Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-08-2008, 13:57   #21
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
..il valore all'interno del post reattore non sara' certamente quello interno al reattore...
..la sonda deve essere nel posto giusto...
..ed avendo tu un ph, dopo il reattore, di quel tipo...
..non oso immaginare che valore tu possa avere nel reattore vero...
..quindi ho ragione di credere che i tuoi test siano assolutamente sballati...
..hai misurato quanta acqua esce dal reattore ?
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-08-2008, 14:33   #22
Rocco Bellafante
Pesce rosso
 
L'avatar di Rocco Bellafante
 
Registrato: Oct 2007
Città: pescara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: una stanza!
Età : 44
Messaggi: 696
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Rocco Bellafante

Annunci Mercatino: 0
scusami emio.. ti spiego meglio come ho strutturato il sistema...
so per certo che la soluzione di un porta sonda integrato al reattore è indubbiamente più precisa..tuttavia io mi sono ritrovato questo knop da riparare per circa 40 euro.. e penso che, ora che è funzionante cmq sia + comodo di dosaggi di polverine quotidiane... non sarà un prodotto super tecnologico, ma considerando il mio recente inizio con sps possa andare + che bene.. un domani magari lo cambio...
detto questo ho cercato di sopperire ad evidenti lacune del reattore in questo modo:
sul tubicino dell'acqua in uscita, a non + di 10 cm dal reattore stesso ho montato un filtro (quelli di castorama in plastica col bicchiere trasparente). ho tolto il tappetto superiore e vi ho posizionato a pressione( impossibilita di scambio di gas con l'esterno) la sonda del reattore..
l'acqua che esceda qui entra in un secondo filtro (identico al primo) che contiene i granuli di mg..
da qui escono quasi 30 gocce al minuto che vanno in sump e di cui presto posterò i valori... (anzi misuro quelli in uscita dal reattore e quelli finali)
probabilmentein fase di innesco e nella successiva entrata a regime del sistema i valori di reattore e prefiltro con sonda potranno essere diversi.. ma successivamente non credo...
potrei tarare un po + in alto il reattore "ipotizzando" una probabile differenza di ph e misurare che succede...
__________________
02/2013.. nuova avventura!!!
Rocco Bellafante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 14:38   #23
Rocco Bellafante
Pesce rosso
 
L'avatar di Rocco Bellafante
 
Registrato: Oct 2007
Città: pescara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: una stanza!
Età : 44
Messaggi: 696
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Rocco Bellafante

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da awake
Quote:
...compra dei test buoni (non sera , tetra o zozzerie simili)...
...e fatti i test da solo....poi ne riparliamo....

esattissimissimissimo !
nemmeno i salifert vanno bene??... inizio a non capirci più nulla....
Rocco Bellafante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 15:52   #24
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...diciamo che non sono proprio il massimo...
..ma rispetto a sera , tetra e le zozzerie di cui dicevamo...
..sono un netto passo in avanti....
..non c'è dubbio...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 16:50   #25
Rocco Bellafante
Pesce rosso
 
L'avatar di Rocco Bellafante
 
Registrato: Oct 2007
Città: pescara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: una stanza!
Età : 44
Messaggi: 696
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Rocco Bellafante

Annunci Mercatino: 0
e per il resto? che dici?
__________________
02/2013.. nuova avventura!!!
Rocco Bellafante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 17:00   #26
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...quale resto ?...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 17:10   #27
Rocco Bellafante
Pesce rosso
 
L'avatar di Rocco Bellafante
 
Registrato: Oct 2007
Città: pescara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: una stanza!
Età : 44
Messaggi: 696
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Rocco Bellafante

