Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-06-2005, 23:51   #21
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse non mi sono spiegato bene.. il mio era un discorso in generale...
non relativo alla mia situazione... ovvio che i tempi sono diversi... ecc ecc...
o che lo spegli per cibare ecc ... ma poi lo riaccendi e ti elimina l'eccesso...
per acqua grassa on intendo il petrolio... ma variazioni infinitesimali...
ma sufficenti a variare la schiumazione...

Porraz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-07-2005, 01:21   #22
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Da quello che ho visto io, il Wave 400 (a proposito, ma non è che per caso il tuo è il 1200p, se mi dici che è leggermente diverso?) se lo regoli all'inizio del bicchiere non estrae praticamentwe niente...
Come alzi di pochissimo, lo schiumato resta comunque molto bagnato...

Il discorso sull'efficienza di uno skimmer secondo me si vede anche da altre cose, e sono quelle che secondo me i vari prizm, seaclone e compagnia bella non hanno... il rapporto aria-acqua che và a lavorare nelle camere non è quello giusto, quindi la schiuma che si forma non è comunque quel tipo di schiuma che rimane via via più densa e che riesce a far aderire alle microbolle gli inquinanti...
C'è un flusso d'acqua trattata enorme in rapporto alla quantità d'aria immessa, e secondo me le bolle non fanno nemmeno in tempo a caricarsi dei soluti disciolti...
Nel mio skimmer ho un flusso d'acqua molto più basso in uscita, nonostante la portata della pompa sia identica a quella del wave, però ho almeno il doppio di aria miscelata ed un movimento molto lento nella seconda camera (il corpo esterno da cui poi defluisce l'acqua), tant'è che pur essendo alto la metà di un wave, non ho nessun riflusso di bollicine in sump, mentre nello skimmer sembra ci sia un compressore a pompare...
Inoltre ho costantemente una colonna di schiuma che definirei "non satura" che rimane sempre nel cono d'invito del bicchiere, ed in quello spazio non ho mai bisogno di pulire perchè non rimane materia grassa... quando c'è sporco, da lì si accumula subito sulla superficie e sale di conseguenza. Il wave ho notato che anche con densità elevate (37% di salinità e 1.027 di densità) non mantiene una coltre di schiuma rilevante, è anche da questo che secondo me non crea una schiumazione efficiente.
Su bassi litraggi secondo me è ottimo, ma un 100 litri spinto secondo me già lo mette un pò in crisi...
Secondo me, andrebbe un pò modificato per essere veramente efficiente anche su vasche di 2-400 litri: prima di tutto inserirei una camera al centro, dove si possa concentrare la miscelazione e prolungarne l'effetto (in questo modo elimini anche il ritorno delle bolle fuori e concentri la schiuma nella camera e nella parte alta), inoltre cambierei subito il rubinetto per la regolazione mettendone uno a "T", posto leggermente più in basso. Una seconda pompa ne triplicherebbe l'efficenza, magari anche mettondola solo come pompa di mandata e tenendo la ruwal per la schiumazione.
Ribadisco comunque che su un nano è come mettere un bubble-king...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2005, 11:19   #23
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Ma perchè non pensate anche ai porosa soprattutto nei nani ????
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2005, 11:53   #24
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma perchè non pensate anche ai porosa soprattutto nei nani ????
nessuno lo vieta... ma io non sto parlando di nani ma di micro...

e, a mio parere quelli ad aria fanno... "cgre".... e poi la porosa di tiglio dura niente... marcisce subito... forse vanno bene solo al massimo nei 30L
ma in quelli più capienti... meglio lasciare perdere......
Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2005, 18:50   #25
lonza70
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Messaggi: 1.827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è la copia dell' as150p prodotti dalla:
www.aqua-macro.com

io ho quello e schiuma alla grande
__________________
VISITA IL MIO SITO WEB
www.barocchidesign.altervista.org

VUOI ACQUISTARE HQI NUOVE A PREZZI IMBATTIBILI ?
contattami leonardobarocchi@virgilio.it
lonza70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2005, 19:08   #26
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a parte il bicchiere ...
ma del resto .. se non è zuppa è pan bagnato...
Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2005, 00:27   #27
taurus76
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2003
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 517
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nightrider
>Scusa Porraz

mi permetto
se il setup dello skimmer è quello in foto,
ti vorrei consigliare di abbassare il livello acqua nel collo
lascia pure che si sporchi (ed alla grande) l'interno del collo di schifezza,e che la schiuma fatichi ad arrivare al bicchiere.

per un nano questo non è un difetto,anzi.
abbiamo poco da levare (in termini di quantità assoluta)
quindi meglio pulire spesso il bicchiere dal collo sporco.
asporti piu sostanza inquinante (prove effettuate)
sul medio termine avrai sensibili vantaggi
Straquoto !!!
__________________


Il mio ex- NANO REEF
http://www.nanoreef.it/amici_vasca/luigi.htm
taurus76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2005, 01:36   #28
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti garantisco che con l'acqua a metà... a mio parere lavora molto bene...
e il collo è veramente succido... e la melma finisce nel bicchiere solo se serve
ciòè se è particolarmente "inquinato" ... spero di essermi spiegato bene....

hasta la vista baby...

Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alla , grande , schiuma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20324 seconds with 13 queries