Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-08-2007, 12:39   #21
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Don Fabbbio
Quali sono le piante che non hanno bisogno di fondo fertile,ma vengono nutrite con un fertilizzante licquido?
anubias, microsorum (infatti puoi anche fissarle su legni o rocce - con del filo da pesca - in modo che le radici restino completamente scoperte), ceratophillum demersum e tutte le piante galleggianti come pistia e lemna minor
milly non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-08-2007, 13:33   #22
Don Fabbbio
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da milly
Originariamente inviata da Don Fabbbio
Quali sono le piante che non hanno bisogno di fondo fertile,ma vengono nutrite con un fertilizzante licquido?
anubias, microsorum (infatti puoi anche fissarle su legni o rocce - con del filo da pesca - in modo che le radici restino completamente scoperte), ceratophillum demersum e tutte le piante galleggianti come pistia e lemna minor
Niente piante gallegianti...andranno bene quelle che hai detto prima,comunque penso di attacarle al ghiaia/sabbia,e non fissarle...andrà bene lo stesso?
Questo vale solo per le ANUBIAS,le altre si attaccano al terreno no?
Potete dirmi il prodotto licquido che serve da fertilizzante.
Se per caso ci sono altre piante così,ditemele EH.
Don Fabbbio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2007, 13:52   #23
Don Fabbbio
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per quanto riguarda i biocondizionatori,quali sono?
Questi
Solo quello?
Don Fabbbio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2007, 14:16   #24
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Don Fabbbio, sei ammonito ufficialmente.La pratica del flood è chiaramente vietata nel regolamento http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...asc&highlight= che ti consiglio vivamente di leggere,perche mi sembra evidente(vedi avatar rimossa) che tu non l'abbia letta.
Questo è un forum e non una chat,quindi tu posti la domanda e aspetti la risposta.Uppare il 3d si può ma questo va fatto con moderazione(dopo 2 gg dall'ultimo post,o quando arriva in 2a - 3a pagina)
Ora vado a ripulire il 3d dai msg inutili,ringraziandoti anticipatamente del tempo perso.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2007, 14:28   #25
Don Fabbbio
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Don Fabbbio, sei ammonito ufficialmente.La pratica del flood è chiaramente vietata nel regolamento http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...asc&highlight= che ti consiglio vivamente di leggere,perche mi sembra evidente(vedi avatar rimossa) che tu non l'abbia letta.
Questo è un forum e non una chat,quindi tu posti la domanda e aspetti la risposta.Uppare il 3d si può ma questo va fatto con moderazione(dopo 2 gg dall'ultimo post,o quando arriva in 2a - 3a pagina)
Ora vado a ripulire il 3d dai msg inutili,ringraziandoti anticipatamente del tempo perso.
OK,non FLODDERO più,mi scuso per il mio comportamento,e leggerò il regolamento con più attenzione.
Don Fabbbio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 13:25   #26
Don Fabbbio
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora,i pesci che inserirò sono.
HEMMIGRAMMUS ERYTHROZONUS
Temperatura 24 - 28
GH 5 - 20
PH 6 - 7,5
Quantità 10.
PARACHEIRODON AXELRODI
Temperatura 23 - 26
GH 5 - 10
PH 5-7
KH 2 - 6
Quantità 10.
CORYDORAS PANDA
Temperatura 22- 28
GH 6 - 15
PH 6 - 7,5
KH 3 - 8
Quantità 5.
OTOCINCLUS AFFINIS
Temperatura 22 - 28
GH 6 - 12
PH 6 - 7
KH 3 - 8
Quantità 3.
Ditemi se va bene la polazione,vorrei aggiungere altri 10 NEON NERI,ma non sò se è il caso.
Per i BIOCONDIZIONATORI me li farò dire dal negoziante,e le dosi da inserire saranno nelle istruzioni,la stessa cosa per il fertilizzante licquido.
Vorrei sapere solo le piante che si nutrono con il fertilizzante licquido,sò solo le ANUBIAS,le altre due che ha detto milly non vanno bene,una troppo grossa e l'altra preferisce il fertilizzante,tramite ghiaia.Potete dirmi anche altre piante?
La mia è una vasca di 60L aperta,certo,non ancora avviata,visto che devo ancora comprare tutto.
Per le ANUBIAS,le attacherò al terreno,anche se così crescieranno più lentamente.
Don Fabbbio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 13:35   #27
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Don Fabbbio, le anubias ci sono anche nella varietà nana e bonsai, il microsorum ti sembra troppo grosso ? qual'è quella che secondo te trae nutrimento dalla ghiaia ?
mi sembrano troppi i pesci elencati per 60 litri io farei un solo branco di caracidi a scelta tra cardinali e erythrozonus (12)
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 14:56   #28
Don Fabbbio
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da milly
Don Fabbbio, le anubias ci sono anche nella varietà nana e bonsai, il microsorum ti sembra troppo grosso ? qual'è quella che secondo te trae nutrimento dalla ghiaia ?
mi sembrano troppi i pesci elencati per 60 litri io farei un solo branco di caracidi a scelta tra cardinali e erythrozonus (12)
Allora opto per i NEON ROSSI,15,però peccato,visto che volevo mettere tutte e tre,anzi...quattro razze di questa specie.Il MICROSORUM,è molto grande come piante ed è,certe volte attaccata ad tronchi,e le foglie non è che mi piaciano tanto,in quanto dovrebbe essere inserita come pianta centrale,cioè...la più spettacolare,e io non avrei intenzione di mettere quella pianta,come centrale.E la CERATOPHILLUM DEMERSUM,è molto bella come piante,infatti la volevo propio mettere,ma ho letto che preferisce un fondo fertile.Per le ANUBIAS vedrò come è anche l'altra specie.Non sai mica altre piante che si nutrono con fertilizzante licquido?
Don Fabbbio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 15:28   #29
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Don Fabbbio
Non sai mica altre piante che si nutrono con fertilizzante licquido?
cabomba, egeria densa, myriophyllum. quanti W ci sono ?

la ceratophillum non necessita di fondo fertilizzato
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2007, 15:34   #30
Don Fabbbio
Plancton
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da milly
Originariamente inviata da Don Fabbbio
Non sai mica altre piante che si nutrono con fertilizzante licquido?
cabomba, egeria densa, myriophyllum. quanti W ci sono ?

la ceratophillum non necessita di fondo fertilizzato
Mi sembrava di si.
Non l'ho ancora presa la lampada,infatti l'acquario è vuoto...devo prendere ancora il mobile,comunque,ho letto la guida WATT e L,e dunque penso di prenderla di 30 WATT.
Don Fabbbio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33541 seconds with 13 queries