Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-11-2007, 16:39   #21
xluigi
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Città: Terracina (LT)
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vapao
è sempre un anellide ma più che ai così detti vermecane è più vicino(evolutivamente) agli spirografi.
è un verme detritivoro che cresce moltissimo(può arrivare ai 2 metri di lunghezza),e più cresce più ha bisognio di cibo.
cio che trova in vasca è assolutamente insufficente così di solito si mette a mangiare i coralli sia molli che duri.
a me ha decimato gli zoanthus, ha danneggiato alcuni discosomi ,mangiato una piccola sinularia e ammazzato una sebella e 2 lumache.

vive quasi sempre nelle rocce vive ; ha l'abbittudine di raccogliere ciottoli o "taleare" i coralli duri e li incolla all'entrata della sua tana con una sostanza setosa simile ad una ragniatela per prolungare la sua galleria per cui se ad una roccia trovi incollati dei ciottoli è molto probabile che dentro ci sia la sua tana.

io ne avevo 3 in vasca ma dopo ore di agguati una l'ho tolta(17 cm circa) e una l'ho decapitata mettendola fuorigioco per 2 mesi ma, da qualche giorno si è rifatta viva -28d#
CAXXX!! è la stessa che ieri mi ha divorato una tridacne... l ha avvolta tutta con una sostanza che sembrava ragnatela!!
dite che mettendo un pezzetto di sarda dentro un retino e aspettare che vi entri puo servire a prenderla??
xluigi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-11-2007, 18:56   #22
vapao
Ciclide
 
L'avatar di vapao
 
Registrato: Dec 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xluigi
dite che mettendo un pezzetto di sarda dentro un retino e aspettare che vi entri puo servire a prenderla??


aspetta aspetta.............
vapao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2007, 19:18   #23
vapao
Ciclide
 
L'avatar di vapao
 
Registrato: Dec 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da battima

Di coralli molli ne ho pochi ............................
............ ed un Lybia Tessellata (ecco, per quello mi spiacerebbe un po'....).
non mi ricordo chi era l'altro utente che che aveva dovuto smontare la rocciata, ma anche lui aveva quasi solo duri e piano piano se li è visti accorciare.
per il granchietto stai tranquillo:il mio è più grosso del tuo e pur vivendo accanto alla tana di un granchietto(delle dimensioni di una moneta di 5 cent) non lo ha mai infastidito


io al mio ho strappato la testa con una pinza autoserrante da chirurgo, attirandolo subito davanti la tana con del pesce ma è stato slo un successo momentaneo .
anche afferandolo saldamente è impossibile tirarlo fuori senza che si spezzi.
vapao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2007, 23:30   #24
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 230
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Toglilo, il mio sta continuando a talearmi le acropore, oramai supera il metro e tra un pò smonto tutto pur di levarlo dalla vasca.

ciao Gerry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2007, 10:51   #25
battima
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
azz.... e questo perchè sono rari!!!!
mi pare che almeno mezzo forum stia allevando questa simpatica bestiola....
battima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2007, 11:04   #26
battima
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, sono a pezzi....

in questi due giorni mi sono documentato ed ho tenuto sotto stretta osservazione la vasca. Ho potuto stabilire con certezza dov'è localizzata la tana e stavo predisponendo una strategia di intervento quando ho scoperto una cosa demoralizzante......un' altro vermaccio rintanato nel primo strato di sabbia del fondo jaubert! All'inizio ho pensato che fosse lo stesso che aveva "traslocato", ma illuminando la vecchia tana ho visto spuntare le antenne (corna? mandibole?) ed ho capito che ne ho ALMENO due. Ora so che si potranno accoppiare, ecc. ecc.
A questo punto non ha senso smantellare il fondo. Preferirei mollare tutto.

Per cui chiedo a chiunque sia a conoscenza di trappole o altre forme di eliminazione, di farmelo sapere. Anche nel tempo.

Grazie
battima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2007, 12:10   #27
nisci_mi
Ciclide
 
L'avatar di nisci_mi
 
Registrato: May 2007
Città: zona Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in acrilico seaplast
Messaggi: 1.075
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a nisci_mi

Annunci Mercatino: 0
battima, mandato mp !
__________________
nisci_mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2007, 14:42   #28
battima
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nisci_mi, grazie...risposto in mp
battima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2007, 20:31   #29
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 230
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ti fasciare la testa, è vero che fanno talee e mangiano di tutto, ma (almeno nel mio caso ) è possibile tentare una convivenza.
Certamente trovare la mattina le talee spostate e ammassate sotto la sua tana non fa piacere (alcune purtroppo non riesco poi a prenderle); trovarsi un ramo di acropora o di montipora staccata ti fa girare le balle.
PErò il pensiero di dover smontare tutto, rompere le acropore che si sono saldate su più rocce..... alla fine ti fa convivere con l'eunice (e sperare che prima o poi muoia)

ciao GErry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2007, 22:30   #30
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
waw che brutto...
cmq... non per essere... ma la mia teoria dice che ciò che non vogliamo in vasca si riproduce tranquillamente (alcune lumachine nel dolce ecc..) e invece ciò che tentiamo di riprodurre diventa molto piùdifficile se non impossibile...
ora sarò pessimista... però... waw... sfare il fondo equivarrebbe a dover ripartite da capo... ma...

NON MOLLARE
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
glabro , vermocane

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20705 seconds with 13 queries