Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-11-2013, 14:30   #21
Gio2011
Pesce rosso
 
L'avatar di Gio2011
 
Registrato: Jul 2011
Città: Peschiera del Garda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 18
Messaggi: 762
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
lo scarico non lavora mai a piena portata, il livello in vasca arriva a metà dell'altezza del foro (sul vetro posteriore o laterale) oppure a tre quarti del foro,
faccio fatica a capire "l livello in vasca arriva a metà dell'altezza del foro"

Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
sempre secondo il tuo disegno, tu vorresti fare uno scarico sul fondo della vasca? cioè devi forare la lastra di fondo?
inoltre che senso avrebbe avere un tubo basso per poi tenere un livello alto? nessuno. tanto vale allora mettere un tubo più alto, cioè usare l'altezza del tubo stesso per determinare il livello
Si foro il fondo, e credo che la strada giusta sia come dici tu, cioè decidere il livello con l altezza del pescaggio.
Però, facendo il pescaggio a 2/3 della colonna d acqua e sdoppiando l uscita dalla vasca, avrei anche il cambio semi automatico...cioè il pescaggio avrebbe due "prese", appena uscito dalla vasca: una che va in sump, e una che apro per cambiare l acqua...farnetico?
il fondo si fora in qualsiasi caso no?
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?

Vendo tane per Loricaridi
Gio2011 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-11-2013, 18:13   #22
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
lo scarico non lavora mai a piena portata, il livello in vasca arriva a metà dell'altezza del foro (sul vetro posteriore o laterale) oppure a tre quarti del foro,
faccio fatica a capire "l livello in vasca arriva a metà dell'altezza del foro"
io parlo di uno scarico a parete, perchè quelli conosco, cioè il foro è fatto in alto sul vetro posteriore della vasca o su quello laterale. per me sono i migliori. gli scarichi fatti sul fondo non mi sono mai piaciuti, per vari motivi. tra l'altro lo scarico sul fondo ti obbliga anche a forare il mobile, ma tu forse non avrai un mobile, avrai una struttura metallica come quelle dei negozi ? hai pensato a come impilare le vasche?

se parliamo di un foro fatto sul vetro posteriore, quando la vasca è a regime il livello dell'acqua in vasca arriva a metà foro oppure a tre quarti circa del foro, lo scarico non lavora mai a piena portata, il livello dipende dal flusso di mandata

nel tuo caso(vasca forata sul fondo, non sulla parete) lo scarico comunque ha un limite di portata, che non deve essere superato. ma con un 40mm o un 50mm stai tranquillo.
resta il fatto che un tubo in mezzo alla vasca è proprio bruttino da vedere..anche per questo non mi piace

se lo scarico è sul fondo, lo scarico delle due vasche più in alto come fa a scendere se sotto ci sono altre due vasche? è meglio fare gli scarichi sul vetro posteriore come dico io,se fai tutto dietro è meglio, i tubi si vedono meno perchè restano un po' più nascosti

Quote:
Si foro il fondo, e credo che la strada giusta sia come dici tu, cioè decidere il livello con l altezza del pescaggio.
mi sembra la cosa più logica, altre soluzioni io non ne conosco
poi magari esistono anche
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2013, 20:10   #23
Gio2011
Pesce rosso
 
L'avatar di Gio2011
 
Registrato: Jul 2011
Città: Peschiera del Garda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 18
Messaggi: 762
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Aaah vedi...a me viene più comodo bucare il fondo, dietro ho la coibentazione e subito il muro. Però devo vedere insomma potrei tenere staccate le vasche 10 cm e farli passare dietro i PVC...praticamente il pescaggio "puro" diciamo (cioè che fa solo da pescaggio e che finisce in sump) secondo te sarebbe buono farlo sotto a 1/3 colonna acqua (per far si che anche durante il cambio il sistema funzioni) sul vetro verticale..interessante!

Riassumendo carico e scarico acqua sul vetro verticale di sfondo. Scarico (4 tubi) che finiscono in sump senza rubinetti o altro. Per il carico invece 1 tubo che parte dalla sump e che si divide in 4, con 1 rubinetto per tubo per regolare il flusso in vasca.

Scusa se insisto. Quindi se io in vasca carico 200l/h o 600l/h lo scarico (ipotizziamo 50mm) mi garantisce sempre il mantenimento costante del livello?
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?

