelle piccole.... così non si rompe!
Inoltre, io anzichè la bottiglia uso una tanichetta, con il tubicino incollato in una parte in alto, dalla parte opposta del tappo, così posso mettere e togliere il tappo per eventuali ricariche senza toccare il tubicino (che a volte tende a sfiatare, ecc.).
Bene bene, appena posso faccio la prova!
Grazie mille per il tuo contributo!!!!

Ale
__________________
l'artigiano lavora con le mani
l'artista lavora con il cuore
in Moto Guzzi ci sono artigiani che lavorano con il cuore!
wlaguzzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2006, 16:41   #23
wlaguzzi
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E se usassimo un vasetto di alluminio tipo i porta-sale e porta-pepe da scaldare direttamente sul fuoco????
__________________
l'artigiano lavora con le mani
l'artista lavora con il cuore
in Moto Guzzi ci sono artigiani che lavorano con il cuore!
wlaguzzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 09:12   #24
DTD73
Guppy
 
L'avatar di DTD73
 
Registrato: Mar 2006
Città: Marnate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 302
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
idea

Ieri facendo la spesa ho visto il barattolo in alluminio che potrepbbe andar bene quello del caffe della illy, magari non da mettere direttamente sul fuoco ma se ci versiamo lo zucchero ancora caldo potrebbe andare bene e mi sa che il coperchio a gia' la guarnizione
oppure c'e' quello della camomilla plasmon che e' in vetro bello spesso, piu' spesso dei comuni barattoli in vetro e ha il coperchio in plastica a vite

alla prossima idea
Daniele
DTD73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 10:27   #25
petrox81
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 247
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quando avete trovato la giusta soluzione, che ne dite di fare un bell'articolo da mettere nella sezione fai da te?

cmq penso che proverò anche io...

vi faccio sapere...

Penso che l'acqua intorno alla bottiglia al momento della colata vada bene, perchè la bottiglia potrebbe deformarsi solo se l'acqua raggiunge la stessa temperatura dello zucchero, ma ciò mi pare improbabile...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
petrox81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 15:53   #26
DTD73
Guppy
 
L'avatar di DTD73
 
Registrato: Mar 2006
Città: Marnate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 302
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
idea

Leggendo un po' di topic anche sulla co2 gel ho letto che il silicone e' permeabile alla co2 e da qui l'idea so che in commercio vendono dei tubi di varie dimensioni in silicone se si utilizzasse questo tubo come porosa ?
Mi spiego entro nella vasca con un tubo normale poi collego quello in silicone ( tappato alla fine ) e lo nascondo tra piante roccie e ghiaietto dovremmo avere un bell'effetto in vasca .
cosa ne dite ?

Ciao Daniele
DTD73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 16:46   #27
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è così permeabile... probabilmente in 2 metri di tubo siliconico dalla bottiglia all'acquario perdi qualcosa, ma ho paura che per fare come dici tu bisogna mettere in acqua parecchi metri di tubo...
per me per ora la migliore soluzione è stata sfruttare l'effetto venturi: tubicino infilato con un ago nel tubo di uscita del filtro e via: funziona benissimo, economico, invisibile!
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2006, 12:50   #28
Franz67
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK, sto partendo anch'io con la CO2_caramello, la bottiglia, da 1/2 lt per ora, non ha subito alcuna deformazione previo immersione in un secchiello pieno d'acqua fredda. L'unico inconveniente è stato l'imbutino che ho usato che si è otturato a causa di un grano non sciolto completamente di zucchero, ne userò uno più grande. Per accelerare la solidificazione del caramello l'ho messo nel congelatore a pozzetto per qualche minuto. Vi posterò ulteriori sviluppi.
Ciao.
__________________
Could be the insane, inhuman games we play.
Roger Waters
Franz67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2006, 13:11   #29
wlaguzzi
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
ieri sera ho fatto qualche prova:

1- versare il caramello nella bottiglia nella quale ci sia poca acqua: non funziona, il caramello si scioglie
2- versare il caramello in bottiglia immersa in acqua fredda: ok, però se il caramello tocca i bordi della bottiglia non immersi la deforma.
3- ho avvolto carta stagnola (o carta di alluminio... insomma il domopack) attorno ad un manico di scopa e ne ho avvolto una estremità. Ho così ottenuto un tubetto di alluminio chiuso da una parte. Ho poi messo il tubetto in un bicchiere vuoto (così sta' in piedi) e l'ho riempito con il caramello (pian piano). Una volta solidificato ho tolto il foglio di alluminio ottenendo un sigaro di caramello facilmente inseribile in bottiglia. A parte il risultato estetico (un cilindro marrone in acqua.... ) vedremo cosa succede con la fermentazione....

Vi farò sapere....
Continuiamo la sperimentazione!
Ale
__________________
l'artigiano lavora con le mani
l'artista lavora con il cuore
in Moto Guzzi ci sono artigiani che lavorano con il cuore!
wlaguzzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2006, 14:14   #30
DTD73
Guppy
 
L'avatar di DTD73
 
Registrato: Mar 2006
Città: Marnate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 302
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
parto

Ok questa sera parto con il mio esperiemento :

come contenitore uso il barattolo in vetro spesso della camomilla plasmon e alto circa 20cm ed ha un diametro 12cm con tappo in plastica dove faro' un foro e inserisco un raccordo rapito per tubi in rinsan quelli per l'aria compressa foro 4mm esterno 6mm poi un regolatore di pressione e il contabolle quello delle flebo
e poi la prima prova sara inserirlo nel getto all'uscita della pompa ( sistema Venturi ) se non mi soddisfa lo inserico con porosa

ciao domani posto le foto

Daniele
DTD73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
a gel , co2 , esperimento , gel , riuscito , senza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21862 seconds with 13 queries