Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-04-2012, 00:14   #21
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Sono contento che questo post sia stato utile per conoscere alcune cose sull'alimentazione!

Rispondendo alle tue domande, la spirulina e la astaxantina (che è un pigmento rosso che si può trovare in alcuni organismi acquatici, anche nelle alghe) si possono dare senza problemi anche ai carassi, perchè fanno molto bene!

Per le vitamine invece, puoi cercare quelle della Sera fishtamin fatte appositamente per i pesci; quelle che dice Paolo sono simili ma sono per uso umano (le trovi in farmacia senza ricetta) ad ogni modo la sostanza cambia poco devo dire...
Queste vitamine però non sono indispensabili (puoi ottenere un effetto analogo con un'alimentazione varia ed equilibrata), le puoi usare se i pesci sono debilitati, ammalati oppure ogni tanto per dare un'aggiunta al cibo!

La farina di pesce e farina di mollusco infine sono derivati di animali a sangue freddo! (quindi ok)
Per carne animale a sangue caldo si intende la carne di bovino/ovino/suino ecc!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-04-2012, 14:01   #22
Corydoras 98
Discus
 
L'avatar di Corydoras 98
 
Registrato: May 2011
Città: agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 3.343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
luca,ma queste vitamine fanno bene ai pesci??? perchè io non le ho mai somministrate ma penso che male non facciano.

sai il prezzo che magari le compro?

grazie
Corydoras 98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 14:12   #23
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma secondo te se facessero male le daremmo ai pesci?
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 17:16   #24
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
La farina di pesce e farina di mollusco infine sono derivati di animali a sangue freddo! (quindi ok)
Per carne animale a sangue caldo si intende la carne di bovino/ovino/suino ecc!
Guardate.. ero un pò perplessa perchè di mio sapevo che i pesci sono a sangue freddo, ma non immaginando che si dia anche carne di animali di terra, mi era venuto il dubbio che certi pesci fossero a sangue caldo e altri a sangue freddo

Comunque praticamente se contiene farina di animali o altro che vive in acqua va bene?!
E nel secco si parla sempre di farine, giusto?

L'astanxina la trovo in negozi per acquariofilia?

Intanto oggi ho preso la spirulina in scaglie della jbl e poi ho provato a cambiare marca delle scaglie e ho preso quelle della prodac che spero sia di buona qualità anche perchè ho preso anche i granuli..

Comunque tornando al discorso in generale, credo (e spero) che sia solo questione di tempo. Di fatto anche per gli altri animali da compagnia la qualità di vita che offriamo è migliorata moltissimo in pochi anni.
Quindi, e ciò collegandomi anche all'altra discussione che ha aperto Luca (quella sull'andare oltre allo spazio minimo che ho letto ieri e che ho perso - se mi indicate il link mi fate un favore -), spero che anche per i pesci la situazione cambi per quanto il percorso sarà un pò più lungo.
L'attività delle associazioni animaliste è stata fondamentale per cambiare il concetto di cane, gatto e simili. E se da un lato talvolta mi chiedo perchè non si dedichino anche agli animali delle vasche, credo che la cosa sia dovuta al fatto che questi richiedano maggiori conoscenze tecniche e che forum come questo possano contribuire a far cambiare la coscienza e a passare da un concetto di vasca/arredo a uno di vasca/habitat.
Penso anche che al pari di come per cani e gatti si passi da marche di supermercato a marche di alto livello, talvolta biologiche, al pari per i pesci si passerebbe a marche migliori se ci fosse maggiore informazione.
Spesso sono i negozi di acquariofilia i primi a non proporre tanta scelta o a non sottolineare l'importanza dell'alimentazione.