Vendo tane per Loricaridi
Gio2011 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2013, 20:24   #24
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Scusa se insisto. Quindi se io in vasca carico 200l/h o 600l/h lo scarico (ipotizziamo 50mm) mi garantisce sempre il mantenimento costante del livello?
assolutamente sì,con uno scarico del 50mm sei super tranquillo, nel marino usano il 40mm,o il 50mm, ma per lo più il 40mm che io sappia..
il 50mm è anche troppo forse, comunque male non fa

Quote:
praticamente il pescaggio "puro" diciamo (cioè che fa solo da pescaggio e che finisce in sump) secondo te sarebbe buono farlo sotto a 1/3 colonna acqua (per far si che anche durante il cambio il sistema funzioni) sul vetro verticale..interessante!
no, io non ho detto di farlo ad un 1/3, non ti seguo su questo punto
hai mai visto una vasca con scarico a parete? tipo Xaqua o simili? il buco è in alto, non in basso, il foro si fa sempre in alto ovviamente.

Quote:
Riassumendo carico e scarico acqua sul vetro verticale di sfondo. Scarico (4 tubi) che finiscono in sump senza rubinetti o altro. Per il carico invece 1 tubo che parte dalla sump e che si divide in 4, con 1 rubinetto per tubo per regolare il flusso in vasca.
sì,in teoria dovrebbe essere così, ho cercato di ragionare insieme a te per cercare una soluzione sensata e fattibile, in base alle mie conoscenze
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2013, 21:11   #25
Gio2011
Pesce rosso
 
L'avatar di Gio2011
 
Registrato: Jul 2011
Città: Peschiera del Garda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 18
Messaggi: 762
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti ti ringrazio!
Ma ascolta se lo fai in alto, quando fai il cambio son interrompe la discesa e la sump si svuota, no?
Comunque no purtroppo mai guardate con attenzione le vasche marine!cioè, io ho un vasca dolce però fatta per il marino, e ha solo 4/5 fori (mi pare) sul fondo...1 in centro e 4 su un lato corto...
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?

Vendo tane per Loricaridi
Gio2011 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 00:09   #26
Gio2011
Pesce rosso
 
L'avatar di Gio2011
 
Registrato: Jul 2011
Città: Peschiera del Garda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 18
Messaggi: 762
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ho saltato la domanda...credo che farò fare un supporto a due piani in ferro...tubolari 50mm!più che altro non so se farlo in ferro o in alluminio, immagino che sarà bello massiccio e in ferro forse pesa un po' troppo...
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?

Vendo tane per Loricaridi
Gio2011 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 00:54   #27
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Meglio in alluminio. Pesa meno e con l'acqua non fa la ruggine
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Ma ascolta se lo fai in alto, quando fai il cambio son interrompe la discesa e la sump si svuota,
Il cambio parziale lo farai direttamente in sump dopo aver spento la pompa. Che senso ha fare i cambi in ogni singola vasca se l'acqua è la stessa per tutte e quattro le vasche? Sono collegate tutte ad un'unica sump, quindi le vasche hanno la stessa acqua
Questo significa che non puoi avere valori diversi nelle 4 vasche ma avranno gli stessi valori per forza, oltre al problema della propagazione di eventuali malattie
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 28-11-2013 alle ore 01:04. Motivo: Unione post automatica
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 02:30   #28
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 54
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
L'unico vantaggio è quello di poter dire di avere un acquario da 1000 litri... diviso in 4...
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 09:51   #29
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marimarco69 ha centrato il punto
il vantaggio sarebbe quello di avere un unico filtro per quattro vasche diverse, con diversi pesci/allestimenti/arredamenti,ma alla fine devono essere pesci che richiedono gli stessi valori e poi, ripeto, hai 4 vasche tutte collegate tra loro, l'acqua che gira è sempre la stessa. per esempio non puoi usare sostanze in una vasca (medicinali, acidificanti, torba, fertilizzanti etc) senza che queste sostanze vadano anche nelle altre vasche..

se invece tu avessi 4 filtri esterni avresti 4 vasche completamente indipendenti e non vincolate l'una all'altra
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 29-11-2013 alle ore 19:23.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 11:50   #30
Gio2011
Pesce rosso
 
L'avatar di Gio2011
 
Registrato: Jul 2011
Città: Peschiera del Garda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 18
Messaggi: 762
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Il cambio parziale lo farai direttamente in sump dopo aver spento la pompa.
Cosaaa??Ti ricordi che non ho mai avuto una sump

Nelle vasche andranno pesci che già ho, sono tutti L...
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?

Vendo tane per Loricaridi
Gio2011 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciao , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26454 seconds with 13 queries