Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2015, 00:14   #21
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
In linea di massima ce ne sono diverse di buone, con cui puoi ottenere risultati.

Se non vuoi creare particolari eccessi e imparare dosare i diversi elementi (come la guida che ti ho passato per link) ti consiglio Easylife.

Posted With Tapatalk
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2015, 00:16   #22
Diego.diego
Guppy
 
Registrato: Sep 2015
Città: Paderno Dugnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 Askoll xl 1 rio 180
Età : 45
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
In linea di massima ce ne sono diverse di buone, con cui puoi ottenere risultati.

Se non vuoi creare particolari eccessi e imparare dosare i diversi elementi (come la guida che ti ho passato per link) ti consiglio Easylife.

Posted With Tapatalk
Si trova facilmente?

Posted With Tapatalk
Diego.diego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2015, 00:20   #23
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, ti consiglio di guardare online, nei siti più noti
Nel tuo caso non sono necessari tutti i flaconi.
Quanti litri netti è la vasca? Usi acqua di rubinetto.. e valori di no3/po4 quali sono?

Posted With Tapatalk
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2015, 00:23   #24
Diego.diego
Guppy
 
Registrato: Sep 2015
Città: Paderno Dugnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 Askoll xl 1 rio 180
Età : 45
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Sì, ti consiglio di guardare online, nei siti più noti
Nel tuo caso non sono necessari tutti i flaconi.
Quanti litri netti è la vasca? Usi acqua di rubinetto.. e valori di no3/po4 quali sono?

Posted With Tapatalk
No3 25
No2 0
Gh >16
Kh 20
Dh 8.4
Acqua di rubinetto
80!litri netti
Ho visto che ce ne una marea su internet
------------------------------------------------------------------------
P. S i valori risalgono a settimana scorsa. Avevo un po' di problemini e li sto correggendo

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di Diego.diego; 05-11-2015 alle ore 00:25. Motivo: Unione post automatica
Diego.diego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2015, 00:35   #25
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Non so se hai letto la guida alla fertilizzazione che ti ho postato, gli no3 sono abbastanza alti, e manca il valore dei po4. Vanno bene non siano assenti, in quanto la cabomba ne trae molto vantaggio, ma se scendi a NO3 10/max 15, e po4 a 1, eviti future invasioni di alghe. Questi elementi possono essere gia presenti nell'acqua di rubinetto o derivare da troppi pesci, troppo cibo disperso etc, per cui devi vedere a che valori sono nel rubinetto. Se si riesce tenerli nei giusti parametri, puoi evitare di prendere uno o due flaconi di relativo fertilizzante. Come noti con una fertilizzazione un po' vaga dei risultati riesci averli lo stesso ora puoi approfondire il perché e mantenerla

Di base può servirti solo il Profito per il ferro e come concime completo. Il ferro va monitorato e verifichi lo stato di salute delle piante. Poi continua con le tabs, ma con meno frequenza e solo in vicinanza di piante che assorbono x via radicale o molto esigenti. http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-62_445.html

Come illuminazione quanti watt e kelvin hai.. ore di luce?

Posted With Tapatalk
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2015, 00:48   #26
Diego.diego
Guppy
 
Registrato: Sep 2015
Città: Paderno Dugnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 Askoll xl 1 rio 180
Età : 45
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Non so se hai letto la guida alla fertilizzazione che ti ho postato, gli no3 sono abbastanza alti, e manca il valore dei po4. Vanno bene non siano assenti, in quanto la cabomba ne trae molto vantaggio, ma se scendi a NO3 10/max 15, e po4 a 1, eviti future invasioni di alghe. Questi elementi possono essere gia presenti nell'acqua di rubinetto o derivare da troppi pesci, troppo cibo disperso etc, per cui devi vedere a che valori sono nel rubinetto. Se si riesce tenerli nei giusti parametri, puoi evitare di prendere uno o due flaconi di relativo fertilizzante. Come noti con una fertilizzazione un po' vaga dei risultati riesci averli lo stesso ora puoi approfondire il perché e mantenerla

Di base può servirti solo il Profito per il ferro e come concime completo. Il ferro va monitorato e verifichi lo stato di salute delle piante. Poi continua con le tabs, ma con meno frequenza e solo in vicinanza di piante che assorbono x via radicale o molto esigenti. http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-62_445.html

Come illuminazione quanti watt e kelvin hai.. ore di luce?

Posted With Tapatalk
8 ore 6500 k

Posted With Tapatalk
Diego.diego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2015, 01:05   #27
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Quanti watt?

Se poi passi i valori di no3/po4 di rubinetto e acquario, definiamo se serve uno dei due flaconi.

Il flacone di profito va a sostituire il tetra in modo più efficace, integrando ferro e altri elementi. Per dosarlo lo fai in base ai consumi settimanali con il test del ferro e verificando a vista lo stato di salute della cabomba. Oppure se vedi qualche alga.

Se vedi che devi dosarne troppo si può valutare in futuro il flacone di Iron che è solo ferro. Ma non credo...
Potassio invece il Profito ne ha a sufficienza per le tue piante, quindi il flacone specifico non serve

Posted With Tapatalk
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colonna , pastiglie , più

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24051 seconds with 13 queries