Annunci Mercatino: 0
ti avevo scritto:

scusami emio.. ti spiego meglio come ho strutturato il sistema...
so per certo che la soluzione di un porta sonda integrato al reattore è indubbiamente più precisa..tuttavia io mi sono ritrovato questo knop da riparare per circa 40 euro.. e penso che, ora che è funzionante cmq sia + comodo di dosaggi di polverine quotidiane... non sarà un prodotto super tecnologico, ma considerando il mio recente inizio con sps possa andare + che bene.. un domani magari lo cambio...
detto questo ho cercato di sopperire ad evidenti lacune del reattore in questo modo:
sul tubicino dell'acqua in uscita, a non + di 10 cm dal reattore stesso ho montato un filtro (quelli di castorama in plastica col bicchiere trasparente). ho tolto il tappetto superiore e vi ho posizionato a pressione( impossibilita di scambio di gas con l'esterno) la sonda del reattore..
l'acqua che esceda qui entra in un secondo filtro (identico al primo) che contiene i granuli di mg..
da qui escono quasi 30 gocce al minuto che vanno in sump e di cui presto posterò i valori... (anzi misuro quelli in uscita dal reattore e quelli finali)
probabilmentein fase di innesco e nella successiva entrata a regime del sistema i valori di reattore e prefiltro con sonda potranno essere diversi.. ma successivamente non credo...
potrei tarare un po + in alto il reattore "ipotizzando" una probabile differenza di ph e misurare che succede...

muovi molte critiche ma dai pochi consigli pratici buon ( ) emio..

non prendertela.. scherzo eh!

rocco
__________________
02/2013.. nuova avventura!!!
Rocco Bellafante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 17:41   #28
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...io eliminerei parte di quell'accrocco che hai inventato con reattori, controreattori etc...
..terrei solo il reattore principale...
..ovviamente tarandolo COME CRISTO COMANDA quindi: quantificando esattamente la quantita' di acqua in uscita, il suo ph ed i relativi livelli di Ca e Kh...
..lascerei solo l'aragonite ed ovviamente metterei il rubinetto in uscita e non in entrata come fa qualcuno...
..fai i test...ottieni risultati attendibili e poi ne riparliamo...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 18:07   #29
Rocco Bellafante
Pesce rosso
 
L'avatar di Rocco Bellafante
 
Registrato: Oct 2007
Città: pescara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: una stanza!
Età : 44
Messaggi: 696
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Rocco Bellafante

Annunci Mercatino: 0
scusami una domanda.. non è che voglio essere superficiale o altro:
sapere i perfetti valori di uscita dell'acqua del reattore in che modo aiuta?
voglio dire..se sai che l'aragonite o il carbonato scioglie ad un determinato ph un decimo in + o in meno, non credo sia drammatico... e l' "accrocchio" penso aiuti parecchio nel mantenere i valori... tutto sta nel regolarlo correttamente..

altra cosa: tu per stabilizzare i valori a condizioni corrette effettui proporzioni matematiche tra quantità di acqua in uscita dal reattore di calcio (con i propri valori di ca, kh e ph) e litraggio effettivo della vasca o + semplicemente apri e chiudi il rubinetto dopo il reattore per variare i valori in vasca a secondo di quello che la vasca richiede?
non credo che per gestire vasche a livelli "accettabili" si debba per forza essere matematici o chimici!

io penso: " la vasca ha il calcio basso? aumento gradualmente la quantità di acqua in uscita dal reattore fino ad avevre il valore sufficente..."
__________________
02/2013.. nuova avventura!!!
Rocco Bellafante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 18:21   #30
lorenzomontecatini
Discus
 
Registrato: Jul 2007
Città: lucca
Azienda: Elos
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 59
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lorenzomontecatini Invia un messaggio tramite Skype a lorenzomontecatini

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rocco_b79

io penso: " la vasca ha il calcio basso? aumento gradualmente la quantità di acqua in uscita dal reattore fino ad avevre il valore sufficente..."
Se vuoi aumentare la produzione di calcio , devi diminuire la quantita' in uscita dal reattore e non aumentarla.
lorenzomontecatini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
affinare , domanda , eurocome , iniziare , manico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26131 seconds with 13 queries