Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-10-2013, 01:26   #21
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
La storia dei ricambi mensili dei materiali filtranti è una favoletta che raccontano le case produttrici per guadagnarci su.

Quindi sai già come caricare il filtro e come fare la normale manutenzione non serve che mi dilungo!?

Aspettiamo le foto allora così si ragiona su qualcosa di concreto.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-10-2013, 01:28   #22
Ariannina
Guppy
 
L'avatar di Ariannina
 
Registrato: Jan 2012
Città: Fucecchio (Fi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si si, per il filtro sono tranquilla, anche perché ho altri due acquari e se avessi dato retta alle case produttrici probabilmente avrei molti soldi in meno e tanti pesci morti ahahahah


Posted With Tapatalk- now Free
Ariannina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2013, 14:41   #23
Ariannina
Guppy
 
L'avatar di Ariannina
 
Registrato: Jan 2012
Città: Fucecchio (Fi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Stavo progettando il layout su carta, e ho cercato un modo per rivestire il filtro. Girando sul web ho scoperto il metodo del muschio sulla rete davanti al filtro, il punto è: quale tipo di rete e di muschio mi servono?
Per le piante avevo pensato, oltre a qualche anubias attaccata ai legni, a ceratophyllum, cryptocorine, echinodorus, vallisneria. In questi giorni vado in giro a compare tutto quello che mi manca (ovviamente non le piante!), avrei bisogno di sapere se c'è un fondo fertilizzato non troppo costoso o di difficile mantenimento adatto a queste piante
Ariannina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2013, 15:28   #24
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Il filtro volendo semplificarti la vita lo puoi camuffare dietro al legno o dietro qualche pianta che cresce più alta.

Se vuoi usare la retina ti tocca trovarne una di plastica. Puoi provare in ferramenta o in qualche brico o emporio.

Echinodorus e Vallisneria non sono adatte alla tua vasca. Crescono troppo sia in altezza che in larghezza.

Anubias, Microsorum e muschi sono da legare a legni o rocce con del filo di nylon (la lenza da pesca va benone). Le uniche che hanno bisogno di fondo fertile sono le cryptocoryne. Per questo puoi usare delle pasticche fertilizzanti da interrare solo vicino a queste piante.

Se poi vuoi mettere un fondo fertile sotto per un eventuale upgrade della vasca, puoi usare il dennerle deponitmix. Lo trovi in vari formati anche da un solo kg per piccoli acquari. Poi ovviamente va ricoperto da del ghiaino.

Anche per il ghiaino hai diverse possibilità. La cosa importante è non prenderlo di granulometria troppo grande, tra 1 e 2/3 mm, e che non sia calcareo. Sempre la Dennerle ne fa di diversi colori anche in piccole confezioni da 2 kg. L'ideale è prenderne uno sul marrone, grigio, nero.
Se scegli il nero su acquarimania c'è questo che è simile al dennerle, ma costa molto di meno.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2013, 16:05   #25
Ariannina
Guppy
 
L'avatar di Ariannina
 
Registrato: Jan 2012
Città: Fucecchio (Fi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ok cerco il dennerle, allora, per il ghiaino, pensavo di mettere qualcosa di più chiaro (color sabbia ad esempio) perché mi piacerebbe avere acqua leggermente ambrata e non vorrei risultasse troppo scuro l'insieme... che dici, non va bene?
Ariannina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2013, 17:39   #26
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Volendo puoi usare anche della sabbia fine, però in questo caso lascerei perdere il fondo fertile perchè c'è il rischio di mischiare i due fondi e fare un macello. Tipo questa per esempio.

Oppure le varie sfumature della Dennerle.

L'acqua ambrata è perchè vuoi ospitare qualche specie di acque nere o solo perchè esteticamente ti piace?
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2013, 19:17   #27
Ariannina
Guppy
 
L'avatar di Ariannina
 
Registrato: Jan 2012
Città: Fucecchio (Fi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Con "specie" intendi animali o piante? Comunque no perché mi piace l'effetto leggermente ambrato, non molto, solo un po'... Credi possa andare bene la torba nel filtro?


Posted With Tapatalk- now Free
Ariannina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2013, 20:12   #28
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Intendevo animali. Pensavo che avessi cambiato idea e volessi acidificare per mettere qualche specie che necessitasse di ph acido e acque scure. Tipo le boraras.

Se vuoi ambrare solo leggermente e solo per un effetto scenico, bastano anche poche pigne di ontano che fanno anche da "arredamento" o foglie di catappa.

La torba ha un potere acidificante maggiore.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2013, 23:17   #29
Ariannina
Guppy
 
L'avatar di Ariannina
 
Registrato: Jan 2012
Città: Fucecchio (Fi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
No no sono ancora convinta, almeno per adesso, che siano pochi litri per dei pesci... O perlomeno, diciamo che posso capire chi ha solo un acquario da trenta netti e magari vuole avere dei pescetti, ma io avendo già altri due acquari non ho interesse nel mettere pinnuti in così poco spazio


Posted With Tapatalk- now Free
Ariannina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2013, 23:45   #30
Ariannina
Guppy
 
L'avatar di Ariannina
 
Registrato: Jan 2012
Città: Fucecchio (Fi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque, avevo chiesto della torba perché la ho già per la vasca con i tricho, però in effetti forse mi conviene poco rompere il sacchettino già pronto per essere messo nel filtro, no? Per metterne semmai poca poca intendo, perché oggi ho chiesto delle pigne e non le ho trovate...


Posted With Tapatalk- now Free
Ariannina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
30lt , netti , paludario , plantacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24440 seconds with 13 queries