Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-12-2008, 20:02   #1
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 40
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Gli Uca non le mangiano, i Sesarma probabilmente si perchè rientrano nella loro dieta naturale.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 20:28   #2
jimi
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jimi

Annunci Mercatino: 0
confermo(per esperienza personale purtroppo -04 ) che i sesarma mangiano le mangrovie, le rosicano alla base come fanno i castori con i tronchi..
__________________
"And so castles made of sand fall in the sea, eventually.." Jimi Hendrix
jimi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2008, 14:55   #3
kukko
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
confermo(per esperienza personale purtroppo ) che i sesarma mangiano le mangrovie, le rosicano alla base come fanno i castori con i tronchi..
Piu che giardinieri mi sembrano boscaioli

Visto che gli Uca hanno guadagnato un punto negativo qualcuno ha qualche info in più su gli Etroplus?
Grazie
kukko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2008, 16:27   #4
jimi
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jimi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kukko
Quote:
confermo(per esperienza personale purtroppo ) che i sesarma mangiano le mangrovie, le rosicano alla base come fanno i castori con i tronchi..
Piu che giardinieri mi sembrano boscaioli

Visto che gli Uca hanno guadagnato un punto negativo qualcuno ha qualche info in più su gli Etroplus?
Grazie
ci son rimasto malissimo, da un giorno all'altro mi son trovato la mangrovia rinsecchita, poi ho dato un'occhiata sotto il pelo dell'acqua e ho capito tutto, ho preso i sesarma e li ho riportati in negozio, sinceramente tra gli ospiti che ho avuto nel mio terracquario sono quelli che mi hanno dato meno soddisfazione..
__________________
"And so castles made of sand fall in the sea, eventually.." Jimi Hendrix
jimi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 02:59   #5
kukko
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento acquaterrario 180lt

Come da titolo, vorrei allestire un acquaterrario salmastro,che preveda anche una zona emersa.Vi elenco un po alcune idee

l'acquario è un askoll ambiente 100,con filtro esterno pratiko,plafo modificata con 4x30w t8,la zona sommersa risulterà di circa 90/100lt

densita 1.005
fondo: lapillo lavico ricoperto sabbia inerte fine
flora: molte mangrovie,Cryptocoryne ,Microsorum pteropus, Vesicularia dubyana,ecc.
arredi: radici e pietre vulcaniche
pesci e abitanti "maggiori": l'idea sarebbe un branchetto di pesci e alcuni Uca .Per i pesci sto ancora leggendo in giro,vorrei sistemare la fauna minore prima di pensare al resto

avrei le seguenti domande:
esistono alghe marine che vivano a densità cosi basse?
vorrei arricchire l'acquario con invertebrati, avevo pensato a caridine multidentata,artemie(chissa se sopraviveranno)e corbicula che se non sbaglio vengono vendute anche da un utente qui sul forum(penso le prenda direttamente da qualche fiume);esistono altre specie adatte reperibili facilmente?

Grazie molte in anticipo delle risposte
kukko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 14:43   #6
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
kukko, siccome sono labile di mente mi dici qual'era la popolazione pescifera che volevi inserire? Ma vorresti mettere anche gli Uca sp.?

Insomma fai un bel riepilogo di tutto, popolazione, tecnica, etc.

Intanto ti dico che per le Cobircula è bene aspettare che l'acquario sia stabile e maturo, con svariati mesi di rodaggio. Ci sono altri invertebrati adatti al salmastro ma prima vorrei sapere il punto della situazione sulla popolazione.
Per le alghe marine non mi ricordo, vedo stasera sullo Schaffer.
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 16:59   #7
kukko
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Insomma fai un bel riepilogo di tutto, popolazione, tecnica, etc.
era esattamente la mia intenzione,edito il msg iniziale

sulle courbicola,visto che penso siano prelevate da acque dolci,dovrei comunque inserirle prima di inziare ad aumentare la salinità,o sbaglio?

grazie dell' interessamento:D
kukko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 18:32   #8
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Del resto l'adattamento graduale al salmastro lo devi fare anche con le Caridine multidentata. Io nel mio 30 lt sono partito con acqua d'osmosi pura e piano piano ho aumentato la salinità. Adesso sono a densità 1004° (dopo cambi d'acqua del 15% a settimana a densità 1005°)
Questo lo devi fare anche per le piante sennò si rischia un mancato adattamento con conseguente moria generale.
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 18:45   #9
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Allestimento acquaterrario 180lt

Originariamente inviata da kukko
pesci e abitanti "maggiori": l'idea sarebbe un branchetto di pesci e alcuni Uca (o in alternativa un...).Per i pesci sto ancora leggendo in giro,vorrei sistemare la fauna minore prima di pensare al resto
Come ti ha detto Cardisomacarnifex c'è un problema legato ai cambi d'acqua che spostano ferocemente la densità. Sono sempre dell'opinione che i granchi debbano essere allevati in acquaterrai specifici, inoltre potresti avere problemi con le piante (varie specie di granchi adorano fare i giardinieri -04 ).
Perdonami kukko secondo me è meglio ripensare alla popolazione. Semmai come animali che si spostano tra acqua e terra ci sono le Neritine oppure, ma ti avviso che è una bella sfida, ci sarebbero i perioftalmi ma nel tuo acquaterraio ce ne andrebbe massimo uno e null'altro (ripensando anche alla distribuzione della zona emersa-sommersa).
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2008, 14:33   #10
kukko
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhe i perioftalmi mi hanno sempre affascinato,ma non si ricreerebbe lo stesso il problema dei cambi d'acqua a densita variabile?com'è la convivenza con gli altri pesci?
Oppure dovrei andare su un acquario salmastro senza la sona emersa....
mi sa che devo studiare un altro po
kukko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180lt , acquaterrario , allestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25431 seconds with 14 queries