Tanto più se parli di pesci rossi (ma si.. pesci rossi..)!
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 18:33   #25
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'astanxina la trovo in negozi per acquariofilia?
ci sono cibi con astaxantina aggiunta per vivacizzare i colori (i colori caldi...è il colorante usato per fare le trote salmonate) e alcuni alimenti nautarali che la contengono: quello col contenuto maggiore di astaxantina è senza dubbio il cyclop-eeze
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 19:51   #26
Corydoras 98
Discus
 
L'avatar di Corydoras 98
 
Registrato: May 2011
Città: agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 3.343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Ma secondo te se facessero male le daremmo ai pesci?
nel senso se vale la pena comprarle
Corydoras 98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2012, 20:29   #27
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Ottimo articolo.
Purtroppo sull'alimentazione animale in genere c'è molta, anzi troppa ignoranza e sopratutto pochissima informazione oppure dove c'è non è mai completa. Così come per Cani\Gatti\Roditori\volatili anche per i pesci l'industria del pet food ne combina di cotte e di crude, alcuni marchi però garantiscono un prodotto equilibrato e sopratutto completo. È molto difficile pensare che un animale debba mangiare bene quanto un essere umano, è che un piatto di lasagne al cane o al gatto non fa assolutamente bene, così come una bella bistecca ai ferri, con sale pepe e spezie varie, le ossa di prosciutto, i formaggi etc etc, quando ci si impegna nell'adottare un animale, la prima cosa sulla quale non si deve badare a spese è proprio l'alimentazione. Ovviamente più caro non significa sempre migliore, anche se i mangimi migliori sono tra i più cari, comunque a fronte di una spesa maggiore irrisoria, perché io con 40 euro faccio mangiare cane e gatto pe r 4 mesi con prodotti di elevata qualità e garanzia, questo vuol dire 10euro al mese circa per mantenere due animali, appunto irrisoria, con un guadagno sulla loro salute e longevità. Nessuno vieta di dar loro un mangime che al 99% è composto da riso soffiato, oppure che contiene uno sproposito di grassi, mi rattristo quando vedo in giro cani che sembrano salsicce con le zampe, e magari vanno 3 volte al mese a fare lo shampoo di bellezza. -.- Stessa cosa per i pesci..spendere miliardi in tecnica e 1€ in mangime. Condivido su tutta la linea.
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 15:19   #28
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
condivido molte delle cose dette, ma non sono d' accordo sul fatto che basso prezzo= bassa qualità... almeno non sempre...
l' ideale sarebbe variare la dieta non solo in qualità e marca di mangimi, ma alternare anche vivo e surgelato, elementi che ritengo indispensabili per gli animali che alleviamo...
una soluzione per risolvere l' indecisione nello scegliere i mangimi è il fai-da-te, cioè farsi un pastone da congelare... certamente non sempre conviene (come per esempio in caso di vasche piccole o con pochi pesci, in cui creerebbe un inquinamento non indifferente), ma credo che sia una buona soluzione... è molto comodo, perchè ne puoi scongelare quanto ne vuoi e creare le dosi che ti sono più comode ed è facile mischiarci medicinali, vitamine, aglio (di cui, se non ho letto male, non si è parlato)
non è da sottovalutare il fatto che ogni pesce ha bisogno di una determinata alimentazione: per esempio non posso dare ad un tropheus artemia, altrimenti il giorno dopo me lo ritrovo "a panza all' aria" e allo stesso modo se nutro una crenicichla solo con mangime per erbivori credo che non crescerebbe come dovrebbe (anche se in questo caso l' abbondanza di proteine nella dieta le porta a crescere ben oltre la taglia massima naturale)
concludo con una domanda: ho letto su diversi topic che il metodo di produzione dei fiocchi li priva di importanti sostanze... è vera questa voce? sarebbe quindi meglio preferire l' uso di granulati?
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi)
CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 13:07   #29
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 47
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non vorrei essere troppo provocatorio, ma che mi volete dire che se campo il cane a filetti di chianina lo faccio felice?
Trattare bene i nostri animali è sacrosanto, ma i prezzi dei mangimi sono esosamente alti, quindi mi verrebbe piuttosto da dire: ingegniamoci per trovare modi di fare economia senza far male a nessuno! Fra l'altro il mangime di marca ha realmente un costo a peso superiore ai filetti o al salmone!
Faccio qualche esempio: ho sperimentato spesso mangime per pesci rossi su i miei guppy. Voi, non fatelo mai eh, ma per me non cambia assolutamente niente con le dovute cautele. Nello specifico se prendo il tetra animin per i rossi ed il tetramin per guppy( e scalari e neon e cory e Pesci rossi a dare retta alla confezione) il primo costa un paio d' euro in meno. se tento di capire perchè vedo che nel secondo sono presenti anche fiocchi verdi (wow) ma gli ingredienti sulla confezione sono identici (cambiano le % di proteine ecc perchè su una confezione ci sono e sull' altra no ). Mi pare di farmi prendere meno per il sedere a dare qualche zucchina e pisellino sbollentato ogni tanto e comprare i fiocchi per rossi (sono passato ai friskies ). Ovviamente il mio è, come tutti, un caso particolare, ma spero di farvi riflettere.

