Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-06-2011, 16:42   #21
faggio
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io voto per il gruppetto di microrasbore

un saluto Enric0
faggio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-06-2011, 16:44   #22
Kyaretta
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da rubinetto ho un'acqua "di montagna" quasi di osmosi......quasi....ora non ho qui i valori delle prove ma mi sembra di ricordare che fosse kh=5°....

beh certamente...o metto caridine o metto betta...non mescolo....

per la luce sono 11W - è un tetra aquart
Kyaretta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 16:48   #23
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Quindi sono 30 litri lordi...mah, allora mi butterei su betta o endler, le microrasbore comincio a vederle strette...

Hai troppa poca luce per un qualsiasi pratino, se vuoi un effetto simile vai di muschio...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 17:49   #24
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Kyaretta? I 30l sono lordi giusto? Filtro interno dalla foto, confermi? Netti, tra attrezzatura arredo e fondo, saranno 22l, direi quindi che l'opzione migliore è parlare di caridine o qualche gasteropode particolare (tylomelania ad esempio). In quel litraggio eviterei delle danio margaritatus perchè i maschi oltre ad essere corteggiatori instancabili con le donzelle sono anche parecchio aggressivi tra loro per le attenzioni delle femmine (io ne ho 18 in 110l ). Se proprio ci tieni a dei pesciotti potresti pensare ad un bel betta splendens oooooo ma siamo al limite massimo come litraggio, ad un branchetto di boraras, in questo caso la pompa del filtro con buona gettata amando queste nuotare contro corrente
------------------------------------------------------------------------
Johnny gli endler in quel litraggio meno che meno, riempiresti la vasca in un nanosecondo ed i maschi non darebbero pace alle femmine e poi porelli anche loro vogliono farsi buone nuotate!

Ultima modifica di Cookie989; 20-06-2011 alle ore 17:50. Motivo: Unione post automatica
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 17:54   #25
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Infatti ho specificato che in caso bisogna tenere sotto controllo la popolazione...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 18:01   #26
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
Infatti ho specificato che in caso bisogna tenere sotto controllo la popolazione...
In realtà più che mantenere sotto controllo la popolazione (quindi carico organico, rapporto m/f, smaltimento prole ecc ecc) bisognerebbe sconsigliare gli endler in questo basso litraggio. I pesci più piccoli non stanno per forza meglio nelle vasche più piccole, per i neon questo messaggio è passato, ma la mania dei nanofishes sta svantaggiando alcuni danio, boraras, ecc ecc
senza polemica ragazzi, sono solo considerazioni

Altra buonissima idea per il litraggio:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236248
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 18:07   #27
Kyaretta
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piccola specificazione...Il filtro è esterno....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
Altra buonissima idea per il litraggio:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236248
Ma un macropodus?

Ultima modifica di Kyaretta; 20-06-2011 alle ore 18:08. Motivo: Unione post automatica
Kyaretta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 18:15   #28
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kyaretta Visualizza il messaggio
Piccola specificazione...Il filtro è esterno....
E' ufficiale, son ciecata

Intendi se il pesce in questione è un macropodus? O se potrebbe starci un macropodus? il link è riferito ai Pseudosphronemus dayi che secondo me sono un'ottimissima opzione i macropodus sono splendidi (ma quelli allevati da noi sono arrivano nei negozi in condizioni pessime) ma diventano dei manzi quindi non ci stanno
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 19:19   #29
Kyaretta
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no intendevo se potevo metterci un macropodus... eliminato anche lui....

mmmm.....i conchigliofili? troppo ciccioni anche loro?
------------------------------------------------------------------------
Scusa cookie, il muschio tutto ondulato che vedo nelle foto della tua vasca, nella foto 7/10 dove hai ritratto un micro-gamberetto, come si chiama? (spero si capisca dalla descrizione... )
------------------------------------------------------------------------
uff quanti problemi per questa vasca...e pensate che ci ho riprodotto le colise e anche i pesci rossi (erano in transito, ora hanno la loro vasca da 100l)!!!!

Ultima modifica di Kyaretta; 20-06-2011 alle ore 19:27. Motivo: Unione post automatica
Kyaretta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 19:32   #30
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Di ciclidi so poco o nulla quindi aspetta pareri più esperti
Ho pensato che in quel litraggio potresti in alternativa concentrarti su dei pesci palla (tetraodon dolci o salmastri) oppure dei pesci ape (brachygobyus) bellissimi ma se non erro solo da salmastro oppure una coppia di dario dario (ma le femmine sono difficiline da reperire) e l'alimentazione di tutti questi è incentrata sul vivo.
------------------------------------------------------------------------
Kyaretta quella è un misto tra Lomariopsis lineata e Monosolenium tenerum (ormai non le distinguo più e le chiamo direttamente pellia ), splendide vero? La prima l'ho presa da un utente scambiandola se non erro mentre la seconda me l'ha regalata un negoziante

Ultima modifica di Cookie989; 20-06-2011 alle ore 19:34. Motivo: Unione post automatica
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
30 litri , litri , ripopolare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22573 seconds with 13 queries