Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-01-2011, 21:54   #21
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto potrebbe essere la migliore soluzione!
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2011, 13:58   #22
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi non è male come soluzione solo che volevo sfruttare un po la grande varietà di piante di questo continente: l'Asia. Continuo con la ricerca di foto. Magari inerenti alla thailandia.
Perchè il mio scopo principale è quello di creare un biotopo di un ruscello o torrente acque chiare, thailandese o cinese o di Sumatra. Se devo pensare hai pesci che "vorrei" inserirci abbiamo:
Epalzeorhynchus bicoloro (Thailandia)

Tanichthys albonubes (Cina sud orientale, nella zona di Hong Kong)
Barbus Schuberti(varietà di allevamento) o Semifasciolatus(Cina meridionale, Hong Kong)

Brachydanio Albolineatus (India, Sumatra, in corsi d'acqua corrente)
Danio aequipinnatus (Sri Lanka, India occidentale)

Crossocheilus siamensis ([COLOR="rgb(154, 205, 50)"]Thailandia[/COLOR], Malaysia)
Rasbora heteromorpha([COLOR="rgb(0, 191, 255)"]Malaysia,[/COLOR] [COLOR="rgb(154, 205, 50)"]Thailandia[/COLOR], [COLOR="rgb(0, 191, 255)"]Sumatra orientale[/COLOR])
Barbus ticto ([COLOR="rgb(0, 191, 255)"]Malaysia[/COLOR], [COLOR="rgb(0, 191, 255)"]Sumatra[/COLOR] Troppo grande per i miei gusti di pesce di branco.
Barbus titteya (Sri Lanka)
Pangio kuhilii (Sud est asiatico in acque poco profonde) ([COLOR="rgb(0, 191, 255)"]Malaysia[/COLOR], [COLOR="rgb(0, 191, 255)"]Sumatra[/COLOR], [COLOR="rgb(0, 191, 255)"]Giava[/COLOR], Borneo)
Botia sidthimunki ([COLOR="rgb(154, 205, 50)"]Thailandia[/COLOR])
Barbus pentazona pentazona(Sud-Est asiatico, principalmente [COLOR="rgb(0, 191, 255)"]Malesia[/COLOR], Indonesia)
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2011, 14:01   #23
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
ma scusa... allora fatti un bell'acquario e mettici dentro tutte le piante ed i pesci che vuoi!

chettifregadelbiotopo?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2011, 14:05   #24
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nooo ragazzi io voglio un biotopo! Non ha mai fatto acquari misti! Preferisco così c'è più divertimento nel ricreare una determinata zona del mondo! Ci si cimenta di più, e poi alla fine scendendo a compromessi ne ricavi una soddisfazione enorme
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2011, 14:25   #25
ascovi
Guppy
 
L'avatar di ascovi
 
Registrato: Nov 2009
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 302
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
posso dirti 2 cose contate
-su natureacquarium consigliano zone di sabbia e zone di pietrisco e sprattutto se acque mosse ci vuole piu' pietrisco (se hai pangio e' perfetto).
-se metti il gravelit devi mettere una retina perche' a me e' risalito tutto riducendo della meta' lo spessore del fondo e si e' mischiato alla sabbia.
http://www.natureaquarium.it/asia/sud-est/sei.htm
http://www.vergari.info/book/export/html/180 (baltiroidi)

io pure ci ho provato ma sono stato tentato da un echinodernus che mi ha falsato il biotipo
__________________
ascovi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2011, 14:57   #26
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille del consiglio! Lo accetto volentieri!!!
Sabbia e pietrisco è una bellissima abbinata! Per il gravelit... è molto strano che ti sia risalito! Magari bisogna lasciarlo a bagno per un po, finchè non si impregna d'acqua e ricade sul fondo.
Da me non lo vendono neanche... lo devo cercare e documentarmi bene!
Lasciati però fare i complimenti per la tua bellissima vasca! Mi piacerebbe vederla in un immagine più grande! Perchè è fantastica! Molto naturale! Complimenti ancora!
Non è che potresti postare un immagine più grande?!
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2011, 15:01   #27
ascovi
Guppy
 
L'avatar di ascovi
 
Registrato: Nov 2009
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 302
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie eccola
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268384
ho messo i barbus, tra un po ne metto di nuove, deve solo crescere il pratino di muschio.
non e' che galleggiava il gravelit si e' mescolato alla sabbia
__________________
ascovi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2011, 15:43   #28
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mooolto bello!!! Davvero ottima l'idea del pratino di muschio! peccato per l'echino!!! E' fantastica ma non centra proprio una cippa lippa! Comunque alla fine tu hai fatto un ruscello- risaia thailandese giusto? E come fondo fertilizzato cosa hai usato? Io avevo intenzione di prendere quello della elos a grani grandi e mischiarlo con il gravelit a zone! Che ne pensate?!
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2011, 16:07   #29
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0











Sempre più indeciso... Diciamo che voglio fare un Torrente o ruscello con acque mosse(non vorticose) ma leggermente mosse. Non stagnanti ecco! Ora mi rimane da capire una cosa. Le isole di Sumatra, Borneo e Giava fanno tutte parte dell'Indonesia e non sono neanche poi così tanto distanti tra loro. Ciò presuppone che avranno sicuramente biotopi simili, non uguali, ma simili. La Thailandia invece non è un isola, ed è attaccata alla Malesia (penisola).
I Ruscelli e Torrenti delle isole Sumatra, Giava e Borneo saranno uguali, quelli della penisola Malese e della Thailandia saranno diversi. Considerando che nelle isole la temperatura è più calda, la vegetazione è più rigogliosa il numero di pesci è maggiore. Nelle zone montuose dove il freddo, il basso livello dell'acqua e l'alta presenza di materiali rocciosi sul fondo non favoriscono lo sviluppo delle piante, ne degli animali (pesci). Dopo queste considerazioni, escludendo a priori la Cina, cosa mi consigliate? Un biotopo Thailandese-Malese oppure Sumatra-Borneo-Giava?
Il primo avrà un movimento dell'acqua più forte, il secondo un movimento dell'acqua molto più calmo.
Grazie ancora della vostra sopportazione!!!
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2011, 19:56   #30
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intanto che aspetto le vostre considerazioni sulla scelta del biotopo da fare, mi sono informato sul fondo da usare in acquario. Penso che userò il gravelit come primo strato sotto (almeno 2 cm) sopra userò un substrato fertile (elos, ada) e sopra un ghiaietto molto naturale chiaro(non bianco, ne sabbia quarzifera).
Questa è la prima opzione altrimenti ho letto che è ottimo miscelare gravelit e flourite nella parte centrale e sottostante del fondo, per ricoprire infine di sola flourite.
Oppure ancora uso il gravelit sotto e sopra il fondo ada di color marrone.
Cosa mi consigliate voi?! Di piante ce ne saranno molte per questo punto a buoni substrati.
Grazie!!!
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fiocchi , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22679 seconds with 13 queries