Altra cosa sui fiocchi, a me piacciono secchi e belli massicci che affondino, basta darne meno quelli a "velo" della jbl per esempio, se li strizzi fai una palletta grossa come una noce, e costano pure di più.

Altro discorso sono i granulari, anche questi hanno un costo diverso tra rossi e pesci "tropicali", un barattolo di goldfish gold colour tetra costa il giusto, se prendo un granulato per scalari costa di più. Ovviamente un guppy ha difficoltà a mangiarsi una palletta così grossa, ma basta passarlo 1 minuto nel frullatore per ottenere una parte di polvere (per i più piccoli) e una parte di granuli più fini giusta anche per i guppy più grandi.

Usare le cose che abbiamo in casa può contribuire a variare la dieta se fatto per bene e con attenzione alle dosi perchè i mangimi casalinghi inquinano di più. Per fare un esempio diverso dai pastoni (parlo di guppy, ma può essere valido per altri pesci) la semola il germe di grano e la polenta di mais(poco per volta, un pò galleggiano) date poco prima o poco dopo pisellini o erba medica secca sono un pasto che nutre bene, ha giuste proteine(cereali + legumi) vitamine e fibre e non costa nulla. Non darei mai solo quello, ma potrei benissimo darlo 1 volta al giorno e non spenderei praticamente niente. In più il germe di grano e l' erba medica sono degli integratori naturali ricchissimi di vitamine e moooolto più economici della spirulina.
Edit: Aggiungo che nei cibi fatti in casa non sono presenti "additivi e coloranti Cee" come in quasi tutti i mangimi.


Detto questo, ogniuno i suoi animaletti li vizia come vuole ciao a tutti
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2012, 13:57   #30
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
I prezzi dei mangimi sia per cani ch per gatti, stanno intorno ai 5/6€ al kg. Non mi sembra un prezzo altissimo. Ovviamente il prezzo scende in base alla quantità acquistata. Personalmente compro i sacchi da 15kg sia per il cane che per il Gatto. Al cane durano circa 4/5 mesi, al gatto forse un anno. Ecco che ho risparmiato un sacco di soldi ed ho dato loro un mangime che risponde esattamente al loro fabbisogno giornaliero. Il cane mangia 280gr al giorno, il gatto ne mangia 30. Se poi come molti fanno riempiono le ciotole a casaccio ecco che si ritrovano cani e gatti obesi con un tenore di vita molto basso. Lo stesso penso valga per i pesci, a conti fatti sono spese centesimali. Se un SHG costa 10euro mentre un mangime Purina ne costa 1, la durata del mangime mettiamo caso è di un anno, quanto hai speso al mese? Meno di un euro. AL MESE. quindi è irrisorio il margine di spesa. Contando che in un mangime di qualità e studiato ad hoc per ogni tipo di pesce, i nutrienti sono bilanciati rispetto ad un mangime scadente e generico. Nessuno dice di dare la chianina agli animali, ma neanche lo scarto dello scarto dello scarto delle produzioni di massa. Un animale mangia per sopravvivere, di istinto è portato a procurarsi il cibo e spesso rimane giorni senza. L'organismo sopporta molto bene la carestia invece non riesce a contrastare l'eccesso, sebbene sia l'istinto a dirgli di mangiare fin quando c'entra perché potrebbe rimanere per una settimana senza niente sotto i denti. Lo fanno i gatti, i cani, i pesci, gli uccelli, i roditori, qualsiasi animale si comporta così. Io penso che vadano trattati come tali nell'alimentazione, così come quando si urla allo scandalo di un discus in ph 8.
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pesci , riflessione , sullalimentazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30787 seconds with 13 queries