![]() |
Sump
Ciao a tutti, vorrei approfondire un attimo il discorso sump (dolce) in riferimento al modo più Smart di progettarla.
Il signor @Paolo Piccinelli , in nonmiricordopiuqualeforum, descriveva la sua sump usata mi pare per la vasca degli Altum, che era stata fatta in modo che lo sporco che può accumularsi tra i supporti biologici, scorresse in una zona di facile rimozione mediante il fondo inclinato. Ecco, credo ci siano vari accorgimenti di questo tipo. Dovendolo spiegare a uno che le sump le ha visto solo in foto, come lo fareste?come esempio possiamo prendere una sump per una vasca da 1000 litri |
per la sump c'è un' interessante discussione di approfondimento su questo forum, l'hai già letta?
di quali informazioni hai bisogno esattamente? devi costruire una sump e non sai come fare?o da dove partire? |
Azz non l ho letta. Sono si tapatalk e non posso usare il cerca, adesso guardo.
Comunque no, vorrei sapere i vari modi di farla, quali accorgimenti faresti partendo proprio dallo schizzo si carta e poi realizzarla. Vorrei capirci dentro qualcosa in più ------------------------------------------------------------------------ Il CERCA c e anche su questa app :) però non trovo la discussione, me la linki? Grazie milleee |
comincia a leggere qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150221 magari ti schiarisci un po' le idee, poi se hai qualche domanda basta chiedere:-) è semplicemente una seconda vasca collegata alla principale tramite tubi. è molto più complicato realizzare col fai-da-te un filtro esterno ermetico che non una sump. puoi usare un vecchio acquario inutilizzato come avevo fatto io, di certo io non vado a spendere soldi per una sump quando ho la casa piena di vecchi acquari vuoti:-) |
Sump ciao
Grazie dave...Non capisco come faccia il livello acqua in sump a rimanere costante...
|
Quote:
|
Sump ciao
E quindi il flusso in discesa é sempre uguale al flusso in salita?anche se varia il diametro del pescaggio?
|
Ovviamente l'uscita per la sump deve essere correttamente dimensionata.
|
Quote:
in realtà, a pompa accesa, il livello nella vasca resta costante nel tempo invece il livello nella sump può calare per evaporazione, infatti si consiglia di mettere il rabbocco automatico, anche se non obbligatorio nel dolce. |
Esatto, in realtà il livello dell'acqua in sump non è costante neanche per un giorno se non si collega ad un impianto di rabocco automatico. Questo perché l'evaporazione (fenomeno non di poco conto in vasche del genere) sottrae più acqua del solito.
Le sump, per ovviare a questo problema, hanno praticamente tutte la vasca di rabocco automatico accanto! Mettila in preventivo anche nella tua! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl